Ramponcini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponcini

Messaggioda Eisenkreuz » lun mar 18, 2013 21:33 pm

Ciao a tutti.

Prima che qualcuno inorridisca, premetto che non pratico alpinismo invernale o d'alta quota su ghiaccio.
Ho trovato questi affari:

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... roduct=737


Dato che girando per l'Oltrepiave mi sono ritrovato diverse volte (non necessariamente su sentiero) su ripidi pendii erbosi più o meno bagnati, mi chiedevo se questo genere di ramponcini potessero prevenire eventuali deiezioni nelle braghe.
Se non proprio quelli che ho linkato, mi interesserebbe il parere di qualcuno che ha visto/usato roba simile, eventualmente da usare anche su neve ghiacciata, ovviamente su pendenze "escursionistiche".
Se può essere rilevante, al momento uso questi scarponi:

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... tx_9916036

Grazie
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda pesa » mar mar 19, 2013 18:16 pm

non ho mai usato niente di simile, ma ricordo la relazione di una di quelle salite da veri "amatori" :lol: su terriccio/pietrisco ripidi con erba, in cui si consigliava di andare con i ramponi.
quindi l'idea di usare ramponi a secco, non è poi così balzana...

a guardarli mi verrebbe da dire che sul ripido-ripido, che sia neve o erba bagnata, sarebbe più comodo avere 2 punte frontali (rivolte in avanti e che sporgano almeno un po' dal bordo della scarpa).
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Eisenkreuz » mer mar 20, 2013 18:58 pm

Eh con punte frontali sto trovando solo ramponi "seri", quindi ingombranti e decisamente eccessivi per l'uso che ne farei.
Boh, sono solo 30 euro, quindi mi sa che faccio l'esperimento.

Pensando all'unico paio di episodi in cui mi sono cagato un po' in mano, non erano roccette o problemi di esposizione, ma erba ripida e umida.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Messaggioda cinetica » mer mar 20, 2013 20:08 pm

ho idea che con quegli affari ti cagherai in mano lo stesso :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » gio mar 21, 2013 0:52 am

Le punte frontali dovrebbero servire solo per la progressione punte avanti, che mi pare esclusa su pendii erbosi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda x_regio » gio mar 21, 2013 15:03 pm

io un paio di volte ho usato i ramponi normali, avendoli portati via di proposito. Ho risolto il problema delle deiezioni di cui sopra, però ci si sente un po "mona"...
Avatar utente
x_regio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar ago 03, 2010 20:28 pm
Località: Adria AD

Messaggioda Sandrino80 » gio mar 21, 2013 15:44 pm

salve
sono sandrino e sono il massimo esperto di materiali di questo forum.
Vai tranquillo, con quelli nel limite di pendenze non eccessive vai come una bomba.
Li poi mettere su tutti i tipi di scarpe..running comprese.
Io li ho usati anche su canali PD ( non sarebbero il loro uso corretto..), e sono uscito senza riempire le braghe.
Tanti saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda giubi_pd » gio mar 21, 2013 16:53 pm

Sandrino80 ha scritto:salve
sono sandrino e sono il massimo esperto di materiali di questo forum.
Vai tranquillo, con quelli nel limite di pendenze non eccessive vai come una bomba.
Li poi mettere su tutti i tipi di scarpe..running comprese.
Io li ho usati anche su canali PD ( non sarebbero il loro uso corretto..), e sono uscito senza riempire le braghe.
Tanti saluti


:lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Ramponcini

Messaggioda Freeraf » mer mar 27, 2013 18:24 pm

Eisenkreuz ha scritto:Ciao a tutti.

Prima che qualcuno inorridisca, premetto che non pratico alpinismo invernale o d'alta quota su ghiaccio.
Ho trovato questi affari:

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... roduct=737


Dato che girando per l'Oltrepiave mi sono ritrovato diverse volte (non necessariamente su sentiero) su ripidi pendii erbosi più o meno bagnati, mi chiedevo se questo genere di ramponcini potessero prevenire eventuali deiezioni nelle braghe.
Se non proprio quelli che ho linkato, mi interesserebbe il parere di qualcuno che ha visto/usato roba simile, eventualmente da usare anche su neve ghiacciata, ovviamente su pendenze "escursionistiche".
Se può essere rilevante, al momento uso questi scarponi:

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... tx_9916036

Grazie

Per l'uso che ne vuoi fare te io mi trovo molto bene con questi:
http://www.passsport.it/prodotti/default.asp?idProdotto=708
credimi che van da dio...
e puoi decidere se montarli al centro dello scarpone o sul tallone in base alle esigenze.
Se vai su erba bagnata o anche terreno gelato o quando c'è un po di neve sul sentiero o fuori...non ha senso un rampone completo, è scomodo e rallenta la camminata. Questi bastano.
Quelli che dici te mi sambran un po debolucci come fissaggio se parli di pendio ripido....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda menestrello » mer mar 27, 2013 21:47 pm

Anch'io uso esattamente questi ultimi postato e mi trovo da Dio!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Eisenkreuz » mer mar 27, 2013 23:45 pm

Ok grazie, vedrò di provare qualcosa del genere
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.