Imbrago x ferrate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda barbablux » gio ago 03, 2006 13:40 pm

dch ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
dch ha scritto:conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?

quella gente che conosci è aspirante suicida?
Sulle ferrate rischi grandi botte. Molto grandi. Per quanto ti possa sembrare paradossale la botta può essere maggiore in una ferrata che in arrampicata. Questo perchè il fattore di caduta nelle ferrate può andare oltre il fattore 2. Se n'è parlato un be po' di volte, fai una ricerca sul forum.



si, abbastanza aspiranti...io evito ste cavolate ovviamente! :D

Cerco e leggo....grazie ancora...


certo avrai capito che l'uso del dissipatore in ferrata è assolutamente indispensabile per rimanere intero, tra l'altro ora in giro si trovano i set già pronti ed inoltre "a norma" perchè, in caso contrario, se l'assicurazione non risponde (dicono così :roll: ), senza voler rianimare vecchie "polemiche" sul prezzo del set.

Comunque è ovvio che queste persone non hanno mai avuto l'occasione di volare .... magari perchè salgono le ferrate a braccia e danno per scontato di non volare mai.
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda chalkbag » gio ago 03, 2006 14:28 pm

Mi pare strano che non siano state fatte ancora alcune considerazioni.

Spesso si considera imbrago da ferrata quello intero cioè composto da parte bassa e dalla pettorina (vedi ad es. la EASY della Camp). L'idea è che elimini/riduca il ribaltamento all'indietro per effetto del peso dello zaino nel caso di caduta.

Ovviamente mi piacerebbe poi vederti usare tale oggetto in falesia.... :? :wink:

Io penso che si possa scegliere senza troppe remore l'imbrago basso. Quoto a questo punto quanto già detto, vale a dire: favorire la comodità di calzata (in molti negozi lo puoi indossare e farti appendere per verificarla) unita ad una certa "corposità" della cintura (per me certi imbraghi superleggeri hanno senso soltanto per superperformance di arrampicata sportiva). Per quanto riguarda la regolazione dei cosciali quoto Zio Vare tanto che io uso un Beal con i cosciali non regolabili senza nessun problema.

Moooolto più seria è la questione longe. Se la devi ancora prendere, il mio consiglio è di spendere qualche euro in più e di prenderti una longe a "Y" già fatta (ottime la Petzl e la Kong), prendila a "Y" perchè ti garantisce l'assorbimento della caduta anche nel caso in cui entrambi i moschettoni siano sul cavo (cosa che non avviene con una longe, di concezione più vecchia, a "V").

Riguardo il metro scarso di "coda" che esce dal dissipatore (se era questo che intendevate) si considera sufficiente per assorbire in combinazione col dissipatore il volo, tanto che la sua estremità si collega al postamateriali dell'imbrago con un gancetto di plastica. E' ovvio che tutto funziona se l'accoppiata corda-dissipatore è bilanciata, una ragione in più per prendere una longe già fatta.

Con quanto detto sopra (e ovviamente con il casco addosso), io eviterei comunque di fare un volo perchè sono certo che mi prenderei una bella "legna" alle lombari anche se soltanto con un voletto da 1 metro.

Buone ferrate!!!
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Gianbo » gio ago 03, 2006 18:07 pm

chalkbag ha scritto:Con quanto detto sopra (e ovviamente con il casco addosso), io eviterei comunque di fare un volo perchè sono certo che mi prenderei una bella "legna" alle lombari anche se soltanto con un voletto da 1 metro.


magari fosse solo la "legna" alle lombari
il problema è che ti devasti piedini e gambine (e magari braccine e faccina...)

brutta cosa le ferrate
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.