nodi a fine doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 24, 2006 10:59 am

cajano chi li fa! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ehi man » lun lug 24, 2006 11:18 am

Zio Vare ha scritto:
Val Ter ha scritto:
Del primo non ho capito una cippa ma va bene cosi'.

è più semplice di quel che sembra. Con i cordini molto sottili basta usare una biglia di vetro intorno a cui costruire il nodo e vengono dei bellissimi portachiavi. Nella vela dovrebbe servire ad appensantire una cima oppure è un bel nodo decorativo.
Sembra complicato ma è molto semplice, è una serie di anelli che si incrociano. L'ultima serie di passaggi passa all'interno delle asole create dai due passaggi precedenti. Poi si serra tutto e con l'accendino bruci il capo in eccedenza.


Immagine


io sconsiglieri il pugno di scimmia, perchè quando si recupera la fune c'è un alto rischio che si incastri sull'anello a cui è ancorata.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda barbablux » lun lug 24, 2006 19:30 pm

io li faccio .... mi hanno insegnato a farli :roll:
però in qualche caso, in montagna, scendo portandomi appresso la matassa della corda, legata con un cordino all'imbrago.
Così non ho problemi a pensare dove può finire la corda (per esempio quando il vento è forte), e posso spostarmi più facilmente ...
però non credo di aver mai visto nessuno farlo :?
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Aung_74 » mar lug 25, 2006 16:53 pm

barbablux ha scritto:io li faccio .... mi hanno insegnato a farli :roll:
però in qualche caso, in montagna, scendo portandomi appresso la matassa della corda, legata con un cordino all'imbrago.
Così non ho problemi a pensare dove può finire la corda (per esempio quando il vento è forte), e posso spostarmi più facilmente ...
però non credo di aver mai visto nessuno farlo :?


Anch'io quando c'è vento mi porto giù le corde.

Invece del cordino uso un rinvio, una corda per parte dell'imbrago e fine dei problemi di svolazzamento :wink:
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda sax » sab lug 29, 2006 22:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:cajano chi li fa! :twisted:




Deficiente chi non li fa............ :? :? :? :?


E deficiente chi li fa.......... :? :? :? :?


Chi e' piu' deficiente? :lol: :lol: :lol: :lol:


.
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda g_i_g_i » sab lug 29, 2006 23:10 pm

Chi e' piu' deficiente?


chi li fa quando e' meglio non farli, e chi non li fa quando sarebbe il caso di farli. E' piu' deficiente chi deficie di buon senso.
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda sax » dom lug 30, 2006 22:19 pm

g_i_g_i ha scritto:
Chi e' piu' deficiente?


chi li fa quando e' meglio non farli, e chi non li fa quando sarebbe il caso di farli. E' piu' deficiente chi deficie di buon senso.






GIUSTO................. :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.