Corda da ghiaccio dry cover

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda da ghiaccio dry cover

Messaggioda ande05 » ven feb 22, 2013 18:05 pm

Premetto che sono un totale impedito con la funzione cerca e non riesco mai a trovare un tubo.
Sarei tentato di rimediare un secondo paio di mezze da usare per fare "roba umida" (ghiaccio, misto...) visto che mi dicono che a quelle che usi su roccia gli succede qualcosa di irrimediabile e talmente brutto (anche se sinceramente non ho capito cosa) da costringerti a svuotare il conto in banca.
Visto che ho trovato un paio di mezze della Beal in offerta con trattamento dry cover e non golden dry o come si chiama, e non sono riuscito a capire in soldoni cosa cambia al lato pratico, ma solo a quello teorico, vi chiedo: si inturgidiscono come i capezzoli al vento? Esplodono a contatto con la prima cosa umida vicina? Ci arrampichi una volta e poi son da buttare...nel sacco di un altro arrampicatore?
Ringrazio in anticipo chi capirà qualcosa di questo messaggio e saprà aiutarmi.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 22, 2013 23:25 pm

che si inturgidiscano come capezzoli te lo scordi
al limite si induriscono come, non quello che pensi tu, ma come il tubo del gas

le golden dry dovrebbero essere più "impregnate" di silicone e non bagnarsi dentro i trefoli a meno che non le lasci a macerare in un torrente
le dry covere sono le classiche corde idro come una volta
ovvero è trattata solo la calza e va da sè che in presenza di troppa H2O si stonfino prima

al lato pratico, per me, se fai solo cascate ha senso spendere un po' di n?uri in più ed acquistare le golden dry
se la presenza di H2O è un'eccezione, è decisamente più morbida la seconda.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MetalIce » ven feb 22, 2013 23:28 pm

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=49205&highlight=corde
Al tempo ho aperto un topic a riguardo..usavo già delle ICE LINE golden Dry, prese usate 2 stagioni su roccia, alla prima stagione fredda han tenuto ancora bene, la seconda, per scelta personale ho voluto "rinforzare" facendo un trattamento idrorepellente casalingo con un prodotto apposito, e sono durate altre due stagioni fredde!!
Quest'anno però dovevo cambiarle..e ho ripreso ICE LINE Golden..con nuovo sistema UNICORE...per fare cascate mi ci trovo benissimo, e altri miei amici le usano!!! :smt023
Ad un amico, per fare ghiacciai e canaloni abbiamo regalato una 50 metri ICE LINE sempre Golden...anche lì acquisto azzeccato!!!
...poi è questione di gusti...soldi...ecc... :roll:
Se la differenza economica tra solo trattamento DRY COVER e Golden è poco...andrei sulla seconda scelta: la differenza sta nel fatto che DRY cover è il trattamento solo sulla parte esterna...
http://bealplanet.com/sport/italien/page-dc.php
...nel Golden dry sono trattati anche i filamenti dell'anima!!!
http://bealplanet.com/sport/italien/page-gd.php
Anche qui sotto qualcosa al riguardo
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=15156&highlight=corde+ghiaccio

Buon ICE
SAEUDI :wink:
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter

Messaggioda ande05 » ven feb 22, 2013 23:37 pm

Il problema è che la differenza di costo è sostanziale, perchè rimedio le iceline drycover a 140 alla coppia, mentre per le golden vado sopra ai duecento minimo.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda oppilifitrof » ven feb 22, 2013 23:54 pm

Tra le varie che ho avuto, quella con cui mi sono trovato meglio e' la mammut genesis. Beal ice line mai provata, quindi non posso fare confronti. La genesis mi e' costata 100 euro per 60 m
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda LorenzOrobico » dom feb 24, 2013 22:49 pm

Golden Dry tutta la vita se fai cascate.
Spendi di più, bestemmi di meno...
LorenzOrobico
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio set 20, 2012 0:04 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.