zaino donna 55/70l

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino donna 55/70l

Messaggioda Isiltarion » gio lug 20, 2006 1:30 am

Ahimè il mio amato zaino 30l non andrà bene per il trekking estivo di più giorni, tenda a seguito.
:cry:

Qualcuno sa consigliarmi uno zaino che contenga dai 55 ai 70 l, adatto alla conformazione femminile, che magari non superi i 100 euri?

L'ideale sarebbe che avesse coprizaino e porta ramponi/picca incorporati: insomma da alpinismo ma capiente anche per trekking lunghi!


Sbirciando online c'è da perdersi tra marche e modelli...

8O

Grazie mille!


Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda angelo1981 » gio lug 20, 2006 10:01 am

forse 100 euri sono un po pochi per il tipo di zaino che cerchi io andrei almeno a 170 puoi scegliere tra berghaus (io ne ho ben tre di varie misure) e sono eccezionalmente comodi,vaude,lowe alpine sono molto buoni

credo che lo zaino sia come le scarpe non bisogna risparmiare se hai uno zaino che si porta male camminerai male,ti stancherai e ti diverai poco....
per me lo zaino è molto importante
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda bgm » gio lug 20, 2006 10:05 am

Come dici te c'è da perdersi tra tutte le marche. Per esperienza personale ti posso dire che marche come la deuter fanno ottimi zaini e, per alcuni modelli, prevedono anche la conformazione femminile.
Visto che abitiamo nella stessa città, ti consiglio di dare un colpo di telefono a Pianeta SPORT a Pietrasanta (Tel: 0584 71481). Sono molto competenti e tengono ottime marche come la suddetta deuter, la lowe alpine, ecc..
Se hanno qualche modello con conformazione femminile non ti resta che fare un salto, vederlo e provarlo.
Buoni acquisti.

BGM

P.S.
Se sei socia CAI fanno ottimi sconti :D
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Val Ter » gio lug 20, 2006 10:09 am

Trekking con tenda al seguito?

Bello anche a me piace molto.

Purtroppo per lo zaino non ti so dire, io per non sbagliare uso un Alice large, che e' uno zaino militare di capienza smisurata in cui posso buttare la roba alla rinfusa senza stare a farmi troppe pippe su cosa metto qui' e cosa metto la'.

Non me la sento di consigliartelo perche' gia' lo zaino di per se' non e' leggerissimo, colpa anche del bastino in alluminio che lo rende aerato ma pure pesantuccio.

In compenso e' davvero resistente, non patisce nulla ed e' decisamente economico (50 euri dal rigattiere, ma era pressoche' nuovo).

Per i fanatici gli spallacci hanno pure lo sgancio rapido, oh yeah.

Dovresti poter trovare una foto nella mia gallery.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda angelo1981 » gio lug 20, 2006 10:25 am

Val Ter ha scritto:Trekking con tenda al seguito?

Bello anche a me piace molto.

Purtroppo per lo zaino non ti so dire, io per non sbagliare uso un Alice large, che e' uno zaino militare di capienza smisurata in cui posso buttare la roba alla rinfusa senza stare a farmi troppe pippe su cosa metto qui' e cosa metto la'.

Non me la sento di consigliartelo perche' gia' lo zaino di per se' non e' leggerissimo, colpa anche del bastino in alluminio che lo rende aerato ma pure pesantuccio.

In compenso e' davvero resistente, non patisce nulla ed e' decisamente economico (50 euri dal rigattiere, ma era pressoche' nuovo).

Per i fanatici gli spallacci hanno pure lo sgancio rapido, oh yeah.

Dovresti poter trovare una foto nella mia gallery.



Valter



vecchio buon gustaio!

mitico l'alice ne avevo uno via naja regalato da un americano,,,,grandissimo,comodissimo,e lo sgancio rapido una figata per salire sugli elicotteri
bei ricordi da quello zainone
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda wolf041 » gio lug 20, 2006 11:27 am

Mia moglie utilizza con soddisfazione un Berghaus configurazione femminile da diversi anni.
Ottimo zaino.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda drstein » gio lug 20, 2006 11:28 am

Per lo schienale fantastico che hanno e per la robustezza io consiglio sempre Lowe Alpine.. ormai potrei fare copia e incolla :)
Ci sono anche modelli appositamente per donna, non so i nomi però. Unico neo, il prezzo che supera un po' il budget che dici, ma ne vale la pena secondo me.
Ti consiglio di non esagerare con i litri, anche se l'idea di avere più capienza a disposizione è allettante.. va sempre a finire che o prendi su troppa roba, o la sistemi male perchè tanto c'è spazio. Se non sei un granatiere non andrei sopra i 60 :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda maurocon » gio lug 20, 2006 12:09 pm

