Corda BEAL STINGER

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda BEAL STINGER

Messaggioda Hercules » dom ago 20, 2006 22:44 pm

Qualcuno di voi ce l'ha? Opinioni?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » mar ago 22, 2006 19:05 pm

dal silenzio mi viene da pensare che forse chi l'ha comprata è caduto e morto al primo volo, motivo per cui non può rispondere.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Elpinix » mar ago 22, 2006 19:16 pm

sadico... :wink:
Avatar utente
Elpinix
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven lug 21, 2006 19:27 pm
Località: Pordenone-Udine

Re: Corda BEAL STINGER

Messaggioda ivnc1980 » mar ago 22, 2006 19:18 pm

Hercules ha scritto:Qualcuno di voi ce l'ha? Opinioni?


io vendo le corde della beal e pesonalmente non l'ho mai provata, io uso la joker da 9.1 e mi trovo molto bene però la corda che vendo meglio e la beal edlinger da 9.8(che in realtà è 9.7) e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda Elpinix » mar ago 22, 2006 19:20 pm

Visto?
Avatar utente
Elpinix
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven lug 21, 2006 19:27 pm
Località: Pordenone-Udine

Re: Corda BEAL STINGER

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 19:21 pm

ivnc1980 ha scritto:
Hercules ha scritto:Qualcuno di voi ce l'ha? Opinioni?


io vendo le corde della beal e pesonalmente non l'ho mai provata, io uso la joker da 9.1 e mi trovo molto bene però la corda che vendo meglio e la beal edlinger da 9.8(che in realtà è 9.7) e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.



Ciao.
Com'e' con l'uso questa famosa joker multifunzione?
Rimane morbida? Tende a diventare un canapone?
Che impressioni hai?


E il gri-gri la blocca a sufficienza?

Se se ne e' gia' parlato mi scuso in anticipo e parto col trova :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Corda BEAL STINGER

Messaggioda ivnc1980 » mar ago 22, 2006 19:48 pm

xee ha scritto:
ivnc1980 ha scritto:
Hercules ha scritto:Qualcuno di voi ce l'ha? Opinioni?


io vendo le corde della beal e pesonalmente non l'ho mai provata, io uso la joker da 9.1 e mi trovo molto bene però la corda che vendo meglio e la beal edlinger da 9.8(che in realtà è 9.7) e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.



Ciao.
Com'e' con l'uso questa famosa joker multifunzione?
Rimane morbida? Tende a diventare un canapone?
Che impressioni hai?


E il gri-gri la blocca a sufficienza?

Se se ne e' gia' parlato mi scuso in anticipo e parto col trova :wink:


io sono 6 mesi che la uso (2/3volte a settimana), la corda è sempre molto morbida, la camicia non si è per niente rovinata e non tende a gonfiarsi.

il gri-gri non la bloccaio la uso con il Cinch(che lo trovo eccezionale) o con un secchiello.

la corda va benissimo in falesia sui tiri di 30-35-40 m è sempre leggera da moschettonare.
mi sono trovato molto bene anche in montagna dove non occorreva scendere in doppia.

io sono molto soddisfatto e la consiglio vivamente.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Re: Corda BEAL STINGER

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 19:59 pm

ivnc1980 ha scritto:....
io sono molto soddisfatto e la consiglio vivamente.


Perfetto, grazie.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Corda BEAL STINGER

Messaggioda x » mar ago 22, 2006 20:11 pm

ivnc1980 ha scritto:...............il gri-gri non la blocca........


Invece io sono la prova vivente che il grigri la blocca.....
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Hercules » mar ago 22, 2006 22:07 pm

Per Mr.X, spiegati...

Per quanto riguarda la stinger ho visto sul sito di Sportler un'offerta parsami appetibile:

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/378/48600

Che fa però riferimento al modello STINGER II, mentre sul sito della Beal si trova il modello STINGER III. Qualcuno sa darmi spiegazioni?

