voglio cambiare scarpette..o forse no?suggerimenti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

voglio cambiare scarpette..o forse no?suggerimenti...

Messaggioda speleosarah » mer ago 09, 2006 15:37 pm

ciao belli!!
avrei bisogno di un consiglione...le mie amatissime katana woman si stanno sfaldando..sigh..urge risuolatura naturalmente ..ma putroppo si son anche allargate parecchio..pur essendo ancora un po doloranti devo dire che rispetto all'inizio sono un po ciabattine ora e hanno perso molta della loro "performanza"(neologismo da me coniato.. :lol: ).
oltre a queste ho un paio di tenaya aqua plus ma mi ci trovo maluccio in strapiombo...
a settembre dunque tornata dalle ferie sto meditando di prendere un altro paio di scarpette per il bouldering e le gare e di tenere le mie katanucce risuolate per le vie etc..voi che mi consigliate??magari ricomprerò ancora le katana scendendo ancora di mezzo numero ,ma sto considerando anche di cambiare modello..
come vi ho detto l'utilizzo riguarda boulder(quindi voglio un super tallone e una bella scarpetta fasciante)e gare,quindi plastica,strapiombi agganci etc...
suggerimenti??calcolate che ho il piede magro e il numero 38...io pensavo di buttarmi su qualche ballerina de la sportiva ,con le five ten ho una certa difficoltà....
grazie
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda maso » mer ago 09, 2006 16:23 pm

Ciao

Io ho da poco comprato le Boreal Crux, scarpetta velcro come la Katana.

Per il momento le ho utilizzate tantissimo per far boulder e le ho trovate eccellenti, all'inizio vanno un pò "adattate", poi col tempo diventano davvero una scarpetta robusta e precisa.

In confronto alle Katana posso dirti che mi sono sembrate più rigide e questo può essere un pregio o un difetto, dipende dai gusti, a me per esempio piacciono un pò più rigide;
la gomma è forse meglio quella delle Katana, specialmente da nuova quella della Crux mi è parsa poco aderente;
il tallone direi che è meglio quello delle Boreal però devi farci un pò l'abitudine nell'utilizzo;
la sensibilità direi che è superiore quella delle Katana;
il vantaggio più grande delle Crux secondo me è che innanzi tutto smollano pochissimo, si calzano che è una meraviglia, non ci si suda troppo e sono robuste.
La Katana ha il pregio di essere forse più polivalente, ha una gomma più morbida ma che dura probabilmente meno.

Per l'utilizzo su plastica non sò dirti in quanto non ci scalo mai, purtroppo o per fortuna ?


Ballerine La Sportiva mi vengono in mente le solite Cobra, le migliori e le più convenienti!


Ciao :wink:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda climber » mer ago 09, 2006 23:31 pm

Se ti sei trovata bene con le katana prova le Barracuda.
Io come tè mi trovavo molto bene con le katana ma con la Barracuda mi trovo benissimo !! La calzata non cambia ma hai la possibilità di regolare molto meglio l'allacciatura e la parte in gomma sulla punta oltre ad essere utile negli agganci di punta tiene la scarpa un pelo più rigida nel tempo!!

L'unico dubbio ???? da che numero iniziano???

Buone sbulderate!!!!!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda fabio.bec » mer ago 09, 2006 23:40 pm

Vatti a vedere questo topic e poi , se non va casomai le ricompri

http://www.forum.planetmountain.com/php ... di&start=0
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mer ago 09, 2006 23:41 pm

e quelle vecchie te le magni! :wink:

ahahahahahahahahah
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda calabrones » gio ago 10, 2006 10:11 am

climber ha scritto:Se ti sei trovata bene con le katana prova le Barracuda.
Io come tè mi trovavo molto bene con le katana ma con la Barracuda mi trovo benissimo !! La calzata non cambia ma hai la possibilità di regolare molto meglio l'allacciatura e la parte in gomma sulla punta oltre ad essere utile negli agganci di punta tiene la scarpa un pelo più rigida nel tempo!!

L'unico dubbio ???? da che numero iniziano???

Buone sbulderate!!!!!! 8)


Quoto
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Vertical » ven ago 11, 2006 12:26 pm

Ho visto che da Mega Intersport ( quello di UD a città fiera, non so se anche gli altri della catena, ma credo di si)...adesso tengono anche le scarpette della Twins Sport ( le Bomba e le Thor).

Ne avevano parlato un gran bene, soprattutto delle Bomba, che sono delle ballerine a velcri molto molto leggere....così risparmi pure.