Dai un'occhiata al sito della Millet: http://www.millet.fr
trovi l' Odisee 50+10 LD e il Nanda 50+10 LD...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Isiltarion » gio lug 20, 2006 12:39 pm

bgm ha scritto:Come dici te c'è da perdersi tra tutte le marche. Per esperienza personale ti posso dire che marche come la deuter fanno ottimi zaini e, per alcuni modelli, prevedono anche la conformazione femminile.
Visto che abitiamo nella stessa città, ti consiglio di dare un colpo di telefono a Pianeta SPORT a Pietrasanta (Tel: 0584 71481). Sono molto competenti e tengono ottime marche come la suddetta deuter, la lowe alpine, ecc..
Se hanno qualche modello con conformazione femminile non ti resta che fare un salto, vederlo e provarlo.
Buoni acquisti.

BGM

P.S.
Se sei socia CAI fanno ottimi sconti :D



Socia Cai saran due anni che medito di diventarlo e tutte le volte tra una spesa e un'altra rimando :roll:
Però ho capito il negozio di cui parli!
è questo
http://www.pianetaclimb.it/dentro.html

vero?

Ci sono stata e in effetti è molto fornito!
Sbircerò con più attenzione..
grazie delle dritte


:wink:


Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda Isiltarion » gio lug 20, 2006 12:44 pm

drstein ha scritto:Per lo schienale fantastico che hanno e per la robustezza io consiglio sempre Lowe Alpine.. ormai potrei fare copia e incolla :)
Ci sono anche modelli appositamente per donna, non so i nomi però. Unico neo, il prezzo che supera un po' il budget che dici, ma ne vale la pena secondo me.
Ti consiglio di non esagerare con i litri, anche se l'idea di avere più capienza a disposizione è allettante.. va sempre a finire che o prendi su troppa roba, o la sistemi male perchè tanto c'è spazio. Se non sei un granatiere non andrei sopra i 60 :wink:



Eh no.. in effetti non sono un granatiere... anzi!
Avevo avuto pareri discordanti in merito alla capienza però!
Alcuni mi hanno consigliato di prenderlo comunque grande perchè ci sono oggetti che pesano poco ma spesso hanno un gran volume.. altri invece che come te consigliavano di prenderli non oltre i 60/65l perchè tanto si rischia di metterci dentro inutilità per riempirlo tutto.. e poi
in quota son dolori...


Comunque più o meno vedo le marche consigliate son quelle.. già si restringe il campo :wink:

Merci beaucoup!

:P

Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda bgm » gio lug 20, 2006 13:07 pm

Isiltarion ha scritto:
bgm ha scritto:Come dici te c'è da perdersi tra tutte le marche. Per esperienza personale ti posso dire che marche come la deuter fanno ottimi zaini e, per alcuni modelli, prevedono anche la conformazione femminile.
Visto che abitiamo nella stessa città, ti consiglio di dare un colpo di telefono a Pianeta SPORT a Pietrasanta (Tel: 0584 71481). Sono molto competenti e tengono ottime marche come la suddetta deuter, la lowe alpine, ecc..
Se hanno qualche modello con conformazione femminile non ti resta che fare un salto, vederlo e provarlo.
Buoni acquisti.

BGM

P.S.
Se sei socia CAI fanno ottimi sconti :D



Socia Cai saran due anni che medito di diventarlo e tutte le volte tra una spesa e un'altra rimando :roll:
Però ho capito il negozio di cui parli!
è questo
http://www.pianetaclimb.it/dentro.html

vero?

Ci sono stata e in effetti è molto fornito!
Sbircerò con più attenzione..
grazie delle dritte


:wink:


Titi



Si, è prorpio quello. Il sito non è aggiornatissimo, quindi ci sta che in negozio ci sia materiale diverso da quello presentato sul web. Quindi ti consiglio di farci una capatina.
Comunque mi associo a quelli che ti sconsigliano di prendere uno zaino sopra i 60 L. Oltre rischieresti di trovarti sulla schiena una soma eccessivamente pesante. Io trekking iteneranti con tenda, sacco a pelo, fornello, cibo e masserizie varie l'ho sempre fatti con uno zaino da 55L.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Lucilla » gio lug 20, 2006 13:40 pm

Ciao io ho da due anni il Deuter Aircontact 40+10 sl da donna e mi sono trovata benissimo sia nel trekking di più giorni con tenda che nel week end, costa un pochino più di 100? euro ma è meglio spendere qualcosina in più che soffrire tutta la vacanza a causa di uno zaino scadente e fidati che la differenza si sente!
Ti sconsiglio di prendere uno zaino oltre i 50litri diventa troppo pesante ed ingombrante!

