sacco a pelo blue kazoo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sacco a pelo blue kazoo

Messaggioda travavb » mar nov 07, 2006 15:11 pm

Ciao, ho intenzione di comprare un sacco a pelo.
Il suo utilizzo dovrebbe essere anche invernale, tipo per zone invernali di rifugi o tenda su neve. Situazione limite che mi viene da pensare può essere tenda sulla via per risalire al regina margherita sul rosa (d'estate ovviamente).
Credete che il blue kazoo della north face possa bastare? Lo danno -7 come temperatura comfort. In tenda una temperatura così quando la si raggiunge rispetto alla temperatura esterna?

ciao e grazie
travavb
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar nov 07, 2006 15:04 pm
Località: Baveno (Vb)

Messaggioda angelo1981 » mar nov 07, 2006 15:19 pm

io ce l'ho forse per l'utilizzo che vuoi farne sarebbe meglio un -12 per evitare problemi

a - 5 ho avuto freddo ,pero non avevo mangiato e non avevo avuto modo di scaldarmi ed ero sotto una tettoia era una situazione un po al limite,niente di esagerato pero ho dormito poco

quest anno vorrei prendermi un -18 ma le finanze scarseggiano
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » mar nov 07, 2006 15:25 pm

mi diceva un venditore che se si deve stare in luoghi umidi e in quote sotto 4000 mt sarebbe meglio usare sacchi in sintetico
perche mi diceva che le piume con l'umido rendono di meno

sara per quello che ho avuto freddo?
non lo so
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda travavb » mar nov 07, 2006 16:15 pm

il problema sono proprio le risorse. Il fatto che questo l'ho trovato a 100 euro di seconda mano e ho solo due giorni per decidere.
travavb
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar nov 07, 2006 15:04 pm
Località: Baveno (Vb)

Messaggioda Ricard » mar nov 07, 2006 16:41 pm

Che nick ambiguo... :oops: :lol: :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mar nov 07, 2006 17:17 pm

travavb ha scritto:il problema sono proprio le risorse. Il fatto che questo l'ho trovato a 100 euro di seconda mano e ho solo due giorni per decidere.


MAGARI SU EBAY.... :roll: :roll: :roll: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: sacco a pelo blue kazoo

Messaggioda n!z4th » mar nov 07, 2006 21:37 pm

travavb ha scritto:Ciao, ho intenzione di comprare un sacco a pelo.
Il suo utilizzo dovrebbe essere anche invernale, tipo per zone invernali di rifugi o tenda su neve. Situazione limite che mi viene da pensare può essere tenda sulla via per risalire al regina margherita sul rosa (d'estate ovviamente).
Credete che il blue kazoo della north face possa bastare? Lo danno -7 come temperatura comfort. In tenda una temperatura così quando la si raggiunge rispetto alla temperatura esterna?

ciao e grazie


Io ho dormito in sacco proprio per far tappa andando alla margherita.E' un modesto Camp -7 usato sotto una tenda Quechua.Sono stato da Dio.Calduccio al punto giusto.Vestito ovviamente.No giacca.Pile e maglietta.Così bene nemmeno nei rifugi ho mai dormito.La temperatura era -16 all'esterno.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda travavb » mar nov 07, 2006 22:17 pm

quindi direi che potrebbe essere una buona soluzione per iniziare, visto che ho una tenda hardware mountain che credo sia una buona tenda, anche se non l'ho ancora provata su ghiaccio.
travavb
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar nov 07, 2006 15:04 pm
Località: Baveno (Vb)

Re: sacco a pelo blue kazoo

Messaggioda beppe » mar nov 07, 2006 23:05 pm

travavb ha scritto:Ciao, ho intenzione di comprare un sacco a pelo.
Il suo utilizzo dovrebbe essere anche invernale, tipo per zone invernali di rifugi o tenda su neve. Situazione limite che mi viene da pensare può essere tenda sulla via per risalire al regina margherita sul rosa (d'estate ovviamente).
Credete che il blue kazoo della north face possa bastare? Lo danno -7 come temperatura comfort. In tenda una temperatura così quando la si raggiunge rispetto alla temperatura esterna?

ciao e grazie

Ciao la mia esperienza su sacco letto e di un longoni in piuma da 900 grammi (il peso totale è di 1780 gr. a -9 dormi da dio, loro lo danno con confort a -14 e penso che ci arrivi, adesso non sò il prezzo e l'hanno rifatto con il marchio sport specialist ma il sacco è ancora quello, di + nin zòòò.
Ho anche un camp 40/60 se non ricordo male con limite confort -2 ma da prove efettuate ti posso dire di non contarci troppo.
Ciao beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda civre » mar nov 14, 2006 14:16 pm

io ho usato il blue kazoo fino a ~ -2 °C e non ho avuto per niente freddo.
Se non soffri troppo il freddo secondo me è possibile usarlo senza problemi fino a 4000 metri (stagione estiva).
Importante è anche quello che metti sotto il sacco a pelo!
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda Daffi » mar nov 14, 2006 16:13 pm

Ce l'ho il blue kazoo... ho dormito in tenda su ghiacciaio (zona rif. Torino) senza nessun problema di freddo, e all'aperto fino a 0°C, anche in questo caso senza problemi.. e sono piuttosto freddolosa in genere :wink:
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.