Help scarponi scialpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Help scarponi scialpinismo

Messaggioda Ansia Kammerlander » lun ago 28, 2006 20:30 pm

Vorrei comprare un paio di scarponi da scialpinismo. Mi date qualche idea? Tenendo conto che
a) non vorrei svenarmi (ma temo non ci sia molto da fare)
b) ho il piede piccolo ma a pianta larga
c) ho una più che buona tecnica di discesa
d) quando mi tolgo gli sci sono un po' imbranata (sulle roccette gelate p.e. ho una fifa blu)
e) tutti gli scarponi da scialpinismo mi hanno sempre fatto un male tra il sopportabile e l'atroce non per le vesciche ma per un dolore che mi viene sotto la pianta del piede tra il quarto e il quinto dito (penso dipenda dalla suola rigida perché anche gli scarponi da ghiacciaio mi fanno male),
Vi chiedo aiuto.... 8O
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Re: Help scarponi scialpinismo

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 21:57 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Vorrei comprare un paio di scarponi da scialpinismo. Mi date qualche idea? Tenendo conto che
a) non vorrei svenarmi (ma temo non ci sia molto da fare)
b) ho il piede piccolo ma a pianta larga
c) ho una più che buona tecnica di discesa
d) quando mi tolgo gli sci sono un po' imbranata (sulle roccette gelate p.e. ho una fifa blu)
e) tutti gli scarponi da scialpinismo mi hanno sempre fatto un male tra il sopportabile e l'atroce non per le vesciche ma per un dolore che mi viene sotto la pianta del piede tra il quarto e il quinto dito (penso dipenda dalla suola rigida perché anche gli scarponi da ghiacciaio mi fanno male),
Vi chiedo aiuto.... 8O


a) è un investimento a lungo termine, col tempo lo ammortizzerai :roll: Poi ora è un momento buono per comprare attrezzature
b)piede piccolo a pianta larga io direi un lowa o magari uno scarpa magic, però li devi provare perchè a parole....
c)beata te, la mia è solo buona
d)lo scarpone in che modo influisce? :roll:
e)amputiamo :!:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ghisino » lun ago 28, 2006 22:41 pm

per il punto e) (dolore alla pianta)

prova a farti fare delle solette personalizzate. Le più a buon mercato sono le comform'able, vengono sui 50 euro il paio e te le fa qualunque laboratorio di sci minimamente serio, il risultato è generalmente considerato da accettabile a buono secondo l'impiego e gli obiettivi.

Dovrebbero risolvere ogni problema derivante da un appoggio scorretto della pianta e anche qualche problema di circolazione. Occhio che dovrebbero rubare un po' di spazio pechè sono più spesse di una soletta tradizionale.

Poi può essere che semplicemente il tuo piede, non abituato nella vita di tutti i giorni alle suole rigide, si...irrigidisca, insomma, lavori in modo anomalo mentre ti muovi. A me capita quando, una volta o due l'anno calzo i miei gloriosi scarponcini da escursionismo, con suola ramponabile : pianta indolenzita, sensazione innaturale, muscoli della caviglia affaticati nonostante il teorico supporto. E se è così la soletta magari aiuta comunque, ma più che altro è questione di abitudine e allenamento : io con gli stessi scarponcini che oggi mi fanno penare pochi anni fa ci macinavo km e metri di dislivello quasi ogni week end senza il minimo problema.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda MOP » lun ago 28, 2006 22:53 pm

io mi sono trovato molto bene coi Garmont Megalite con la scarpetta tradizionale.

sono leggeri e comodi. Molto versatili, si cammina senza problemi.
in discesa rendono bene anche se hanno solo 3 ganci, basta tirare forte il nastro.

l'unico problema che ho è lo sfregamento del metatarso nei tratti lunghi e pianeggianti ... è come avere una grattuggia sotto i piedi. :?
Avatar utente
MOP
 
