A tutti i boscaioli e grossisti del forum

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

A tutti i boscaioli e grossisti del forum

Messaggioda AndreaSa » mar feb 26, 2013 13:34 pm

Salve, sono nuovo del forum. Spero di aver postato la mia domanda nel posto giusto.
Ho lavorato alle dipendenze di una ditta boschiva per circa 7 anni. Ora stò per mettermi in proprio poiché mi è stato proposto di tagliare una grande partita di montagna.
Inoltre i miei amici e parenti hanno parecchia montagna da tagliare e la vorrebbero vendere a me.
La montagna è composta da leccio, faggio, poche quercie e castagno.
Mi sapreste dire a che prezzo al quintale devo vendere ai grossisti (falegnami, carbonai,segherie,...) i vari tipi di legno?
E a qunto al quintale devo pagare i vari tipi di legno a chi mi vende la montagna da tagliare??
Ringrazio anticipatamente!!!
AndreaSa
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 26, 2013 13:07 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 13:57 pm

La fattura per la consulenza a chi la dobbiamo mandare? 8O
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda AndreaSa » mar feb 26, 2013 17:06 pm

Se non sei di aiuto perchè rispondi? Hai forse qualche problema se cerco di farmi strada per poter campare? Ho chiesto solo dei consigli a chi è buono di cuore e abbia coscenza, non cerco di sicuro risposte come queste!!!
AndreaSa
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 26, 2013 13:07 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 17:32 pm

Quindi non ho capito, pagheresti la consulenza in nero o proprio cerchi info aggratis? Neanche una buta o due canederli?
Mah, il mondo è proprio strano.

Cmq auguri per la tua attività, anche se chiedere su internet lumi su un fattore chiave come il prezzo di ciò che si vorrebbe vendere non depone proprio a favore di una lunga durata della stessa.....
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda giorgiolx » mar feb 26, 2013 18:08 pm

AndreaSa ha scritto:Se non sei di aiuto perchè rispondi? Hai forse qualche problema se cerco di farmi strada per poter campare? Ho chiesto solo dei consigli a chi è buono di cuore e abbia coscenza, non cerco di sicuro risposte come queste!!!


stai buono vah :):)

qui ci prendiamo tutti per il culo a vicenda e in amicizia ;) facciamo così...non prendertela

questo forum comunque è un forum di appassionati di sci, alpinismo, arrampicata, camminate, scalate...l'aspetto più sportivo della montagna...non so se ci siano anche boscaioli...se non ci fossero comunque troverai sicuramente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » mar feb 26, 2013 18:11 pm

AndreaSa ha scritto:Se non sei di aiuto perchè rispondi? Hai forse qualche problema se cerco di farmi strada per poter campare? Ho chiesto solo dei consigli a chi è buono di cuore e abbia coscenza, non cerco di sicuro risposte come queste!!!


se riesci a farti notare fra i logorroici magari hai qualche suggerimento..prova a inserirti quì dentro,vai vai pure di prepotenza e se succede qualcosa digli che t'ho mandato io :

http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=160
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda desfera » mar feb 26, 2013 18:51 pm

ciao, il prezzo di vendita medio a quintale è circa 6/7 euro al quintale grossa, se pronta da stufa al cliente anche 11, il prezzo di acquisto dipende dalla comodità del bosco, dai 0,50 ai 1,50 euro
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda grip » mar feb 26, 2013 19:00 pm

desfera ha scritto:ciao, il prezzo di vendita medio a quintale è circa 6/7 euro al quintale grossa, se pronta da stufa al cliente anche 11, il prezzo di acquisto dipende dalla comodità del bosco, dai 0,50 ai 1,50 euro




trasporto compreso?

Ivata o + iva?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda desfera » mar feb 26, 2013 19:09 pm

al grossista senza trasporto, solitamente hanno i mezzi loro e la vengono a caricare sulla strada, al cliente compreso, poi dipende quanto distante è da portare, i prezzi tutti compresi di iva
desfera
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven mag 28, 2010 15:24 pm
Località: santo stefano d'aveto

Re: A tutti i boscaioli e grossisti del forum

Messaggioda generazione tepa sport » mar feb 26, 2013 21:55 pm

AndreaSa ha scritto:Salve, sono nuovo del forum. Spero di aver postato la mia domanda nel posto giusto.
Ho lavorato alle dipendenze di una ditta boschiva per circa 7 anni. Ora stò per mettermi in proprio poiché mi è stato proposto di tagliare una grande partita di montagna.
Inoltre i miei amici e parenti hanno parecchia montagna da tagliare e la vorrebbero vendere a me.
La montagna è composta da leccio, faggio, poche quercie e castagno.
Mi sapreste dire a che prezzo al quintale devo vendere ai grossisti (falegnami, carbonai,segherie,...) i vari tipi di legno?
E a qunto al quintale devo pagare i vari tipi di legno a chi mi vende la montagna da tagliare??
Ringrazio anticipatamente!!!


la legna non e' tutta uguale:

portata a casa ( f.co destino) in stanga:

faggio 8,00 euro al q.le
carpine/rovere 10 euro al q.le

spaccata + ca. 4/5 euro sempre al q.le

la ramaglia (fascine di rami alte ca 1,80 x 20kg) per le pizzerie anche
16 euro al q.le

quando si taglia il bosco di altri prima ci ci si accorda sulla parte
che va' destinata al proprietario (ca 1/3) i 2/3 restano a chi la taglia
e il suo margine lo deve ricavare considerando i prezzi sopra indicati

parliamo di legna da ardere da vendere ai privati, alle aziende per trasformazioni non so'...la vedo comunque dura....

e' meglio che tu chieda a questi indirizzo, li credo avrai risposte piu'
attendibili e disponibili 8)

http://lamotosega.forumattivo.com
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: A tutti i boscaioli e grossisti del forum

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 22:30 pm

generazione tepa sport ha scritto:http://lamotosega.forumattivo.com


Stavo per postare anch'io lo stesso link, poi la "simpatia" del richiedente mi ha fatto desistere. Siete troppo buoni.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grip » mer feb 27, 2013 8:05 am

se te serve na mano.....io ci sono

mia moglie dice che come sego legna io la notte non mi batte nessuno....

ma VOI che sapete per un'ottima carne alla brace quale e' il legno migliore che fa tanta brace che duri e sia alla giusta temperatura?

come vi ponete di fronte al pellet?

ma pinocchio e' nato da una sega.....quanti figli abbiamo nel mondo?

son domande che meritano una risposta
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda basi » mer feb 27, 2013 10:41 am

per mia esperienza .....
pagata 0,5 o 1,5 al qle in base a comodida o 1/3 al padrone del terreno
venduta bisogna fare un distinguo anche se secca o verde...
cmq diciamo 10/11 euro in stanghe (cosi da noi la vende anche l'azienda del comune) e 13/14 spaccata .....in tutti e due i casi portata a casa ....
auguri per il tuo lavoro
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.