Qualcuno ha usato il Ghost della Kong...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda vito » mar giu 27, 2006 11:10 am

biemme ha scritto:... del resto siccome è un ghost, sembra che dal vero non l'abbia visto ancora nessuno (o quasi) 8)


infatti agli inizi di giugno era in catalogo solo come foto e "disponibile da giugno 06".
Da questa settimana dal sito e' anche possibile stampare anche un piccolo manuale
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda JoCaglia » mer lug 12, 2006 18:36 pm

Il ghost ancora latita dal forum.....

urge seduta spiritica...
Immagine

Cialtrone, ma il tuo pusher è stato arrestato?
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Maurizio » mer lug 12, 2006 22:00 pm

...io l'ho provato...sulla via di Palma :lol: :lol: ...e sono sopravvissuto...più che alle doppie stomachevoli alla cazziata del larcher che mi ha detto che gli attrezzi nuovi si provano a casa, non in parete! In effetti ho ritardato 15 minuti ad una sosta perchè non riuscivo più a metterlo, dalla sosta sotto cominciavano ad arrivare fischi sempre più insistenti e strattoni alla corda...e non era il pastore che radunava le capre :lol: :lol: ma il Larcher sempre più incazzato.
Che dirvi? Io personalmente preferisco il TRE, ma mi sembra comunque un buon attrezzo, molto leggero, magari necessita di un po' di confidenza prima di usarlo...appunto...a casa! :lol: :lol: :oops: :oops: :oops:

PS non ho mai usato il REVERSO quindi non so fare confronti, mi dispiace

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda calabrones » sab lug 22, 2006 21:21 pm

L'ho portato a casa oggi :!:
Martedì lo porovo un po', poi vi dico...
A maneggiarlo sembra un bell'attrezzo solido...
Il riverso l'ho usato l'ultomo mese quindi posso anche fare comparazioni.

Parlando di come sono costruiti, il riverso è fatto di lamiera piegata e suona come tale, il ghost e' un bel pezzo fuso senza angoli ne sbavature insomma mi ispira!

A presto ;-)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda federicopiazzon » dom lug 23, 2006 21:30 pm

Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » dom lug 23, 2006 21:41 pm

Io uso il reverso.


Mi state spaventando.

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda quchibu » dom lug 23, 2006 21:42 pm

federicopiazzon ha scritto:Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..


Aspetta che cerco un traduttore e poi ti rispondo
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda federicopiazzon » dom lug 23, 2006 22:16 pm

quchibu ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..


Aspetta che cerco un traduttore e poi ti rispondo




Tradotto:

sono attrezzi equivalenti anche se a me il reverso non piace molto.

La differenza è che due hanno l'anello di servizio fatto di cavetto ricoperto mentre gli altri dello stesso materiale del resto dell'oggetto.

Quelli conn il cavetto hanno la tendeza a consumarsi mentre quelli con "l'anello de fero" possono indurre (qualora si fosse molto stanchi e stressati) ad utilizzare l'attrezzo storto durante il recupero del compagno con le ovvie conseguenze di rischio.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda n!z4th » dom lug 23, 2006 22:23 pm

federicopiazzon ha scritto:
quchibu ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..


Aspetta che cerco un traduttore e poi ti rispondo




Tradotto:

sono attrezzi equivalenti anche se a me il reverso non piace molto.

La differenza è che due hanno l'anello di servizio fatto di cavetto ricoperto mentre gli altri dello stesso materiale del resto dell'oggetto.

Quelli conn il cavetto hanno la tendeza a consumarsi mentre quelli con "l'anello de fero" possono indurre (qualora si fosse molto stanchi e stressati) ad utilizzare l'attrezzo storto durante il recupero del compagno con le ovvie conseguenze di rischio.


Si capisce di più come ha spiegato federico...hihihi...scherzo!Siete stati chiari tutti e due!Personalmente posso dirvi che il problema me lo sono gia posto...e comuncue non lavora più come piastrina se lo ancorate a quell'anello...il moschettone fa solo da carrucola e non più da ponte bloccante...provate!quindi a meno che uno sia proprio stremato e non collega più niente...se ne accorge subito! :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » dom lug 23, 2006 22:27 pm

La questione è proprio quella...


Poi prova anche a rileggere chi quota chi...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 0:14 am

federicopiazzon ha scritto:
quchibu ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..


Aspetta che cerco un traduttore e poi ti rispondo




Tradotto:

sono attrezzi equivalenti anche se a me il reverso non piace molto.

La differenza è che due hanno l'anello di servizio fatto di cavetto ricoperto mentre gli altri dello stesso materiale del resto dell'oggetto.

Quelli conn il cavetto hanno la tendeza a consumarsi mentre quelli con "l'anello de fero" possono indurre (qualora si fosse molto stanchi e stressati) ad utilizzare l'attrezzo storto durante il recupero del compagno con le ovvie conseguenze di rischio.


giusta osservazione :!:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda n!z4th » lun lug 24, 2006 1:01 am

calabrones ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
quchibu ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Io sono un "piùista" convinto e il reverso non mi piace molto per come è costruito(quelle superfici con il bordo così sottile..), mentre l'atc guide mi sembra altrettanto buono...


Una delle differenze che salta all'occhio che separa più e atc da una parte e reverso e ghost dall'altra è che l'anello di servizio da una parte è un cavetto e dall'altra è fatto in maniera che potrebbe sembrare portante...


Questo è un pregio da una parte perchè garantisce maggiorv durata ma in situaazioni in cui i nervi e la testa iniziano ad andare(vie molto lunghe/psicologicamente impegnative) può favorire errori fatali..


Aspetta che cerco un traduttore e poi ti rispondo




Tradotto:

sono attrezzi equivalenti anche se a me il reverso non piace molto.

La differenza è che due hanno l'anello di servizio fatto di cavetto ricoperto mentre gli altri dello stesso materiale del resto dell'oggetto.

Quelli conn il cavetto hanno la tendeza a consumarsi mentre quelli con "l'anello de fero" possono indurre (qualora si fosse molto stanchi e stressati) ad utilizzare l'attrezzo storto durante il recupero del compagno con le ovvie conseguenze di rischio.


giusta osservazione :!:


Maddai!Mi pare devi esser proprio rincitrullito per attaccare il reverso a quell'anello di servizio!Cavolo se lo predisponi come piastrina non blocca una bega!te ne accorgi subito!Capisco se magari scorresse a fatica e cosi sembra che dia l'impressione di bloccare...

Spero proprio che non mi accada un giorno; mi sembra una possibilità mooooooooooolto remota...ma se la mettete così...Cavolo! 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 24, 2006 12:57 pm

Beh con tutta la gente che si è fatta male in palestra con il gri rovescio, quando non aveva stress e stanchezza psicofisiche come ce le hai in via...


dirtei che è possibilissimo!

Come è possibilissimo mettere solo le corde storte...

mi ripeto, se esci da un tiro impestato, dopo esserti cagato sotto per bene, magari al 25° tiro...puoi fare veramente di tutto!

E' per questo che su certe vie sono importantissimi gli automatismi di controllo(prima di gridare vieni provo se blocca)...sembra una grossa banalità ma non lo è!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda calabrones » lun lug 24, 2006 13:11 pm

federicopiazzon ha scritto:Beh con tutta la gente che si è fatta male in palestra con il gri rovescio, quando non aveva stress e stanchezza psicofisiche come ce le hai in via...


dirtei che è possibilissimo!

Come è possibilissimo mettere solo le corde storte...

mi ripeto, se esci da un tiro impestato, dopo esserti cagato sotto per bene, magari al 25° tiro...puoi fare veramente di tutto!

E' per questo che su certe vie sono importantissimi gli automatismi di controllo(prima di gridare vieni provo se blocca)...sembra una grossa banalità ma non lo è!


Riflettendo sull'utilita' di quell'anello di servizio, si potrebbe dire che e' inutile e quindi potrebbe essere tagliato...

L'unica utilita' che vedo e quello di usarlo per sbloccare il freno quando e' in configurazione autobloccante, cioe' se mi aggancio li' con un moschettone e con paranco o quant'altro ruoto il dispositivo riesco a sbloccare le corde del compagno in difficolta'...
Questa e' la stessa manovra descritta per il Reverso ;)
http://en.petzl.com/petzl/SportConseils ... 34&Cadre=0

...e comunque c'e' da sperare che l'assicuratore sia bello lucido, se no combina un casino 8O 8)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » mer lug 26, 2006 10:43 am

Ieri ho provato il Ghost in due situazioni:
- assicurazione del primo;
- corda doppia;

poi e' arrivato il temporale

devo ancora provare:
- configurazione autobloccante per il II;
- configurazione recupero/calata.

Per quello che ho visto devo dire che ha un comportamento lineare, la corda da 10,5 scorre bene ma non troppo, no si e' mai inceppato.
Come si comportera' con le 1/2?

Rispetto al Reverso la doppia e' molto piu' fluida (a parita' di corda).

Vi diro', ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.