La stinger rispetto alla joker dovrebbe essere un po' più duratura e robusta, giusto? Oppure, volendo una corda leggera e sottile, tanto vale prendere la Joker, più versatile?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda cialtrone » mar ago 22, 2006 23:13 pm

Io ebbi il primo modello di Stinger.
E mi trovai bene per l'utilizzo che avevo penzato. Ovvero, vie sportive in montagna, o vie in montagna da cui non si scende in doppia. Così facendo mi durò parecchio, senza troppe sgualciture. La corda era morbidissima, tendeva un poco a nodare, neppure troppo secca come forza di arresto.

Credo che in assoluto non si possa chiedere come va una corda senza specificare il suo campo di applicazione.
Io per esempio, penzo che prendere la Joker per scalare in falesia serva SOLO se si è lì per lì a realizzare il tiro della propria vita. E servono 400 gr. in meno (e non è un numero a caso, è esattamente la differenza di peso tra 35 metri di Booster III e Joker...).

Mò, 400 grammi. Vediamo.
Uno ci lima 150 grammi con un imbrago più leggero.
100 grammi li lima scalando senza pile e mutande di legno, e con un sacchetto della magnesite lait.
100 grammi li ciucci tagliandoti i capelli a zero, e pure radendoti il petto.
E 100 grammi infine li scofani via minimo minimo avendo più cura nell'alimentazione...
;-)

Altrimenti, chemminchia serve avere una corda da 9.1 per la falesia, che, di certo, quando ci hai fatto su 10 fiocchi, e 30 mulinèt, la butti nel cesso?

La corda da falesia è una corda robusta, con una bassa forza di arresto, e con un alto numero di voli a fattore 2. E deve avere bassissimo scorrimento interno. Anzi, deve essere 0.
Punto.
Il resto 'ssssò menate commerciali. Anche perchè la corda da falesia, con un uso medio, tipo finesettimana in falesia, sempre, più vacanze, la si butta nel cesso dopo due (2) anni, a esser proprio raschioni.

Quindi, secondo me, se cerchi una corda da falesia, punta ad un diametro attorno ai 10mm con almeno 9-10 voli gravosi di targa. Così, se c'hai il grigro, non te lo devi neppure cambiare, e pace lì.

Se cerchi un'altra tipologia di corda, da utilizzare in luoghi dove magari non la stressi tanto dal punto di vista meccanico (leggi voli a nastro, utilizzo di bloccanti, doppie gravose), allora vedi te.

Questo, ovviamente, IMO.

Io, penzavo, appena svaligio la posta, di pigliarmi una matassa da 90/100 metri di Joker, ed utilizzarla come corda da montagna...
Ciao.

ps: per una volta ancora: il Grigro le corde sotto il 10 le blocca, ma diventa un attrezzo pressochè dinamico. Ovvero, la corda *va assolutamente tenuta* in maniera tale da consentire alla camma di funzionare.
Certo che, se con una Joker si fa sicura con Grigro grattandosi la fava con la destra ed il culo con la sinistra...
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 23:15 pm

Certo che, se con una Joker si fa sicura con Grigro grattandosi la fava con la destra ed il culo con la sinistra...


il buco per terra è sicuro.


e certificato dalla FASI.



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda xee » mar ago 22, 2006 23:17 pm

cialtrone ha scritto:Certo che, se con una Joker si fa sicura con Grigro grattandosi la fava con la destra ed il culo con la sinistra...


...basta darsi l'antipulci prima di uscire di casa!

Smodàto :lol: :lol: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 23:18 pm

xee ha scritto:
cialtrone ha scritto:Certo che, se con una Joker si fa sicura con Grigro grattandosi la fava con la destra ed il culo con la sinistra...


...basta darsi l'antipulci prima di uscire di casa!

Smodàto :lol: :lol: :lol:



napalm.


poco ma sicuro.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » mar ago 22, 2006 23:22 pm

xee ha scritto:Smodàto :lol: :lol: :lol:

:oops: :oops:

:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 23:24 pm

cialtrone ha scritto:
xee ha scritto:Smodàto :lol: :lol: :lol:

:oops: :oops:

:mrgreen:



el gelatin ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » mar ago 22, 2006 23:53 pm

Silvio ha scritto:el gelatin ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


[OT]
Slurp!
2.30 euro.
Pistacchio-cioccolato.

Burp. Ehhmm...Scusasse...
[/OT]

:-D
cialtrone
 


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.