Qualcosa di caldo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Qualcosa di caldo

Messaggioda gradusnick » lun ott 09, 2006 1:42 am

Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza qual'e il miglior materiale per un capo di abbigliamento tecnico che garantisca di mantenere il calore corporeo? (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
Questo perche devo acquistare una maglia tecnica.
gradusnick
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:00 pm

Re: Qualcosa di caldo

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 09, 2006 11:09 am

gradusnick ha scritto: (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
.


io uso il vecchio maglione di lana di nonna pikka.

Alpine man forse ne ha ancora in soffitta da vendere
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Qualcosa di caldo

Messaggioda Spartiata » lun ott 09, 2006 11:53 am

gradusnick ha scritto:Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza qual'e il miglior materiale per un capo di abbigliamento tecnico che garantisca di mantenere il calore corporeo? (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
Questo perche devo acquistare una maglia tecnica.


Staccati i coglioni con un colpo di picca. Dovrebbe passarti il freddo
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 09, 2006 12:57 pm

se è un programma, è comunque un gran programma perchè sembra veramente umano
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Qualcosa di caldo

Messaggioda BBB » lun ott 09, 2006 13:52 pm

gradusnick ha scritto:Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza qual'e il miglior materiale per un capo di abbigliamento tecnico che garantisca di mantenere il calore corporeo? (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
Questo perche devo acquistare una maglia tecnica.


Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Qualcosa di caldo

Messaggioda DANNI » lun ott 09, 2006 17:23 pm

gradusnick ha scritto:Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza qual'e il miglior materiale per un capo di abbigliamento tecnico che garantisca di mantenere il calore corporeo? (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
Questo perche devo acquistare una maglia tecnica.


Forse che se ti dai fuoco qualcosa risolvi
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Re: Qualcosa di caldo

Messaggioda n!z4th » lun ott 09, 2006 19:17 pm

Spartiata ha scritto:
gradusnick ha scritto:Ciao a tutti,
secondo la vostra esperienza qual'e il miglior materiale per un capo di abbigliamento tecnico che garantisca di mantenere il calore corporeo? (in poche parole che tenga caldo anche con temperature esterne basse).
Questo perche devo acquistare una maglia tecnica.


Staccati i coglioni con un colpo di picca. Dovrebbe passarti il freddo


ahi...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda maurocon » lun ott 09, 2006 19:32 pm

Naturali: Lana e piuma d'oca
Sintetici: Polartec 300 e Thermal Pro
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda DANNI » lun ott 09, 2006 19:42 pm

maurocon ha scritto:Naturali: Lana e piuma d'oca
Sintetici: Polartec 300 e Thermal Pro



cambia pusher!

non gliene frega niente
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda eiaKlim » lun ott 09, 2006 19:48 pm

Al Turnover di Verona c'erano dei capi d'abbigliamento di un nuovo materiale che quando viene bagnato anche solo col vapore del sudore produce calore, c'erano dei campioncini di tessuto con un boccettino d'acqua per impregnarli e stringendoli in mano si scalda in modo impressionante!!! 8O 8O

Purtroppo non ricordo il nome del tessuto ma se t'interessa posso mandarti il numero e l'indirizzo del negozio
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Picchio » lun ott 09, 2006 20:07 pm

Conosco un capo d'abbigliamento rivestito di pelo che quando si bagna fa bagnare anche chi lo guarda...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Danielrock » lun ott 09, 2006 22:05 pm

eiaKlim ha scritto:Al Turnover di Verona c'erano dei capi d'abbigliamento di un nuovo materiale che quando viene bagnato anche solo col vapore del sudore produce calore, c'erano dei campioncini di tessuto con un boccettino d'acqua per impregnarli e stringendoli in mano si scalda in modo impressionante!!! 8O 8O

Purtroppo non ricordo il nome del tessuto ma se t'interessa posso mandarti il numero e l'indirizzo del negozio




8O 8O 8O 8O 8O 8O

eia ....dai un okkio al link del sito nella firma!!!


... ci sei cascata come una polla!!!!


... :? :? :? :? :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Silvio » lun ott 09, 2006 22:10 pm

ma che cacchio fate, rispondete ad un software linkato ad un sito porno ????



ma avete la bresaola sulle pupille, o cosa ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » lun ott 09, 2006 23:45 pm

Silvio ha scritto:ma che cacchio fate, rispondete ad un software linkato ad un sito porno ????



ma avete la bresaola sulle pupille, o cosa ???


io sinceramente avevo davvero la bresaola...non lho visto!

:oops: :oops: :oops: :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda BBB » mar ott 10, 2006 2:10 am

Silvio ha scritto:ma che cacchio fate, rispondete ad un software linkato ad un sito porno ????



ma avete la bresaola sulle pupille, o cosa ???



io dovevo trovare un post dove linkare la foto con poncherello,
ma sapevo che è un bot.


Però Maurocon mi ha fatto sorridere.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda maurocon » mar ott 10, 2006 10:10 am

Carlo78 ha scritto:
Silvio ha scritto:ma che cacchio fate, rispondete ad un software linkato ad un sito porno ????



ma avete la bresaola sulle pupille, o cosa ???



io dovevo trovare un post dove linkare la foto con poncherello,
ma sapevo che è un bot.


Però Maurocon mi ha fatto sorridere.



:oops: :oops: :oops:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda davi » mar ott 10, 2006 16:33 pm

chissà che non mi incazza eh?
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.