Ciao :D

E' questo qui:
Immagine
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda calabrones » gio lug 20, 2006 14:23 pm

Non ho marche da consigliarti ma volevo fare un ragionamento su dimensione e pesi degli zaini...

Per i trekking di piu' giorni si sconsiglia di portare carichi oltre il 20% del peso del proprio corpo...

Per esempio: io peso 70Kg, non dovrei portare piu' di 14Kg sulle spalle...
Poi se ne porto di piu' sono affari miei, ma di certo non porto 20 Kg per una settimana sulle spalle ;)

Il mio zaino + grande e' da 40L e ci faccio stare fino a 20Kg di roba...
Il mio zaino piu' piccolo e' da 25L e ci faccio 4 gg fuori, ho tutte cose piccole e leggere pero'...

La tenda di solito la si divide in pezzi ed ogni componente della spedizione porta un kiletto...

In uno zaino da 55L ci stanno 30Kg di roba o tanto spazio vuoto...

A meno che tu non sia come le atlete russe anni 80, non porterei piu' di 15Kg in un trekking di + giorni ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Isiltarion » gio lug 20, 2006 21:10 pm

calabrones ha scritto:Non ho marche da consigliarti ma volevo fare un ragionamento su dimensione e pesi degli zaini...

Per i trekking di piu' giorni si sconsiglia di portare carichi oltre il 20% del peso del proprio corpo...

Per esempio: io peso 70Kg, non dovrei portare piu' di 14Kg sulle spalle...
Poi se ne porto di piu' sono affari miei, ma di certo non porto 20 Kg per una settimana sulle spalle ;)

Il mio zaino + grande e' da 40L e ci faccio stare fino a 20Kg di roba...
Il mio zaino piu' piccolo e' da 25L e ci faccio 4 gg fuori, ho tutte cose piccole e leggere pero'...

La tenda di solito la si divide in pezzi ed ogni componente della spedizione porta un kiletto...

In uno zaino da 55L ci stanno 30Kg di roba o tanto spazio vuoto...

A meno che tu non sia come le atlete russe anni 80, non porterei piu' di 15Kg in un trekking di + giorni ;)

Ciao


Credo tu abbia ragione!
Non voglio certo stremare al suolo schiacciata dal mio stesso zaino :D

Mi conviene puntare su un 50 (max 60) litri, provandolo e accertandomi che mi sia bello comodo, dato che ci sarà da scarpinare un bel po' (alè!).

Orbene, lo zaino consigliato da Lucilla non mi sembra affatto male.. lo cercherò!

Titi

PS: no no.. niente atlete russe! 15kg sulle spalle andranno anche troppo bene..! :P
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda calabrones » ven lug 21, 2006 10:25 am

Isiltarion ha scritto:Credo tu abbia ragione!
Non voglio certo stremare al suolo schiacciata dal mio stesso zaino :D

Mi conviene puntare su un 50 (max 60) litri, provandolo e accertandomi che mi sia bello comodo, dato che ci sarà da scarpinare un bel po' (alè!).

Orbene, lo zaino consigliato da Lucilla non mi sembra affatto male.. lo cercherò!

Titi

PS: no no.. niente atlete russe! 15kg sulle spalle andranno anche troppo bene..! :P


Secondo me il 40+10 che ti ha consigliato lucilla e' piu' che sufficente!
Poniti il limite di 50L ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 10:33 am

Ecco a proposito di capienza vorrei capire una cosa.

Io ho zaini da 40, 50 e 60 litri, e poi ho l'Alice large che non so quanto tenga ma e' davvero grande.

Per quella che e' la mia esperienza fino a 50 litri, specie se lo zaino ha la tipica forma "alpinistica" -cioe' stretto e lungo, niente tasche esterne etc etc- non ci sta dentro una mazza.

Il sacco lo devo legare fuori, la tenda ci sta giusta giusta, un po' di vestiario fornelletto materassino cibo per due tre giorni ed e' gia' bello che pieno. Non parliamo poi di portarsi ramponi picca e uno spezzone di corda: no way.

A un certo punto mi sono rotto di giocare a tetris nel riempir lo zaino e mi son comprato l'Alice in cui almeno posso buttare la roba senza doverci pensare tanto su'.

Ovvio che non lo riempio completamente, ci mancherebbe.

Complimenti quindi a chi riesce a fare trekking di 2-3 giorni in autosufficienza col 50 litri.

Io proprio non ne sono capace.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron