Come legarsi...?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ErniBrown » sab apr 22, 2006 11:17 am

fabri ha scritto:.....se non ti sei infilato picca e ramponi da qualche perte.......se non li hai infilati da qualche parte al tuo compagno......se il crepaccio non è infinito....se dalla paura che hai avuto riesci sempre a muoverti......se...se...se.... :? :?


In effetti mi sembra un eventualità vagamente remota, tipo vincere al superenalotto o portarsi a letto la arcuri.

Comunque io te l'ho detto che era un programma americano! Quelli vanno in montagna con l'infradito!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda KAZAN1975 » sab apr 22, 2006 11:35 am

ErniBrown ha scritto:
fabri ha scritto:.....se non ti sei infilato picca e ramponi da qualche perte.......se non li hai infilati da qualche parte al tuo compagno......se il crepaccio non è infinito....se dalla paura che hai avuto riesci sempre a muoverti......se...se...se.... :? :?


In effetti mi sembra un eventualità vagamente remota, tipo vincere al superenalotto o portarsi a letto la arcuri.



..bhe.... 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda fabri » sab apr 22, 2006 11:46 am

KAZAN1975 ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
fabri ha scritto:.....se non ti sei infilato picca e ramponi da qualche perte.......se non li hai infilati da qualche parte al tuo compagno......se il crepaccio non è infinito....se dalla paura che hai avuto riesci sempre a muoverti......se...se...se.... :? :?


In effetti mi sembra un eventualità vagamente remota, tipo vincere al superenalotto o portarsi a letto la arcuri.



..bhe.... 8)


Un livornese se la porta a letto............purtroppo non sono io :cry: :cry: :cry:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda aeron » lun apr 24, 2006 9:28 am

Altrimenti usi il ropeman non dentato, fai asola e controasola sulla parte della corda che non utilizzi, andando a mettere la parte eccedente nello zaino. (Ovvio che tutti e due i componenti si legano al capo della corda con l'8)
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Inze » mer apr 26, 2006 10:18 am

aeron ha scritto:Altrimenti usi il ropeman non dentato, fai asola e controasola sulla parte della corda che non utilizzi, andando a mettere la parte eccedente nello zaino. (Ovvio che tutti e due i componenti si legano al capo della corda con l'8)


Eh!?? Perdona l'ignoranza ma se non sono alle prime armi..poco ci manca! Un disegnino?? Scherzi a parte..capisco che è una delle situazioni più sfigate in assoluto che possano capitare..ma a quanto dite sembra che sia tutto lasciato in mano alla fantasia di chi è finito sotto!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda aeron » mer apr 26, 2006 12:28 pm

Il mio è un altro modo per legarsi in cordata su ghiacciaio. Ovvio che bisogna anche legare alla corda un cordino di svincolo. Quindi se il compagno cade in un crepaccio, prima lo blocchi tu di peso, usi la picozza per fare la prima sosta (precaria) utilizzando il cordino di svincolo che sarà legato alla corda principale tramite prusik o machard. A questo punto potrai preparare una sosta definitiva con viti (su ghiaccio) o sci (se c'è anche neve) e a questo punto inizi a recuperare il malcapitato, però è più facile a farlo che a dirlo. Ti conviene imparare da qualcuno anche a "secco" (non sul campo). :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda looka » mer apr 26, 2006 12:41 pm

Inze ha scritto:Così..giusto per curiosità! Maaaaaa nel malaugurato caso in cui (nella cordata da due) il mio compagno cade e non riesco a tenerlo e finiamo sotto tutti e due.. cosa dice la teoria?



aeron ha scritto: Il mio è un altro modo per legarsi in cordata su ghiacciaio. Ovvio che bisogna anche legare alla corda un cordino di svincolo. Quindi se il compagno cade in un crepaccio, prima lo blocchi tu di peso, usi la picozza per fare la prima sosta (precaria) utilizzando il cordino di svincolo che sarà legato alla corda principale tramite prusik o machard. A questo punto potrai preparare una sosta definitiva con viti (su ghiaccio) o sci (se c'è anche neve) e a questo punto inizi a recuperare il malcapitato, però è più facile a farlo che a dirlo. Ti conviene imparare da qualcuno anche a "secco" (non sul campo). :wink:


:oops: :oops: mo' qualcosa sfugge pure a me.. :oops: :oops:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda Inze » gio apr 27, 2006 11:36 am

inze ha scritto:Così..giusto per curiosità! Maaaaaa nel malaugurato caso in cui (nella cordata da due) il mio compagno cade e non riesco a tenerlo e finiamo sotto tutti e due.. cosa dice la teoria?


aeron ha scritto:Il mio è un altro modo per legarsi in cordata su ghiacciaio. Ovvio che bisogna anche legare alla corda un cordino di svincolo. Quindi se il compagno cade in un crepaccio, prima lo blocchi tu di peso, usi la picozza per fare la prima sosta (precaria) utilizzando il cordino di svincolo che sarà legato alla corda principale tramite prusik o machard. A questo punto potrai preparare una sosta definitiva con viti (su ghiaccio) o sci (se c'è anche neve) e a questo punto inizi a recuperare il malcapitato, però è più facile a farlo che a dirlo. Ti conviene imparare da qualcuno anche a "secco" (non sul campo). :wink:


Ok,grazie! Adesso è più chiaro.. E' lo stesso modo con cui ho imparato a fare il recupero io.. ma mi manca il collegamento alla domanda iniziale..la questione è che entrambi siamo sotto!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Max Grivel » gio apr 27, 2006 12:23 pm

Inze ha scritto:
inze ha scritto:Così..giusto per curiosità! Maaaaaa nel malaugurato caso in cui (nella cordata da due) il mio compagno cade e non riesco a tenerlo e finiamo sotto tutti e due.. cosa dice la teoria?


aeron ha scritto:Il mio è un altro modo per legarsi in cordata su ghiacciaio. Ovvio che bisogna anche legare alla corda un cordino di svincolo. Quindi se il compagno cade in un crepaccio, prima lo blocchi tu di peso, usi la picozza per fare la prima sosta (precaria) utilizzando il cordino di svincolo che sarà legato alla corda principale tramite prusik o machard. A questo punto potrai preparare una sosta definitiva con viti (su ghiaccio) o sci (se c'è anche neve) e a questo punto inizi a recuperare il malcapitato, però è più facile a farlo che a dirlo. Ti conviene imparare da qualcuno anche a "secco" (non sul campo). :wink:


Ok,grazie! Adesso è più chiaro.. E' lo stesso modo con cui ho imparato a fare il recupero io.. ma mi manca il collegamento alla domanda iniziale..la questione è che entrambi siamo sotto!


Inze, cosa ci fa quella pikka Grivel Jorasses nel tuo avatar???
A me ne hanno ciulata una identica al Rif. de Vignettes sulla Chamonix Zermatt 2 anni fa e me ne hanno lasciata un'altra identica ma più lunga che non me ne faccio un c***o,
Tu ne sai niente? :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Inze » ven apr 28, 2006 13:09 pm

Max Grivel ha scritto:Inze, cosa ci fa quella pikka Grivel Jorasses nel tuo avatar???
A me ne hanno ciulata una identica al Rif. de Vignettes sulla Chamonix Zermatt 2 anni fa e me ne hanno lasciata un'altra identica ma più lunga che non me ne faccio un c***o,
Tu ne sai niente? :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


Purtoppo no ..la foto l'ho scaricata.. e io ho una picca della CAMP! Tra l'altro al Rif. de Vignettes non ci son mai stato! :wink:
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron