da GRAAL » lun ott 16, 2006 13:37 pm
da FreshnessPWD » lun ott 16, 2006 13:49 pm
da Mr.Mojo » lun ott 16, 2006 13:58 pm
KAZAN1975 ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:ottime
costano![]()
![]()
![]()
da KAZAN1975 » lun ott 16, 2006 13:59 pm
Mr.Mojo ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:ottime
costano![]()
![]()
![]()
te sei un caso a parte...
nn fai testo....
da wallace » lun ott 16, 2006 17:35 pm
da GRAAL » mar ott 17, 2006 10:13 am
wallace ha scritto:...Per l'acqua dipende dal modello....
wallace ha scritto:...per i nubifragi mi attrezzo diversamente...
da wallace » mar ott 17, 2006 16:40 pm
da GRAAL » mar ott 17, 2006 19:13 pm
wallace ha scritto:...Personalmente per la pioggia mi attrezzo col poncho...
wallace ha scritto:...Tanto quando la pioggia è così forte è inutile continuare a camminare o arrampicare....
da diesel » mer ott 18, 2006 9:35 am
GRAAL ha scritto:Posso chiederti come? In effetti è proprio dai nubifragi che voglio difendermi. Per il freddo di solito uso un pile con antivento incorporato.
da KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 10:59 am
wallace ha scritto:Il fattore sicurezza è sempre bene adottarlo con qualsiasi marca... chi più chi meno.
Detto questo, non penso che se anche ne tiene 18000 mm h2o ci sia una grande differenza, rimane pur sempre una buona giacca.
La mia per ora ha dovuto subire solo neve e piogge "tranquille" per un paio d'ore al massimo. Non so se in un trekking under the rain per 5 ore mi fiderei solo della mia giacca.
Personalmente per la pioggia mi attrezzo col poncho. Si trasporta con praticità nello zaino e dà la possibilità anche di creare dei bivacchi se la pioggia è insostenibile, grazie agli anelli predisposti e un po' di cordino.
Tanto quando la pioggia è così forte è inutile continuare a camminare o arrampicare.
Per la pioggia che si può incontrare senza il preavviso del metereologo al mattino, le giacche della columbia vanno più che bene.
Un'altra marca interessante è la Patagonia. e come prezzi più o meno siamo lì..
da BBB » mer ott 18, 2006 13:17 pm
da wallace » mer ott 18, 2006 14:35 pm
KAZAN1975 ha scritto:wallace ha scritto:Il fattore sicurezza è sempre bene adottarlo con qualsiasi marca... chi più chi meno.
Detto questo, non penso che se anche ne tiene 18000 mm h2o ci sia una grande differenza, rimane pur sempre una buona giacca.
La mia per ora ha dovuto subire solo neve e piogge "tranquille" per un paio d'ore al massimo. Non so se in un trekking under the rain per 5 ore mi fiderei solo della mia giacca.
Personalmente per la pioggia mi attrezzo col poncho. Si trasporta con praticità nello zaino e dà la possibilità anche di creare dei bivacchi se la pioggia è insostenibile, grazie agli anelli predisposti e un po' di cordino.
Tanto quando la pioggia è così forte è inutile continuare a camminare o arrampicare.
Per la pioggia che si può incontrare senza il preavviso del metereologo al mattino, le giacche della columbia vanno più che bene.
Un'altra marca interessante è la Patagonia. e come prezzi più o meno siamo lì..
eh' si ...proprio la stessa roba.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da KAZAN1975 » mer ott 18, 2006 14:51 pm
wallace ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:wallace ha scritto:Il fattore sicurezza è sempre bene adottarlo con qualsiasi marca... chi più chi meno.
Detto questo, non penso che se anche ne tiene 18000 mm h2o ci sia una grande differenza, rimane pur sempre una buona giacca.
La mia per ora ha dovuto subire solo neve e piogge "tranquille" per un paio d'ore al massimo. Non so se in un trekking under the rain per 5 ore mi fiderei solo della mia giacca.
Personalmente per la pioggia mi attrezzo col poncho. Si trasporta con praticità nello zaino e dà la possibilità anche di creare dei bivacchi se la pioggia è insostenibile, grazie agli anelli predisposti e un po' di cordino.
Tanto quando la pioggia è così forte è inutile continuare a camminare o arrampicare.
Per la pioggia che si può incontrare senza il preavviso del metereologo al mattino, le giacche della columbia vanno più che bene.
Un'altra marca interessante è la Patagonia. e come prezzi più o meno siamo lì..
eh' si ...proprio la stessa roba.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Su cosa non sei d'accordo..? sul fatto che le giacche della Columbia vadano bene o che quelle della Patagonia siano buone...?
da wallace » mer ott 18, 2006 15:02 pm
KAZAN1975 ha scritto:wallace ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:wallace ha scritto:Il fattore sicurezza è sempre bene adottarlo con qualsiasi marca... chi più chi meno.
Detto questo, non penso che se anche ne tiene 18000 mm h2o ci sia una grande differenza, rimane pur sempre una buona giacca.
La mia per ora ha dovuto subire solo neve e piogge "tranquille" per un paio d'ore al massimo. Non so se in un trekking under the rain per 5 ore mi fiderei solo della mia giacca.
Personalmente per la pioggia mi attrezzo col poncho. Si trasporta con praticità nello zaino e dà la possibilità anche di creare dei bivacchi se la pioggia è insostenibile, grazie agli anelli predisposti e un po' di cordino.
Tanto quando la pioggia è così forte è inutile continuare a camminare o arrampicare.
Per la pioggia che si può incontrare senza il preavviso del metereologo al mattino, le giacche della columbia vanno più che bene.
Un'altra marca interessante è la Patagonia. e come prezzi più o meno siamo lì..
eh' si ...proprio la stessa roba.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Su cosa non sei d'accordo..? sul fatto che le giacche della Columbia vadano bene o che quelle della Patagonia siano buone...?
sul paragonare columbia a patagonia...e' come paragonare acqua e vino
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.