imbragaturina da sentiero per bambini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbragaturina da sentiero per bambini

Messaggioda dags1972 » lun mag 22, 2006 9:46 am

Come autocostruirsi una micro imbragaturina per sentiero per bambini.....
?

Una fettuccia incrociata dietro alle spalle e alle gambe ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Herman » lun mag 22, 2006 10:11 am

Ricordo che mio padre si legava solo con la corda facendola passare nelle gambe e sopra le spalle con un unico nodo di giuntura grossomodo sullo sterno, ma non ho idea di cosa fosse e soprattutto di rifarlo...tocca aspettare un caiano doc :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda dags1972 » lun mag 22, 2006 11:38 am

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun mag 22, 2006 12:13 pm

Le vende prenatal... Imbragaturina più guinzaglio...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda trek2005 » lun mag 22, 2006 14:27 pm

ne ho fatte confezionare un paio da mia moglie quando i bambini erano piccoli, copiandole per intero dalle imbragature complete "vere", sostituendo le fibbie di metallo con quelle di plastica da zaino, che possono reggere qualche kilo di trazione ed utilizzando la fettuccia tubolare che trovi nei negozi sportivi....
ci vuole:
- una bella pazienza per le misure
- una brava donna che sia capace di cucire a macchina
- un pò di fantasia...
- ricordarsi che vanno bene fino a qualche kilo di bambino...
con le mie imbragature ci sono andato avantii un pò, soprattutto con il più piccolo che imbragavo quando il sentiero diventava particolarmente esposto...
e devo dire che in qualche occasione ho potuto evitare di andarlo a recuperare in fondo alla scarpata :wink: :wink:
buon divertimento
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 22, 2006 14:33 pm

se un sentiero merità un imbragatura tanto vale che sia seria (e così la usi anche per le prime ferrate e arrampicate :wink: )....altrimenti meglio tenerli per mano
(giro una domenica si e una no con tre bambini dai tre ai nove anni e su certi sentieri stretti su pendii molto ripidi si gira meno stressati se quelli più piccoli sono legati...)

per farne una improvvisata basta fare un bulino con bretella c'è su tutti i manuali caiani o meno

comunque se vanno con una certa frequenza diventano esperti e sicuri in fretta :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda meteo » mar mag 23, 2006 17:35 pm

Ho sempre usato il bulino con bretella anche io.
Comodo anche per tenere solo semplici capotoni in discesa, e molto meglio e più sicuro che tenerli per mano.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.