Io non le ho provate cmq...visto che giusto 2 giorni fa mi sono preso anche io un paio di Barracuda ( io pagate 75?....mi pare bene, o no?).....però se lo sapevo prima un pensierino ce lo facevo :evil:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda speleosarah » mer ago 23, 2006 15:59 pm

le ho già provate le bomba..in effetti confermo,sono ottime..l'unico problema è che dentro il piede ci suda da paura....
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda speleosarah » mer ago 23, 2006 16:00 pm

climber ha scritto:Se ti sei trovata bene con le katana prova le Barracuda.
Io come tè mi trovavo molto bene con le katana ma con la Barracuda mi trovo benissimo !! La calzata non cambia ma hai la possibilità di regolare molto meglio l'allacciatura e la parte in gomma sulla punta oltre ad essere utile negli agganci di punta tiene la scarpa un pelo più rigida nel tempo!!

L'unico dubbio ???? da che numero iniziano???

Buone sbulderate!!!!!! 8)


barracuda eh??sai che niziano a tentarmi? :roll:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda ghisino » sab ago 26, 2006 4:25 am

nei lacci dico testarossa...più fascianti di così! Avendoci l'abitudine fanno il loro porco lavoro non solo in strapiombo...

Tra le ballerine : ammesso di trovarle, le V10??? Mi sembrano molto lontane dal concetto "medio" 5.10 , quindi magari...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda clod » sab ago 26, 2006 13:12 pm

speleosarah ha scritto:
climber ha scritto:Se ti sei trovata bene con le katana prova le Barracuda.
Io come tè mi trovavo molto bene con le katana ma con la Barracuda mi trovo benissimo !! La calzata non cambia ma hai la possibilità di regolare molto meglio l'allacciatura e la parte in gomma sulla punta oltre ad essere utile negli agganci di punta tiene la scarpa un pelo più rigida nel tempo!!

L'unico dubbio ???? da che numero iniziano???

Buone sbulderate!!!!!! 8)


barracuda eh??sai che niziano a tentarmi? :roll:


Le barracuda le ho pure io. Mi sono trovato bene, prese molto piccole che smollano. Come già detto non si slabbrano sull'avanpiede come le katana grazie al rinforzo. Molto morbida e sensibile e non troppo asimmetrica, quindi pià versatile e facile da usare della testarossa
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda maso » sab ago 26, 2006 15:35 pm

Quasi quasi state convincendo pure me...

O meglio sarei indeciso tra le Boreal Stingma in quanto con le Crux mi ci stò trovando benissimo, o appunto le Barracuda in quanto con le Katana mi ci son trovato benone...
Le Testarossa sono state le scarpette più inutili che abbia mai avuto, per la mor del cielo sono superlative, hanno una gomma fantastica, tenuta su strapiombo imbattibile... ma appunto la gomma si consuma subito, sono abbastanza dolorose (almeno se prese strette come le ho prese io :roll: ), non sono utilizzabili per fare un passo in placca, il tallone è alquanto una ciofeca, l'allacciatura è piuttosto lunga, la calzata non proprio comoda...
Certo, se avete bisogno di una scarpetta da vera prestazione la Testarossa credo sia più che perfetta, ma proprio per questo motivo è inutilizzabile un pò per tutto...
Considerando anche che costicchiano non poco (90-95?) sicuramente non le ricomprerò...
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda clod » sab ago 26, 2006 15:50 pm

maso ha scritto:Quasi quasi state convincendo pure me...

O meglio sarei indeciso tra le Boreal Stingma in quanto con le Crux mi ci stò trovando benissimo, o appunto le Barracuda in quanto con le Katana mi ci son trovato benone...
Le Testarossa sono state le scarpette più inutili che abbia mai avuto, per la mor del cielo sono superlative, hanno una gomma fantastica, tenuta su strapiombo imbattibile... ma appunto la gomma si consuma subito, sono abbastanza dolorose (almeno se prese strette come le ho prese io :roll: ), non sono utilizzabili per fare un passo in placca, il tallone è alquanto una ciofeca, l'allacciatura è piuttosto lunga, la calzata non proprio comoda...
Certo, se avete bisogno di una scarpetta da vera prestazione la Testarossa credo sia più che perfetta, ma proprio per questo motivo è inutilizzabile un pò per tutto...
Considerando anche che costicchiano non poco (90-95?) sicuramente non le ricomprerò...


Se ti sei trovato bene con le katana vedrai che ti troverai benissimo con le barracuda. Purtroppo non so dirti come sono postrisuolatura che ancora non le ho fatte rifare
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ghisino » sab ago 26, 2006 16:35 pm

maso ha scritto:Quasi quasi state convincendo pure me...