Messaggi: 67
Images: 1
Iscritto il: mar giu 27, 2006 21:01 pm
Località: Colle Umberto

Messaggioda Ansia Kammerlander » mar ago 29, 2006 10:22 am

Grazie a tutti (perfino a Clod che continua a maltrattarmi)! Quindi prima mi procuro una soletta e poi provo lo scarpone, giusto?
I dolori quasi certamente sono dovuti a una postura errata, visto che riguardano solo il piede sinistro. Anni fa mi sono maciullata il ginocchio destro e da allora tendo a caricare la parte sinistra del corpo.
Vi saprò dire...
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda angelo1981 » mar ago 29, 2006 10:27 am

io da 5 anni sto usando un paio di tlt4 con interno da formare a caldo sono veramente eccezionali belli caldi,anzi si suda un po,e precisi io ultimamente li uso anche in pista,certo non scii che sei un missile ma ti puoi divertire........
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda clod » mar ago 29, 2006 11:57 am

Ansia Kammerlander ha scritto:Grazie a tutti (perfino a Clod che continua a maltrattarmi)! Quindi prima mi procuro una soletta e poi provo lo scarpone, giusto?
I dolori quasi certamente sono dovuti a una postura errata, visto che riguardano solo il piede sinistro. Anni fa mi sono maciullata il ginocchio destro e da allora tendo a caricare la parte sinistra del corpo.
Vi saprò dire...



8O :x :?


Comunque, visto che 2 anni fa mi sono maciullato il ginocchio pur io e che quest'inverno dovrei riprendere a sciare...credoche gli errori di postura di quel tipo siano correggibili e in ogni caso potrebbe non essere necessariamente colpa solo del ginocchio malandato. Ad esempio io sciando ho sempre avuto male a un ginocchio, quello "sano", e al relativo piede: problema alla schiena che mi infiamma lo sciatico e me lo tengo :evil: ,uff :roll:
Se il dolore è vermente importante vai da un buon ortopedico per vedere se si può fare qualcosa: vedi plantari o quant'altro.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Ansia Kammerlander » mar ago 29, 2006 12:05 pm

Sul ginocchio ormai non c'è più nulla da fare (tranne ulteriori interventi chirurgici però difficili, con degenze eterne e ad alto tasso di complicanze). Tanto vista la prognosi iniziale è già un miracolo che io cammini ancora e che riesca a fare qualunque sport (tranne il telemark!!!).
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda clod » mar ago 29, 2006 12:08 pm

Ansia Kammerlander ha scritto:Sul ginocchio ormai non c'è più nulla da fare (tranne ulteriori interventi chirurgici però difficili, con degenze eterne e ad alto tasso di complicanze). Tanto vista la prognosi iniziale è già un miracolo che io cammini ancora e che riesca a fare qualunque sport (tranne il telemark!!!).


Che culo 8O , mi dispiace, so che vuol dire. Anche io ho avuto uninfortunio mediamente grave che però all'inizio era parso moooolto più grave. Secondo l'ortopedico dovrei pure poter tornare a fare frestyle, anche se io non ne sono convintissimo. Per me mi riromperò quest'inverno facendo l'asino :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Ansia Kammerlander » mar ago 29, 2006 13:07 pm

Meno male che Ansia sono io! :D
Vedrai che andrà tutto bene. A me in molti anni non è più capitato nulla, a quel ginocchio, anche se l'ho trattato senza riguardi (e tieni conto che io avevo fatto un bell'hamburger, disintegrando il menisco in mille pezzi, strappando il quadricipite e lesionando il legamento mediale). Solo un paio di blocchi, molto dolorosi ma durati pochi giorni. Il fisiatra ha detto che chi ha una buona muscolatura (yuhuu i cosciotti servono) riesce a tenere insieme anche "pezzi" malconci...
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda clod » mar ago 29, 2006 13:53 pm

La mia non è ansia....























...è ipocondria allo stato puro 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.