da Il Fabio » ven giu 23, 2006 13:29 pm
da calabrones » ven giu 23, 2006 13:44 pm
Il Fabio ha scritto:Ciao, devo comprare una frontale per la miA primA di cordata.
Al corso di alpinismo ci hanno raccomandato di prendere una semplice pila a LED e che non è necessario avere anche la possibilità di usare il fascio alogeno.
in due negozi, però, ci hanno detto che quello/a che sta davanti dovrebbe avere anche il fascio alogeno per puntare a cento e oltre metri di distanza, mentre per tutti quelli che seguono i LED sono piu che sufficienti.
Voi cosa dite? Sono trucchi da commerciante per farmi comprare un oggetto più costoso (oltre che ingombrante e pesante...) o effettivamente è vantaggioso avere una pila così per andare "da soli" (voglio dire, senza guide e istruttori)
Grazie a tutti per i consigli, ciao
da Zio Vare » ven giu 23, 2006 13:47 pm
Il Fabio ha scritto:ci hanno detto che quello/a che sta davanti dovrebbe avere anche il fascio alogeno per puntare a cento e oltre metri di distanza
da Il Fabio » ven giu 23, 2006 13:49 pm
Zio Vare ha scritto:ti danno anche il binocolo in dotazione per capire cosa c'è a più di 100m di distanza?
da tclimb_2 » ven giu 23, 2006 14:05 pm
Il Fabio ha scritto:Ciao, devo comprare una frontale per la miA primA di cordata.
Al corso di alpinismo ci hanno raccomandato di prendere una semplice pila a LED e che non è necessario avere anche la possibilità di usare il fascio alogeno.
in due negozi, però, ci hanno detto che quello/a che sta davanti dovrebbe avere anche il fascio alogeno per puntare a cento e oltre metri di distanza, mentre per tutti quelli che seguono i LED sono piu che sufficienti.
Voi cosa dite? Sono trucchi da commerciante per farmi comprare un oggetto più costoso (oltre che ingombrante e pesante...) o effettivamente è vantaggioso avere una pila così per andare "da soli" (voglio dire, senza guide e istruttori)
Grazie a tutti per i consigli, ciao
da trek2005 » ven giu 23, 2006 14:14 pm
Zio Vare ha scritto:Il Fabio ha scritto:ci hanno detto che quello/a che sta davanti dovrebbe avere anche il fascio alogeno per puntare a cento e oltre metri di distanza
ti danno anche il binocolo in dotazione per capire cosa c'è a più di 100m di distanza?
da Goda » ven giu 23, 2006 14:52 pm
da calabrones » ven giu 23, 2006 15:06 pm
tclimb_2 ha scritto:IMHO se devi stare davanti o se devi seguire le manovre di qualcuno da lontano, il commerciante ha fatto bene a consigliarti una frontale alogena soprattutto se stai su un ghiacciaio.
da ehi man » ven giu 23, 2006 15:22 pm
da calabrones » ven giu 23, 2006 15:27 pm
da tclimb_2 » ven giu 23, 2006 15:47 pm
calabrones ha scritto:
Cosa vuoi dire che su un ghiacciaio c'e' meno luce che in un bosco?
Oppure e' viceversa?
Comunque secondo me dipende da che itinerari fai...
Su un ghiacciaio se non hai la via tracciata e non conosci sei comunque nella merda
Ciao,
da yinyang » ven giu 23, 2006 16:13 pm
calabrones ha scritto:ehi man ha scritto:giudizio di uno con gran poca esperienza.
può capitare a volte negli avvicinamenti al ghiacciaio col buio di dover seguire gli ometti senza una traccia evidente lungo la morena anche su percorsi molto frequentati. in questi casi una luce potente aiuta e non poco.
Ascolta l'esperienza la misuri in base al nr. di messaggi?
Io ho dato una mia idea, tu dai la tua, ma lascia stare la mia esperienza che comunque tu non conosci.![]()
Ciao,
da flicker » ven giu 23, 2006 19:35 pm
Il Fabio ha scritto:
Voi cosa dite? Sono trucchi da commerciante per farmi comprare un oggetto più costoso (oltre che ingombrante e pesante...) o effettivamente è vantaggioso avere una pila così per andare "da soli" (voglio dire, senza guide e istruttori)
Grazie a tutti per i consigli, ciao
da ehi man » sab giu 24, 2006 9:09 am
yinyang ha scritto:calabrones ha scritto:ehi man ha scritto:giudizio di uno con gran poca esperienza.
può capitare a volte negli avvicinamenti al ghiacciaio col buio di dover seguire gli ometti senza una traccia evidente lungo la morena anche su percorsi molto frequentati. in questi casi una luce potente aiuta e non poco.
Ascolta l'esperienza la misuri in base al nr. di messaggi?
Io ho dato una mia idea, tu dai la tua, ma lascia stare la mia esperienza che comunque tu non conosci.![]()
Ciao,
mii che codone di paglia
si riferiva a se stesso
da Maxxo » sab giu 24, 2006 9:33 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.