[quote="Marco Anghileri"][quote="giangi4"]
( per esempio a cosa
servono quelle tre cerniere??? mi sembrano troppe!!!)[/quote]
le due cerniere più corte sono due tasche, quella lunga centrale se aperta permette di entrare nello zaino e prendere qualcosa che hai dentro senza dover aprire la patella superiore e rovesciare tutto. (personalmente la trovo molto comoda).
riguardo agli accessori vari, tutto è molto relazionato all'utilizzo che devi farne dello zaino...ed alla mentalità dei singoli utilizzatori
Se in quello zaino (mod.Avant) non ci fossero le due tasche con cerniere poi i clienti si lamentano perchè non hanno un posto dove mettere piccoli oggetti o cartine o chissàchè

! se non metti un taschino sulla fascia lombare in vita dicono che manca

, se non c'è il coprisacco impermeabile incorporato non va bene

, se non c'è un cordino elastico portaoggetti è un guaio

, se mancano delle fettuccie esterne dove poter piazzare qualcosa d'emergenza quando dentro sei pieno sembra un disastro

, se c'è solo un portapiccozza è una catastrofe

...
cento teste, cento idee...[/quote]
la mia non era una critica a quello zaino, ma all'idea generale che gli zaini
per essere comodi da utilizzare devono avere cento accessori e se ne
manca uno allora sono incompleti.
il tuo mi sembra un punto di vista commerciale: ci metto tutto cosi' quando il cliente va a comprarlo non trova che manchi nulla.
quello che io dico e' invece il contrario: prendo lo zaino piu' semplice
possibile perche' alla fine quegli accessori non sono indispensabili!
e' il punto di vista di un cliente che si accorge che e' solo pubblicita'
e che alla fine le cose importanti di uno zaino sono altre!!:
e' comodo?
e' leggero?
e' robusto?
e' realmente capiente?
e' poco ingombrante?
niente di piu', dopo di che ognuno compra cio' che vuole