Guscio TNF - delusione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Guscio TNF - delusione

Messaggioda looka » mar apr 17, 2012 16:15 pm

Sempre che riesca a postare le immagini... :oops:
Immagino parlino da sole: io non voglio assolutamente generalizzare (questa è la MIA esperienza con QUESTO guscio), ma i particolari che vedete di interno cappuccio e interno polsino rappresentano come si è ridotto il guscio nel giro di circa due anni di uso davvero soft. Nei successivi tre le cose non sono particolarmente peggiorate, ma direi che bastava e avanzava.
Peccato!
Immagine
Immagine
Immagine
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda andidrummer » mar apr 17, 2012 19:00 pm

è in goretex?
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda looka » mar apr 17, 2012 19:35 pm

È (era?) in Hyvent...
"Vai tranquillo, è un nuovo tessuto di TNF, è pure meglio del goretex!"
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda nuvolarossa » mer apr 18, 2012 0:42 am

Chiedi al Grande Capo Estiquaatsi, lui ha sicuramente una soluzione.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grip » mer apr 18, 2012 8:09 am

looka ha scritto:È (era?) in Hyvent...
"Vai tranquillo, è un nuovo tessuto di TNF, è pure meglio del goretex!"


L'Event e' un tessuto:

http://www.eventfabrics.com/

come lo e' il gore il windtex-il primaloft-simpatex e tutti i tex che vuoi

ma non credo sia DELLA TNF....lo usano come lo usano tante altre ditte.

credo non sia della TNF giusto per precisazioni....

:wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » mer apr 18, 2012 9:20 am

Non confondete Event con Hyvent...
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... cc105786ad

Nei vari post del mio forum se ne parla
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mer apr 18, 2012 9:54 am

cazzzo devo studiare di + il Kino forum :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda andidrummer » mer apr 18, 2012 12:25 pm

Hai provato a far presente la cosa direttamente alla North Face? Se era in goretex so che la gore te lo ripara, praticamente è una garanzia a vita, ma hyvent non saprei dirti. Tra l'altro se il tipo della north face ti ha detto che hyvent è un tessuto vuol dire che non sa neppure quel che vende!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Kinobi » mer apr 18, 2012 15:12 pm

Scusa, credo che TNF saprà cosa dirti.
Ma...lo ho notato solo ora.
Stai a parlare di una giacca che ha 5 (cinque) anni?
Cosi per capire,
Ciao
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda looka » mer apr 18, 2012 16:54 pm

Kinobi ha scritto:Scusa, credo che TNF saprà cosa dirti.
Ma...lo ho notato solo ora.
Stai a parlare di una giacca che ha 5 (cinque) anni?
Cosi per capire,
Ciao
E


E' una domanda retorica, vero? :wink:
Avrai notato che io non chiedo una mano per farla tornare nuova e non minaccio di boicottare TNF per il resto della mia vita, nè tantomeno li considero dei farabutti.
Semplicemente un mix tra:

-pigrizia
-delusione
-vita un pelo intensa
-poca reale necessità di combattere gli eventi meteorologici più estremi

ha fatto sì che non contattassi nè TNF nè il rivenditore, semplicemente rassegnandomi a tenermela così.
Ora che si sta avvicinando il momento di cercare un guscio nuovo, ho pensato di raccontarvi la MIA esperienza con QUESTA giacca.
Nel frattempo ho scritto anche a loro, per sapere quale potesse essere stato il problema e quali potessero essere dei loro prodotti adatti al mio scopo: sulla prima parte magari vi aggiornerò, se vi interessa.
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda looka » gio feb 07, 2013 14:51 pm

Orbene, la giacca si è fatta un giro in Belgio per un mesetto ed è tornata insieme ad un report.
Il report dice che il prodotto è ormai fuori garanzia e quindi non sostituibile; perfetto, prevedibile, io l'avevo fatta inviare solo perchè così mi aveva detto di fare il servizio clienti via e-mail.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata l'aver aggiunto che "il problema deriva dalla normale usura del materiale", visto e considerato che ho un guscio in gore-tex della concorrenza datato 1998 e che in confronto sembra appena uscito dalla fabbrica...
Pace :D
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda Kinobi » sab feb 09, 2013 9:21 am

looka ha scritto:Orbene, la giacca si è fatta un giro in Belgio per un mesetto ed è tornata insieme ad un report.
Il report dice che il prodotto è ormai fuori garanzia e quindi non sostituibile; perfetto, prevedibile, io l'avevo fatta inviare solo perchè così mi aveva detto di fare il servizio clienti via e-mail.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata l'aver aggiunto che "il problema deriva dalla normale usura del materiale", visto e considerato che ho un guscio in gore-tex della concorrenza datato 1998 e che in confronto sembra appena uscito dalla fabbrica...
Pace :D



Forse il GTX costava il doppio però.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda FATman » lun feb 11, 2013 23:21 pm

looka ha scritto:Orbene, la giacca si è fatta un giro in Belgio per un mesetto ed è tornata insieme ad un report.
Il report dice che il prodotto è ormai fuori garanzia e quindi non sostituibile; perfetto, prevedibile, io l'avevo fatta inviare solo perchè così mi aveva detto di fare il servizio clienti via e-mail.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata l'aver aggiunto che "il problema deriva dalla normale usura del materiale", visto e considerato che ho un guscio in gore-tex della concorrenza datato 1998 e che in confronto sembra appena uscito dalla fabbrica...
Pace :D



Rendete più analitica la vostra esistenza:

http://www.shelby.fi/tips/breathability.pdf
Ultima modifica di FATman il lun feb 11, 2013 23:23 pm, modificato 1 volta in totale.
FATman
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio lug 14, 2011 23:24 pm

Messaggioda FATman » lun feb 11, 2013 23:23 pm

FATman ha scritto:
looka ha scritto:Orbene, la giacca si è fatta un giro in Belgio per un mesetto ed è tornata insieme ad un report.
Il report dice che il prodotto è ormai fuori garanzia e quindi non sostituibile; perfetto, prevedibile, io l'avevo fatta inviare solo perchè così mi aveva detto di fare il servizio clienti via e-mail.
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata l'aver aggiunto che "il problema deriva dalla normale usura del materiale", visto e considerato che ho un guscio in gore-tex della concorrenza datato 1998 e che in confronto sembra appena uscito dalla fabbrica...
Pace :D



Rendete più analitica la vostra esistenza:

http://www.shelby.fi/tips/breathability.pdf


Dimenticavo l'autore della ricerca:

Phil Gibson
Materials Science Team
U.S. Army Natick Soldier Research
FATman
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio lug 14, 2011 23:24 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.