O meglio sarei indeciso tra le Boreal Stingma in quanto con le Crux mi ci stò trovando benissimo, o appunto le Barracuda in quanto con le Katana mi ci son trovato benone...
Le Testarossa sono state le scarpette più inutili che abbia mai avuto, per la mor del cielo sono superlative, hanno una gomma fantastica, tenuta su strapiombo imbattibile... ma appunto la gomma si consuma subito, sono abbastanza dolorose (almeno se prese strette come le ho prese io :roll: ), non sono utilizzabili per fare un passo in placca, il tallone è alquanto una ciofeca, l'allacciatura è piuttosto lunga, la calzata non proprio comoda...
Certo, se avete bisogno di una scarpetta da vera prestazione la Testarossa credo sia più che perfetta, ma proprio per questo motivo è inutilizzabile un pò per tutto...
Considerando anche che costicchiano non poco (90-95?) sicuramente non le ricomprerò...


dai non dire così.
Io mi ci trovo da dio sul verticale e anche su certe placche appoggiate di semiaderenza su buchetti e svasetti. Di strapiombo quasi non ne faccio, eppure sono la prima scarpetta che ho ricomprato.
E' che è una scarpa talmente "radicale" nel seguire una certa impostazione e certi concetti da richiedere addirittura un adattamento della tecnica di piedi...
La gomma è la stessa di tutte le altre la sportiva : se uno ci si trova bene e non fa grandi "sgommate" il bordo resiste anche a lungo...
Per chi spalma a spron battuto e per chi ama "stringere" gli appoggi come arrampicando a piedi nudi sono stupende. Per chi sa adattarsi a scarpe diverse mi sembrano oggettivamente molto valide nei buchi e sugli appoggi svasi e arrotondati, come del resto le scarpe arpionate in genere.
Se si pretende grande supporto in appoggio laterale "puro" è verissimo che non sono nulla di che : se dovessi poter scegliere una scarpa per ogni falesia, in certi posti con tacche piccole ma nettissime e aderenza dubbia non sarebbero la mia prima scelta.

Nota di colore : a ceuse sono le scarpette più viste ai piedi dei francesi, direi che sono popolari quanto lo sono le katana o le 5.10 anasazi in certe nostre falesie.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda maso » sab ago 26, 2006 22:23 pm

ghisino ha scritto:dai non dire così.
Io mi ci trovo da dio sul verticale e anche su certe placche appoggiate di semiaderenza su buchetti e svasetti. Di strapiombo quasi non ne faccio, eppure sono la prima scarpetta che ho ricomprato.
E' che è una scarpa talmente "radicale" nel seguire una certa impostazione e certi concetti da richiedere addirittura un adattamento della tecnica di piedi...
La gomma è la stessa di tutte le altre la sportiva : se uno ci si trova bene e non fa grandi "sgommate" il bordo resiste anche a lungo...
Per chi spalma a spron battuto e per chi ama "stringere" gli appoggi come arrampicando a piedi nudi sono stupende. Per chi sa adattarsi a scarpe diverse mi sembrano oggettivamente molto valide nei buchi e sugli appoggi svasi e arrotondati, come del resto le scarpe arpionate in genere.
Se si pretende grande supporto in appoggio laterale "puro" è verissimo che non sono nulla di che : se dovessi poter scegliere una scarpa per ogni falesia, in certi posti con tacche piccole ma nettissime e aderenza dubbia non sarebbero la mia prima scelta.

Nota di colore : a ceuse sono le scarpette più viste ai piedi dei francesi, direi che sono popolari quanto lo sono le katana o le 5.10 anasazi in certe nostre falesie.


Ciao ghisino

Ti dò pienamente ragione quando dici che "è una scarpa talmente "radicale" nel seguire una certa impostazione e certi concetti da richiedere addirittura un adattamento della tecnica di piedi..."
Non sono certo come le Crux tanto per fare un esempio, che sin dalla prima calzata ti trovi a tuo agio (almeno per me è stato così).

La gomma secondo me è nettamente più tenera rispetto ad altri modelli della medesima casa, forse le Katana adottano la stessa suola.

Io le sento benissimo quando devo arpionare una tacca o buco che sia, in quei casi è una scarpetta imbattibile, ma per un uso a tutto tondo è logicamente una scarpetta inutile.

Ciao :wink:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda speleosarah » gio ago 31, 2006 1:12 am

decisione...alla fine ho deciso che comprerò le miura woman...mi ha stupito la punta..!! e mi sono ritrovata anche con un paio di boreal stingma..le ho trovate super fonora e sensibilissime!e riempio il tallone!miracolo..
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda Karl » gio ago 31, 2006 18:11 pm

...mi inserisco per dire che anche io uso attualmente Boreal Stingma
o Crux (velcro) belle strette e mi trovo benissimo...per curiosità vorrei acquistare anche una scarpetta più rigida come la Miura ma quando le ho
provate mi facevano molto male sopra il tallone e non erano neanche troppo strette (cira due numeri meno)...mi è capitato di provare anche le Tenaya Aqua, il tallone era OK, non mi faceva male, ma per le dita questa
scarpetta mi è sembra un tritacarne...Voi che ne dite? :roll:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda speleosarah » gio ago 31, 2006 18:44 pm

ho avuto le stesse sensazioni sulle tenaya aqua+(io ho quelle)ci ho messo tanto ad abituarmi alla calzata...
però mi trovo benissimo col tallone...
le miura invece le ho trovate una bomba..prendo le woman,calcola che prendo il 35 e mezzo e io ho il 38/39...
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.