Cercasi 1 o 2 mezze corde usate da dismettere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cercasi 1 o 2 mezze corde usate da dismettere

Messaggioda ecocar » ven feb 22, 2013 20:37 pm

Cercasi 1 o 2 mezze corde usate da alpinismo da utilizzare esclusivamente con carichi statici, non dinamici (uso in falesia o similare).

Se qualcuno ha 1 o 2 corde da svendere mi contatti.

Sono di Bologna.
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Davide.DB » ven mar 01, 2013 20:06 pm

8O
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grip » sab mar 02, 2013 8:45 am

ma sei sempre a Bologna ? o nel momento che scrivevi il msg?

8)


cmq nuove finche' ne vuoi....vecchie no mi spiace
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ecocar » lun mar 04, 2013 10:49 am

nuova in che senso?
sei un negozio?!

a quanto le vendi!? grazie....
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Davide.DB » lun mar 04, 2013 23:04 pm

ecocar ha scritto:nuova in che senso?


:smt017
Quanti sensi esistono?


ecocar ha scritto:sei un negozio?!


certo che l'itagliano spaka èh.. #-o
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ecocar » lun mar 04, 2013 23:40 pm

Bastava specificare che sei un negozio...
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Re: Cercasi 1 o 2 mezze corde usate da dismettere

Messaggioda Danilo » lun mar 04, 2013 23:47 pm

ecocar ha scritto:Cercasi 1 o 2 mezze corde usate da alpinismo da utilizzare esclusivamente con carichi statici, non dinamici (uso in falesia o similare).

Se qualcuno ha 1 o 2 corde da svendere mi contatti.

Sono di Bologna.


se vieni su a prendertele te le regalo,ce ne ho un centinaio di metri usate ma sono del 10,50/11...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda n!z4th » mar mar 05, 2013 10:45 am

uso statico?
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ecocar » mar mar 05, 2013 11:03 am

intendo che se una corda la si una come in falesia\palestra di roccia che è sempre tesa, il carico a cui è sottoposta è al massimo il peso della persona appesa, non c?è pericolo di volare e quindi non si tratta di carichi dinamici ma statici?.

Quindi a meno che una corda non sia mezza tagliata, anche se usata riesce a tenere su una mucca!
NO!?!?

 [[/img]
ecocar
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio gen 17, 2013 20:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Davide.DB » mar mar 05, 2013 21:08 pm

No.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ales » mar mar 05, 2013 21:31 pm

ecocar ha scritto:intendo che se una corda la si una come in falesia\palestra di roccia che è sempre tesa, il carico a cui è sottoposta è al massimo il peso della persona appesa, non c?è pericolo di volare e quindi non si tratta di carichi dinamici ma statici?.

Quindi a meno che una corda non sia mezza tagliata, anche se usata riesce a tenere su una mucca!
NO!?!?

 [[/img]



ma dici sul serio?

tu compreresti una corda usata da uno sconosciuto per scalare solo da secondo in falesia? ho capito bene?

lo scopo quale sarebbe? risparmio? scommessa? penitenza? :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda n!z4th » mer mar 06, 2013 10:40 am

ales ha scritto:
ecocar ha scritto:intendo che se una corda la si una come in falesia\palestra di roccia che è sempre tesa, il carico a cui è sottoposta è al massimo il peso della persona appesa, non c?è pericolo di volare e quindi non si tratta di carichi dinamici ma statici?.

Quindi a meno che una corda non sia mezza tagliata, anche se usata riesce a tenere su una mucca!
NO!?!?

 [[/img]



ma dici sul serio?

tu compreresti una corda usata da uno sconosciuto per scalare solo da secondo in falesia? ho capito bene?

lo scopo quale sarebbe? risparmio? scommessa? penitenza? :?


:arrow: ecosostenibilità!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide.DB » ven mar 08, 2013 21:36 pm

In tal caso deve tornare alla canapa (per le corde non per il fumo)..

100 % riciclabili..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.