da Zio Vare » mer ago 02, 2006 22:03 pm
da Donatello » mer ago 02, 2006 22:25 pm
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 22:39 pm
da grip » gio ago 03, 2006 8:28 am
Zio Vare ha scritto:grazie donatello. venerdì vedo di fare una prova erbosa. Hai una foto di quanto bananano gli scarponi rispetto al rampone? così faccio un confronto con i miei. Domani faccio una foto con il cellulare e ti faccio vedere la situazione.
da angelo1981 » gio ago 03, 2006 9:28 am
da calabrones » gio ago 03, 2006 9:47 am
da Zio Vare » gio ago 03, 2006 13:58 pm
calabrones ha scritto:Per esempio i CAMP Ice Rider ultima versione sono anch'essi assimetrici (marchiati L, R)![]()
da calabrones » gio ago 03, 2006 14:10 pm
da valgrisa77 » gio ago 03, 2006 14:59 pm
da Zio Vare » gio ago 03, 2006 15:03 pm
da valgrisa77 » gio ago 03, 2006 15:08 pm
da aeron » ven ago 04, 2006 9:31 am
valgrisa77 ha scritto:Lo avevo gia spiegato e di fatti, se non per questioni prettamente tecniche, mi astengo da tutti i post che "mi" riguardano.
da morph » ven ago 04, 2006 11:15 am
valgrisa77 ha scritto:E POI PER PIACERE TUTTI INSIEME FATE UNA PETIZIONE AI PRODUTTORI DI SCARPE CHE UNA VOLTA PER TUTTE SI DECIDANO!!!!
Il mio è un mondo difficile perchè, non si sa bene perchè, ma sono sempre i ramponi a non andare sulle scarpe e mai viceversa...![]()
Comunque l'idea della barretta superasimmetrica nasce proprio per la tua esigenza... se hai degli scarponi a suola poco asimmetrica usi le barrette normali, se hai scarponi molto asimmetrici usi le barrette superasimmetriche, se vuoi andare con le ciabatte ci sono anche le barrette flessibili,... poi naturlamente se hai il piede lungo di sono le barrette lunghe... mentre per i piedi corti....
Adesso la smetto che senno divento noioso...
da valgrisa77 » ven ago 04, 2006 13:08 pm
da morph » ven ago 04, 2006 13:23 pm
valgrisa77 ha scritto:Ciao Morph...
Tu la prossima volta che vai in un negozio prova a girare sottosopra la barretta di un nostro rampone: avrai una bella sorpresa...(la barretta si accorcia miracolosamente di 3 cm.) se non ce l'hai è perchè il rampone è anteriore al 2004.... Ricordati poi però che devi invertire i posteriori...
Le soluzioni ci sono... il problema è che spesso nei negozi il materiale tecnico (e in particoalre quello relativo al ghiaccio) vale pochissimo fatturato per cui è difficile trovare chi abbia avuti il "tempo" di imparare queste soluzioni..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.