Differnza di peso

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Differnza di peso

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 06, 2006 15:51 pm

Ciao a tutti, eccomi frescofresco al primo post sul forum con un argomento che mi sta a cuore.

Di solito esco su roccia con un ragazzino (15 anni) che oltre avere una trentina d'anni meno di me, pesa venti chili di meno. Abbiamo iniziato assieme poco più di un annetto fa, rampichiamo su plastica, giriamo per falesie. Vorremmo iniziare a fare un po' piu' seriamente vie di montagna.

Vi risparmio la marea di riflessioni sul fatto che ultimamente è diventato pure più bravo di me. Irrimediabilmente, credo. :?

La questione che invece volevo sottoporvi è la seguente: se faccio un volo, un volo vero dico, lui mi regge con il suo bravo secchielino in vita? Non è che ci ritrovano, lui scolpito tipo graffito sulla roccia e me a valle, in fondo a una buca intento a contare le vertebre?

Ho letto, riflettuto, ma non ho trovato soluzioni limpide per il mio problema. Salvo una. Far andare lui da primo.
Soluzione scartata immediatamente. :evil:

Poi l'idea geniale. Non so dove l'ho letto ma mi è sembrata subito la soluzione giusta: controventare.
Ha senso? è utilepraticaetica? boh, dite un po ' voi....
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda Booo » mar giu 06, 2006 15:52 pm

Pedofilo! :twisted:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Roberto » mar giu 06, 2006 15:55 pm

Intanto benvenuto nel forum :wink: , poi direi che se sa far sicura non ci sono problemi, ho visto assicuratori molto leggeri tenere bei voli a scalatori pesanti, importante e saper tenere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » mar giu 06, 2006 15:57 pm

cosa intendi per controventare?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 06, 2006 16:04 pm

Se ho capito bene la cosa consiste nel fare legare l'assicuratore ad un punto più in bassso, in modo da non venire trascinato verso la roccia dal mio volo.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 06, 2006 16:06 pm

Ehi! sono già a due messaggi! Se mi impegno potrei raggiungere Roberto :D
A propo': Grazie, Robi, per il benvenuto.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda Aldino » mar giu 06, 2006 16:12 pm

ci sono due soluzioni, entrambi molto semplici, una immediata e una a medio termine:
1) ti fai assicurare col MB in sosta (non bilanciata, quindi non c'è sollevamento dell'assicuratore, inoltre dato che il potere frenante del MB è quasi il doppio di quello del secchiello hai qualche probabilità che il tuo compagnuccio tenga anche un volo di una certa entità)
2) dimagrisci 15 kg (lui intanto cresce e andate pari)
:wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 06, 2006 16:47 pm

BENVENUTO!!!!!
io ho arrampicato con uno che pesa 30Kg meno di me e ha 11 anni in più....mi ha tenuto vari voli normali in falesia e uno mega in montagna(ma con fattore basso)...

il sollevamento secondo me è un problema solo se la sosta è sotto uno spuntone tetto ecc...ma la forza fisica per tenerti(anche prendendo una bottina)ce l'ha????se il dubbio è anche questo usa freni maggiorati(sarebbe sempre meglio farlo) come più atc guide etc..fate qualche esperimento su plastica strapiombante!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda vito » mar giu 06, 2006 17:03 pm

se hai voglia di smazzularti un po' leggiti questo topic, non fare caso al titolo, la discussione poi ha preso un altro indirizzo

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 06, 2006 17:14 pm

Usare un aggeggio con potere frenante maggiore è un'idea che è parsa sensata pure a me, tanto che mi son preso l'ATC XP (si chiama così, mi pare).

Purtroppo altissimi impegni istituzionali e la ragion di stato (leggi due comunioni e un matrimonio ) mi hanno impedito di uscire per qualche fine settimana: non ho ancora potuto provato niente...

Quello che mi preoccupa però più che la forza con cui vengo tenuto è la reazione istintiva del compagno (molla tutto per proteggersi?) conseguente al voletto.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda gug » mar giu 06, 2006 18:55 pm

[ZANNA] ha scritto:Ehi! sono già a due messaggi! Se mi impegno potrei raggiungere Roberto :D
A propo': Grazie, Robi, per il benvenuto.


Roberto è un simpaticone, però devi ammettere che la situazione è strana: un quarantenne e un quindicenne che cominciano ad arrampicare insieme. A meno che tu già non arrampicassi e lui fosse un tuo discepolo (o tuo figlio).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda [ZANNA] » mar giu 06, 2006 21:52 pm

A meno che tu già non arrampicassi e lui fosse un tuo discepolo (o tuo figlio).

Fuochino.

Figlio di carissimi amici. Con i quali ho iniziato ad arrampicare (indoor) poco più di un anno fa.

Ma alla distanza i veri appassionati sono venuti fuori, per cui mi ritrovo spesso la domenica mattina in falesia con lui.

Ca%%o ragazzi, sono al 5° messaggio e già ho dovuto raccontare mezza storia della mia vita. Se continua così altri due messaggi e non ho più niente di interessante da dire! :wink:
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda Fabius » mar giu 06, 2006 23:52 pm

Arrampico spesso con mio figlio che di anni ne ha 12. Secondo me la differenza di 20 kg di peso non è molto, il ragazzo dovrebbe tenerti senza problemi sia in falesia che su vie di più tiri.
Ho iniziato a portarlo su vie di più tiri quando ne aveva 11, ovviamente su vie dove le probabilità di volo erano molto basse: tipo placche nere a traversella o la coda del dinosauro in val masino tanto per interderci. Suppongo che facciate vie con le soste spittate, in modo da poter fissare il freno in sosta.
La cosa che secondo me deve preoccupare di più no è tanto la tenuta del volo ma la distrazione che nei ragazzini è di solito maggiore che negli adulti: ad esempio nelle doppie scendi sempre per primo ma infilagli già il discensore prima di partire, qundo lo recuperi in sosta controlla che si assicuri e che abbia recuperato tutto il materiale :wink:

Buone arrampicate
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.