il mio nodo gallegiante è affogato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda vito » ven set 01, 2006 13:59 pm

il "piano Marchard"
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 14:09 pm

n!z4th ha scritto:cazzolingia xke a me il kevlar non blocca?.è perfetto il mio nodo,secondo me xke non usandolo è ancora ultra rigido... :roll:


ma che minchia dici nzth4???

fai uno nodo come va fatto e vedrai che blocca
un giro di troppo e blocca pure troppo

su singole e su mezze

machard
prusik
o bachmann

io personalmente uso il bachmann, proprio per evitare problemi di bloccaggio indesiderato.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda n!z4th » ven set 01, 2006 17:06 pm

te lo giuro!quando faro' ritorno in italia lo usero' per un po' e vedremo se si smolla!sono sicuro di farlo giusto sto benedetto prusik!c***o come lo faccio col nylon tiene... :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: il mio nodo gallegiante è affogato

Messaggioda sastra » ven set 01, 2006 21:23 pm

quchibu ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ero a campo dei fiori ad arrampicare...cose traquille...e faccio una doppia.Arrivo a terra e cè il sentierino che porta anche alla catena.Tiro la doppia e il nodo si incastra.Le corde avevano un andamento molto rettilineo e con me avevo ancora entrambi i capi.Si è incastrato subito il nodo.Bene...voglio fare lo sborone e così decido di risalire...cè il sentiero ma voglio fare pratica visto che da molto non risalivo una doppia.Ok...prusik in vita,prusik come maniglia a cui attacco la staffa.Risalgo e tutto va bene,disincaglio il nodo,ripreparo discensore e tutto e mi ricalo.Ma ora la domanda è una sola.Se il nodo si fosse incastrato moooooolto dopo(piu verso di me)in modo tale che in mano mi rimanesse solo un capo(quello che tiravo) e anche se ritiravo l'altro capo non si sbloccava nulla...come posso risalire per recuperare la corda?c***o non mi fido ad appendermi su un nodo che è incastrato ad una fessura...magari prima non si muoveva ma poi si sgancia...

vi è capitato immagino?non ditemi che la soluzione attendere i soccorsi... :roll:


ti leghi al capo libero, ti fai fare sicura e vai su
sperando che la doppia scenda su una linea per te arrampicabile;

in teoria, quanto l'altro capo è salito, tanta corda (minimo) dovresti avere.


Dubbio: e se e' strapiombante/non arrampicabile ...... si fa la fine di Gervasutti :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Re: il mio nodo gallegiante è affogato

Messaggioda Tocci » ven set 01, 2006 21:26 pm

sastra ha scritto:
quchibu ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ero a campo dei fiori ad arrampicare...cose traquille...e faccio una doppia.Arrivo a terra e cè il sentierino che porta anche alla catena.Tiro la doppia e il nodo si incastra.Le corde avevano un andamento molto rettilineo e con me avevo ancora entrambi i capi.Si è incastrato subito il nodo.Bene...voglio fare lo sborone e così decido di risalire...cè il sentiero ma voglio fare pratica visto che da molto non risalivo una doppia.Ok...prusik in vita,prusik come maniglia a cui attacco la staffa.Risalgo e tutto va bene,disincaglio il nodo,ripreparo discensore e tutto e mi ricalo.Ma ora la domanda è una sola.Se il nodo si fosse incastrato moooooolto dopo(piu verso di me)in modo tale che in mano mi rimanesse solo un capo(quello che tiravo) e anche se ritiravo l'altro capo non si sbloccava nulla...come posso risalire per recuperare la corda?c***o non mi fido ad appendermi su un nodo che è incastrato ad una fessura...magari prima non si muoveva ma poi si sgancia...

vi è capitato immagino?non ditemi che la soluzione attendere i soccorsi... :roll:


ti leghi al capo libero, ti fai fare sicura e vai su
sperando che la doppia scenda su una linea per te arrampicabile;

in teoria, quanto l'altro capo è salito, tanta corda (minimo) dovresti avere.


Dubbio: e se e' strapiombante/non arrampicabile ...... si fa la fine di Gervasutti :?: :?: :?: :?:


si chiama l'elicottero... :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Re: il mio nodo gallegiante è affogato

Messaggioda sax » ven set 01, 2006 21:53 pm

n!z4th ha scritto:Ero a campo dei fiori ad arrampicare...cose traquille...e faccio una doppia.Arrivo a terra e cè il sentierino che porta anche alla catena.Tiro la doppia e il nodo si incastra.Le corde avevano un andamento molto rettilineo e con me avevo ancora entrambi i capi.Si è incastrato subito il nodo.Bene...voglio fare lo sborone e così decido di risalire...cè il sentiero ma voglio fare pratica visto che da molto non risalivo una doppia.Ok...prusik in vita,prusik come maniglia a cui attacco la staffa.Risalgo e tutto va bene,disincaglio il nodo,ripreparo discensore e tutto e mi ricalo.Ma ora la domanda è una sola.Se il nodo si fosse incastrato moooooolto dopo(piu verso di me)in modo tale che in mano mi rimanesse solo un capo(quello che tiravo) e anche se ritiravo l'altro capo non si sbloccava nulla...come posso risalire per recuperare la corda?c***o non mi fido ad appendermi su un nodo che è incastrato ad una fessura...magari prima non si muoveva ma poi si sgancia...

vi è capitato immagino?non ditemi che la soluzione attendere i soccorsi... :roll:






Cazzi tui............................ :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: il mio nodo gallegiante è affogato

Messaggioda n!z4th » ven set 01, 2006 23:24 pm

sax ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ero a campo dei fiori ad arrampicare...cose traquille...e faccio una doppia.Arrivo a terra e cè il sentierino che porta anche alla catena.Tiro la doppia e il nodo si incastra.Le corde avevano un andamento molto rettilineo e con me avevo ancora entrambi i capi.Si è incastrato subito il nodo.Bene...voglio fare lo sborone e così decido di risalire...cè il sentiero ma voglio fare pratica visto che da molto non risalivo una doppia.Ok...prusik in vita,prusik come maniglia a cui attacco la staffa.Risalgo e tutto va bene,disincaglio il nodo,ripreparo discensore e tutto e mi ricalo.Ma ora la domanda è una sola.Se il nodo si fosse incastrato moooooolto dopo(piu verso di me)in modo tale che in mano mi rimanesse solo un capo(quello che tiravo) e anche se ritiravo l'altro capo non si sbloccava nulla...come posso risalire per recuperare la corda?c***o non mi fido ad appendermi su un nodo che è incastrato ad una fessura...magari prima non si muoveva ma poi si sgancia...

vi è capitato immagino?non ditemi che la soluzione attendere i soccorsi... :roll:






Cazzi tui............................ :lol:


wow...ottimista! :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.