Salewa Scorpio II... che ne pensate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Salewa Scorpio II... che ne pensate

Messaggioda stelucky » lun lug 03, 2006 19:54 pm

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum...

vado subito al dunque:
vorrei cambiare tenda (attualmente uso una vecchia tenda comprata al centro commerciale... :oops: ) e sto cercando di decidere...
Faccio quasi solo trekking estivo, non in alta quota (massimo 2500 metri), ma anche di più giorni. Quindi vorrei una tenda da 2 persone (comoda, non troppo stretta), abbastanza leggera (possibilmente sotto ai 3 Kg) ma comunque resistente a vento e acqua, con un'abside utilizzabile per zaini e scarponi...
Mi ero orientato sulla Vaude Taurus II, ma poi mi è capitato di vedere in offerta la Scorpio II a 249 ? e mi è venuto il dubbio... com'è questa tenda? Nella descrizione si parla di "Montaggio rapido grazie al telo interno attaccato al sovratelo", ma anche di "Possibilità di utilizzare soltanto il sovratelo"... significa che comunque i due teli sono staccati e non c'è rischio di condensa??
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda stelucky » mar lug 04, 2006 16:32 pm

?? :(
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Re: Salewa Scorpio II... che ne pensate

Messaggioda Gianbo » mar lug 04, 2006 17:15 pm

stelucky ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum...


si vede
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: Salewa Scorpio II... che ne pensate

Messaggioda stelucky » mar lug 04, 2006 17:16 pm

Gianbo ha scritto:
stelucky ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum...


si vede


E da che??
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda Gianbo » mar lug 04, 2006 17:46 pm

non te la prendere, era solo un po' confuso il quesito
qui si scherza... :wink:

la salewa non la conosco, ma mi hanno parlato bene di questa:
http://www.ferrino.it/index.php?id=1781
io avevo la versione precedente e mi sono sempre trovato bene
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda stelucky » mar lug 04, 2006 18:28 pm

Gianbo ha scritto:non te la prendere, era solo un po' confuso il quesito
qui si scherza... :wink:

la salewa non la conosco, ma mi hanno parlato bene di questa:
http://www.ferrino.it/index.php?id=1781
io avevo la versione precedente e mi sono sempre trovato bene


Scusa, hai ragione, è che le domande erano tante... :oops:

Vabbè, ricominciamo....

Do un'occhiata alla tenda che mi hai consigliato!

edit: non è male davvero, ma non so perchè non mi convincono i pali all'esterno... mi sembra strano.... 8O

In ogni caso sembra davvero un'ottima tenda...
domanda da ignorante: ma il fatto che sia 4 stagioni non vuol dire che potrebbe essere troppo calda per l'estate??
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda Maxxo » mar lug 04, 2006 21:32 pm

stelucky ha scritto:domanda da ignorante: ma il fatto che sia 4 stagioni non vuol dire che potrebbe essere troppo calda per l'estate??

no, basta togliere la stufa in dotazione per l'inverno
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Val Ter » mar lug 04, 2006 22:54 pm

Maxxo ha scritto:...no, basta togliere la stufa in dotazione per l'inverno


Che oltretutto essendo in ghisa ti fa pure guadagnare qualche grammo.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda ghizlo » mer lug 05, 2006 11:40 am

Io ho la Sierra Leone. Usata da primavera all'autunno, fino ai 3000m, a volte piazzandola su neve.
Abbastanza aerodinamica, tiene bene l'acqua (mi è entrata una sola volta, dopo un acquazzone di 10 ore, dal pavimento!!!).
E' comoda perchè ha due aperture e due verande, se uno deve uscire di notte, non disturba l'altro e i materiali restano separati...!


8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda stelucky » mer lug 05, 2006 12:07 pm

ghizlo ha scritto:Io ho la Sierra Leone. Usata da primavera all'autunno, fino ai 3000m, a volte piazzandola su neve.
Abbastanza aerodinamica, tiene bene l'acqua (mi è entrata una sola volta, dopo un acquazzone di 10 ore, dal pavimento!!!).
E' comoda perchè ha due aperture e due verande, se uno deve uscire di notte, non disturba l'altro e i materiali restano separati...!


8)


Mi piace perchè è abbastanza grande all'interno... però è un po' fuori budget, e anche leggermente troppo pesante...
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda stelucky » mer lug 05, 2006 13:31 pm

Ma in tutto questo, la Vaude Taurus II è da scartare?? le dimensioni mi sembrano rispettabili (230x165, 95 cm di abside) e il peso è minimo (2,7 Kg)... magari è un po' bassa, ma penso si possa utilizzare abbastanza bene anche per il campeggio...
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.