Imbraghi camp

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbraghi camp

Messaggioda enricoOvetto » lun apr 24, 2006 16:41 pm

Ciao a tutti, ho un imbrago camp che ha una decina d'anni, pesante, scomodo e con i portamateriali fatti male. Ora lo voglio cambiare (era ora, direte voi!!!) ma mi ero ripromesso di non prendere più un camp. Andando in negozio però, ho visto quelli nuovi e non mi sembrano niente male, soprattutto visto il prezzo di molto inferiore a petzl o black diamon. Qualcuno li ha provati? come sono?
grazie
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Roberto » lun apr 24, 2006 16:51 pm

Più o meno come gli altri.
Provalo e se ti piace, compralo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Imbraghi camp

Messaggioda clod » lun apr 24, 2006 17:28 pm

enricoOvetto ha scritto:Ciao a tutti, ho un imbrago camp che ha una decina d'anni, pesante, scomodo e con i portamateriali fatti male. Ora lo voglio cambiare (era ora, direte voi!!!) ma mi ero ripromesso di non prendere più un camp. Andando in negozio però, ho visto quelli nuovi e non mi sembrano niente male, soprattutto visto il prezzo di molto inferiore a petzl o black diamon. Qualcuno li ha provati? come sono?
grazie


Che modello?

I modelli di punta della cmp costano poco meno dei fratelli di altre marche. La camp fa un modello più economico che ha le cuciture all'interno, nella parte a contatto col corpo e che quindi è un pelo più fastidioso rispetto ai modelli di punta della stessa camp che non hanno cuciture all'interno. Rimangono comunque dei buoni imbraghi. Io al momento ho un geko e mi ci trovo molto bene, quando lo cambierò credo proprio prenderò il modello nuovo che lo ha sostituito.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda enricoOvetto » lun apr 24, 2006 18:13 pm

consideando che faccio un po' di tutto (o di tutto un po'!) pensavo ad un modello con i cosciali regolabili da utilizzare sia d'estate che d'inverno e tra i modelli che ho visto solo il quartz cr ha la fetuccina posteriore (quella per il sachettino del magnesio tanto per capirci) abbastanza consistente da attaccarci qualcos'altro, tipo le scarpe da avvicinamento. Credo sia il top di gamma che dici tu!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda clod » lun apr 24, 2006 18:17 pm

enricoOvetto ha scritto:consideando che faccio un po' di tutto (o di tutto un po'!) pensavo ad un modello con i cosciali regolabili da utilizzare sia d'estate che d'inverno e tra i modelli che ho visto solo il quartz cr ha la fetuccina posteriore (quella per il sachettino del magnesio tanto per capirci) abbastanza consistente da attaccarci qualcos'altro, tipo le scarpe da avvicinamento. Credo sia il top di gamma che dici tu!


Esatto. Oltretuto sui odelli nuovi ci puoi attaccare dei portamateriali aggiuntivi in plastica, come su bd e petzl, che costano sui 4/5 euro e tengono circa 5 kg di peso
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda enricoOvetto » lun apr 24, 2006 22:57 pm

si, però io le scarpe sono abituato a tenerle dietro al centro, così non mi rompono le scatole finchè arrampico. Alla fine credo che se prenderò un camp sarà il quarzl cr!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Re: Imbraghi camp

Messaggioda vito » mer apr 26, 2006 9:23 am

clod ha scritto: La camp fa un modello più economico che ha le cuciture all'interno, nella parte a contatto col corpo e che quindi è un pelo più fastidioso rispetto ai modelli di punta della stessa camp che non hanno cuciture all'interno.



Arrampichi nudo? :)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: Imbraghi camp

Messaggioda rueda » mer apr 26, 2006 9:46 am

vito ha scritto:
clod ha scritto: La camp fa un modello più economico che ha le cuciture all'interno, nella parte a contatto col corpo e che quindi è un pelo più fastidioso rispetto ai modelli di punta della stessa camp che non hanno cuciture all'interno.



Arrampichi nudo? :)


Io non arrampico nuda, ma il modello da donna (per via di quelle simpatiche cuciture) mi lascia immancabilmente due ematomi!!! Vedi tu se non è un tantino fastitioso...!!!!! :cry:
rueda
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 02, 2005 10:46 am

Messaggioda tupac » ven mag 05, 2006 13:38 pm

mia moglie usa un modello camp pagato 40 euro, non ricordo come si chiama ma è tutto nero. si trova bene e non si è mai lamentata di dolori, ematomi o altro (ed è una delicatina eh...).
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron