moschettoni B.D. col filo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ragnux » gio lug 06, 2006 17:12 pm

altro quesito della susy:

Trovare DIFFERENZA SIGNIFICATIVA e dire quale delle 2 è sbagliato....

:D


Immagine

Immagine[/img]
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda angelo1981 » gio lug 06, 2006 17:15 pm

ragnux ha scritto:altro quesito della susy:

Trovare DIFFERENZA SIGNIFICATIVA e dire quale delle 2 è sbagliato....

:D


Immagine

Immagine[/img]


la differenza significativa sta nel gommino quello rosso ce l'ha ma per me andrebbe su quello grigio visto che la fettuccia ha un asola piu grande

BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda cialtrone » gio lug 06, 2006 17:26 pm

angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D
cialtrone
 

Messaggioda ragnux » gio lug 06, 2006 17:31 pm

cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D



Sei così avanti che guardi la tencologia e le dici *SEGUIMI* !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 17:34 pm

cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D


Lo so lo so lo so!

Il rosso ha le aperture sullo stesso lato, da manuale!
Mantre il grigio le ha contrapposte... 8O
Uno studio del comitato tecniche e materiali del [...] dice che il rinvio con le aperture contrapposte si apre + facilmente o qualcosa di simile ;)

Quindi rosso OK, grigio non OK!

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda ragnux » gio lug 06, 2006 17:37 pm

calabrones ha scritto:
cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D


Lo so lo so lo so!

Il rosso ha le aperture sullo stesso lato, da manuale!
Mantre il grigio le ha contrapposte... 8O
Uno studio del comitato tecniche e materiali del [...] dice che il rinvio con le aperture contrapposte si apre + facilmente o qualcosa di simile ;)

Quindi rosso OK, grigio non OK!

Ciao,





Ebbravo il calabrone !!!


e da notare quando li vendono i rinvii sono al 99% montati a rovescio

:roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Silvio » gio lug 06, 2006 17:37 pm

ragnux ha scritto:
cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D



Sei così avanti che guardi la tencologia e le dici *SEGUIMI* !!!


:lol: :lol: :lol:



Scienza che studia i testi di Luigi ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ragnux » gio lug 06, 2006 17:39 pm

Silvio ha scritto:
ragnux ha scritto:
cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D



Sei così avanti che guardi la tencologia e le dici *SEGUIMI* !!!


:lol: :lol: :lol:



Scienza che studia i testi di Luigi ???




..... è leggere le cose di Trivi che mi riduce così !

:D :D :D
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Silvio » gio lug 06, 2006 17:41 pm

ragnux ha scritto:
Silvio ha scritto:
ragnux ha scritto:
cialtrone ha scritto:
angelo1981 ha scritto:BHOOOOOOOO(GIUSTO?)
[mode sbruffone on] Nein! [mode sbruffone off]

:-D



Sei così avanti che guardi la tencologia e le dici *SEGUIMI* !!!


:lol: :lol: :lol:



Scienza che studia i testi di Luigi ???




..... è leggere le cose di Trivi che mi riduce così !

:D :D :D



ti quoto !!!


:D :D :D

:D :D :D

:D :D :D
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Alby » ven lug 07, 2006 13:24 pm

Io ho i rinvii con il moschettone dove passa la corda che è un BD Hotwire.Secondo me avendo una base più larga del Neutrino, è molto più comodo di quest'ultimo. Per quanto riguarda alternative di rinvii a filo....NESSUNA. I kong sono una porcheria, i DMM con la pallina in fondo alla barretta insomma.
Prendi i BD hotwire e via sicuro al 100%.
Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda JoCaglia » ven lug 07, 2006 14:47 pm

Alby ha scritto:Io ho i rinvii con il moschettone dove passa la corda che è un BD Hotwire.Secondo me avendo una base più larga del Neutrino, è molto più comodo di quest'ultimo. Per quanto riguarda alternative di rinvii a filo....NESSUNA. I kong sono una porcheria, i DMM con la pallina in fondo alla barretta insomma.
Prendi i BD hotwire e via sicuro al 100%.
Alberto


Alby, perchè definisci i kong una porcheria?
Li hai testati e hai avuto problemi, hai saputo di rotture o altro?
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda ghisino » ven lug 07, 2006 15:53 pm

secondo me il filo oltre a quelli già menzionati ha il non indifferente vantaggio di lasciarsi noschettonare decisamente meglio...


i rinvii con le aperture "contrapposte" anche quelli sono più comodi, sebbene meno sicuri...infatti se piazzate il rinvio nella piastrina e la corda nel rinvio con la stessa mano, ad aperture contrapposte è più probabile ritrovarsi a moschettonare con la corda tra indice e pollice e il medio che "tira" il moschettone, mentre ad aperture sullo stesso lato è più probabile trovarsi con corda tra indice e medio e pollice che preme sul lato chiuso del moschettone.
Ora, tra le due "tecniche" di moschettonaggio mi sembra che per la stragrande maggioranza dei climbers la prima sia quella più rapida e sicura...se state provando a vista un tiro con moschettonaggi scomodi mi sembra chiaroil vantaggio delle aperture contrapposte...

Inoltre le logiche deduzioni della commissione materiali del (...) si riferisce principalmente al caso in cui si moschettoni un chiodo, o una piastrina artigianale di vecchia concezione, o un friend piazzato in orizzontale, per cui è più facile che il rinvio non rimanga perfettamente parallelo alla roccia e la leva del moschettone inferiore rimanga esposta alla "frustata" della corda...Con spit e piastrine "moderne" o resinati, piazzati su zone di roccia poco mossa, il problema non dovrebbe praticamente sussistere...

In pratica nel mio piccolo sono giunto alla conclusione che una differenza oggettiva a favore delle leve sullo stesso lato c'è solo se si vanno a ripetere vie con protezioni miste (o a spit mooooolto lontani dove comunque è meglio prendere ogni precauzione), mentre in falesia o su vie ben protette non dovrebbero esserci differenze sostanziali, sul piano del rischio.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Alby » mar lug 11, 2006 11:09 am

JoCaglia ha scritto:
Alby ha scritto:Io ho i rinvii con il moschettone dove passa la corda che è un BD Hotwire.Secondo me avendo una base più larga del Neutrino, è molto più comodo di quest'ultimo. Per quanto riguarda alternative di rinvii a filo....NESSUNA. I kong sono una porcheria, i DMM con la pallina in fondo alla barretta insomma.
Prendi i BD hotwire e via sicuro al 100%.
Alberto


Alby, perchè definisci i kong una porcheria?
Li hai testati e hai avuto problemi, hai saputo di rotture o altro?


Non ci sono problemi di rotture (almeno penso...anche se mi ricordo che un mio amico mi aveva detto che i kong sono un pò più delicati rispetto ai BD), dico che sono una "porcheria" nel senso che se provi l'apertura del filo della BD e poi quella Kong la differenza è lampante, molto più morbido il BD..io dico che la corda entra da sola! Poi i Kong col filo non te li buttano proprio dietro (parlo degli euri),quindi a questo punto conviene comprare i BD. Inoltre nell'anello di fettuccia dove passa il moschettone col filo c'è incorporato un gommino che impedisce la rotazione del moschettone stesso...figata.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.