Come riparare uno scarpone...le bestemmie rieccheggiano!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come riparare uno scarpone...le bestemmie rieccheggiano!

Messaggioda gue » lun feb 25, 2013 17:43 pm

Porca P..... di quella T.... V.... I..... ecc. ecc. questa è solo una piccola parte delle urla prodotte dal sottoscritto che si sono potute udire sabato mattina sotto il Grignone.
Il motivo?! Scarpone nuovo di pacca (c'è anche il topic) rampone nuovo di pacca, non ho resistito, anche se le condizioni di neve facevano preferire le ciaspole, li ho voluti testare in discesa...tutto bene finchè non finisco in un metro di fresca, mi si incrocia il piede e il rampone mi va a finire sullo scarpone.... 8O
Non vi dico le bestemmie che ho tirato....fortunatamente niente di troppo grave ma mi sono girate a una maniera....
Ora avrei bisogno di un vostro consiglio su come ripararlo, in serata magari vi metto una foto, in pratica si è spelato solo in superficie fortunatamente nella parte dell'occhiello della stringa, quindi l'impermeabilità non è compromessa, e giusto un puntino sul cordone di plastica.
Voi con cosa mi consigliate di incollarla? Semplice Locktite? Qualche tipo di silicone?
La tomaia è in pelle, lo scarpone è un La Sportiva Trango Classic.
Ogni consiglio è bene accetto.
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda goc » lun feb 25, 2013 18:16 pm

Chiedi direttamente a La Sportiva.
Ciao.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda arteriolupin » lun feb 25, 2013 23:27 pm

Intanto datti del pirla ridendo, perché avresti potuto darti una bella ramponata al polpaccio e allora sì che avresti raggiunto un buon livello di blasfemistica applicata...

Poteva andar peggio, quindi...




Adesso spedisci gli scarponi a La Sportiva e vedrai che te li sistemano...



Oppure rivolgiti ad un vero artigiano delle calzature da montagna...

Al giorno d'oggi certi artigiani sanno ancora fare i miracoli...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gue » mar feb 26, 2013 0:05 am

Grazie mille...ho provato a contattare La Sportiva...vediamo se rispondono
Nel frattempo ho caricato le foto chè potete vedere qui:
https://www.box.com/shared/oj5e83gyf4ou2zcuehtu
https://www.box.com/shared/2a45zkcsjejsbpkzgoqq
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » mar feb 26, 2013 12:45 pm

Risposta non molto soddisfacente da La Sportiva...
Mi ha consigliato di andare da un calzolaio (e grazie al piffero) ma non mi ha detto niente sul tipo di colla da usare o qualche consiglio particolare.
Qualcuno ha qualche consiglio?
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda VinciFR » mar feb 26, 2013 12:56 pm

senza na foto da capire bene che danni hai fatto è difficile darti un consiglio..

Comunque, non per "difendere" nessuno, ma mi pare strano che alla Sportiva siano stati così superficiali! Va bè che io conosco quasi tutti in ufficio e amministrazione, ma quando ho chiesto info io o dei miei amici ci hanno sempre ampiamente aiutato!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda gue » mar feb 26, 2013 12:59 pm

Vinci le foto le ho messe sono due post sopra, c'è il link.
Ecco la risposta (copia-incolla):

''come posso notare dalle foto, mi sembra solo un leggero

danno più che altro a livello estetico, purtroppo non vi è

modo di intervenire sulle tomaie, l?unico consiglio utile che

Le posso dare è quello di farsi aiutare da un buon calzolaio

della Sua zona, il quale Le indicherà qualche prodotto da

utilizzare a livello di protezione ed eventualmente potrà

uniformare la zona danneggiata con del colore.''
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda dolomia83 » mar feb 26, 2013 13:11 pm

Beh cosa vuoi che ti dicano!!
Si sono spellate, non è che ci puoi fare molto!
Lasciale così e amen.
....sembrava le avessi aperte a metà!

Se mai le usi mai le rompi :wink:
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda gue » mar feb 26, 2013 13:17 pm

dolomia83 ha scritto:Beh cosa vuoi che ti dicano!!
Si sono spellate, non è che ci puoi fare molto!
Lasciale così e amen.
....sembrava le avessi aperte a metà!

Se mai le usi mai le rompi :wink:

In realtà avevo specificato fin dal primo topic che era una cosa superficiale ma a me più che l'estetica mi interessa non intaccare l'impermeabilità e a loro avevo chiesto consigli su qualche prodotto o addirittura se potevo spedirglielo per farmelo sistemare...invece mi hanno semplicemente detto di andare da un calzolaio, non che mi aspettassi chissà quale consiglio ma di andare dal calzolaio lo sapevo anche io.
Ad ogni modo 200 ?(solo perchè in saldo) di scarponi rovinati alla seconda uscita direi che un pò i cojotes girano...
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 13:17 pm

Scusa gue, ma la risposta mi pare del tutto esaustiva.
In effetti dalle foto si vede solo un graffio superficiale, ed è impossibile pensare di mettere una toppa a coprirlo.
L'unaica cosa furba da fare è andare dal ciabattino e farti consigliare un buon prodotto che prevenga una piccola diminuzione dell'impermeabilità, tipo Nikvax.

Auguri! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda gue » mar feb 26, 2013 13:21 pm

Grazie...finalmente il nome di un prodotto...questo sicuramente è un consiglio pù esaustivo di dire ''vai dal calzolaio''...Grazie :wink:
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda VinciFR » mar feb 26, 2013 13:42 pm

gue ha scritto:Vinci le foto le ho messe sono due post sopra, c'è il link.
Ecco la risposta (copia-incolla):

''come posso notare dalle foto, mi sembra solo un leggero

danno più che altro a livello estetico, purtroppo non vi è

modo di intervenire sulle tomaie, l?unico consiglio utile che

Le posso dare è quello di farsi aiutare da un buon calzolaio

della Sua zona, il quale Le indicherà qualche prodotto da

utilizzare a livello di protezione ed eventualmente potrà

uniformare la zona danneggiata con del colore.''


Ah sorry, non ci avevo fatto caso ai link.. :wink:

Comunque a veder le foto mi sembra un danno molto superficiale e puramente estetico quindi tutto sommato mi sempre pertinente la risposta che ti hanno dato!
Non ti avranno detto il nome di un prodotto specifico ma come ripeto la risposta non mi sembra male e il danno è puramente estetico secondo me!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda dolomia83 » mar feb 26, 2013 18:41 pm

Dai valà per una spellatina......
usa un prodotto idrorepellente come consigliato e via!!!

Alla fine son fatti per essere usati, è come non usare i moschettoni perchè si strisciano o i chiodi perchè si storgono.
Allora cosa dovrei dire io......appena rifatta la soletta degli sci 15gg scendendo dalla Croda del Becco........beccato un sasso e ho fatto una bella caverna!!!
Ripeto, i materiali se mai li usi mai li rovini!!!!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda grip » mar feb 26, 2013 18:52 pm

se li avessi qui' io te li riparerei in 10 minuti.....ci si puo' pure incollare un pezzo di pelle sopra esteticamente non sarebbe granche' ma almeno non corre il taglio....

usa pure una colla da palle/gomma che trovi anche presso un Obi o ferramenta giusto per "cicatrizzare " la ferita e farsi' che il taglio non si allarghi......la colla ti fara' pure da idrorepellente

M
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda gue » mer feb 27, 2013 0:08 am

Grazie mille grip...vado a prenderla!
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda gue » mer feb 27, 2013 21:11 pm

Riparazione effettuata con un pò di Pattex per calzature.
Speriamo tenga...a breve il test.
Grazie mille a tutti per la collaborazione!
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda Kinobi » gio feb 28, 2013 16:27 pm

Le bestemmie ti mandano all'inferno. E' vero che è pieno di peccatrici mentre le sante vanno in cielo, ma ti troverai tra poco con Berlusconi, Craxi, Pomicino, De Mita, e non credo ci si diverta troppo.
Ciao,
E
:oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » ven mar 01, 2013 8:25 am

Kinobi ha scritto:Le bestemmie ti mandano all'inferno. E' vero che è pieno di peccatrici mentre le sante vanno in cielo, ma ti troverai tra poco con Berlusconi, Craxi, Pomicino, De Mita, e non credo ci si diverta troppo.
Ciao,
E
:oops: :oops: :oops: :oops:


c***o io son gia' condannato da anni!!! :(
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.