Corda Beal

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda Beal

Messaggioda ErniBrown » gio apr 20, 2006 18:55 pm

Ciao a tutti!
Chiedo consiglio: mi hanno proposto una corda beal flyer II del 2005 ad un prezzo che mi sembra interessante (119 fagioli). Come vi pare?
Il dubbio che ho in particolare riguarda il fatto che è una corda program, cioè con le estremità differenziate, ovvero (cito)

negoziante ha scritto:La versione Program ha le due estremità differenziate. I primi 1,5 mt sono più morbidi per favorire il nodo all'imbrago, poi ci sono 3,5 mt più rigidi per aumentare la resistenza all'abrasione, poi la corda torna morbida fino all'altro capo dove si ripete appunto la cosa.


Dite che è una vaccata? Che potrebbe essere un problema? Che è una cosa utile? Che non serve a niente, ma almeno non fa danno?

Grazie in anticipo per le risposte!

PS: corda 10.2 mm, ovviamente singola, 70 metri di lunghezza, nuova.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 19:27 pm

Come sempre la beal è avanti...se ci avessi 119 fagioli l'avrei comprata io!
L'idea program secondo me è ottima!Unico difetto i vantaggi diventano svantaggi se inizi a tagliare perchè è usurata...
soluzione:
Da primo usi sempre lo stesso capo per 6/10mesi e poi sempre l'altro.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Corda Beal

Messaggioda Danielrock » gio apr 20, 2006 19:34 pm

ErniBrown ha scritto:Ciao a tutti!
Chiedo consiglio: mi hanno proposto una corda beal flyer II del 2005 ad un prezzo che mi sembra interessante (119 fagioli). Come vi pare?
Il dubbio che ho in particolare riguarda il fatto che è una corda program, cioè con le estremità differenziate, ovvero (cito)

negoziante ha scritto:La versione Program ha le due estremità differenziate. I primi 1,5 mt sono più morbidi per favorire il nodo all'imbrago, poi ci sono 3,5 mt più rigidi per aumentare la resistenza all'abrasione, poi la corda torna morbida fino all'altro capo dove si ripete appunto la cosa.


Dite che è una vaccata? Che potrebbe essere un problema? Che è una cosa utile? Che non serve a niente, ma almeno non fa danno?

Grazie in anticipo per le risposte!




PS: corda 10.2 mm, ovviamente singola, 70 metri di lunghezza, nuova.




mazza 10.2 da 70 peserà una quintalata :? :? :? .... comunque il prezzo per 70 mt mi pare buono , unica pecca è un pò grossa per essere così lunga :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Corda Beal

Messaggioda Zio Vare » gio apr 20, 2006 20:27 pm

ErniBrown ha scritto:Dite che è una vaccata? Che potrebbe essere un problema?

Che fastidio vuoi che ti dia? :roll: :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 20:28 pm

Sempre trovato bene con le Beal.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Corda Beal

Messaggioda Danielrock » gio apr 20, 2006 20:30 pm

Zio Vare ha scritto:
ErniBrown ha scritto:Dite che è una vaccata? Che potrebbe essere un problema?

Che fastidio vuoi che ti dia? :roll: :roll: :roll:



aparte che se nn erro ora mai tutte le beal hanno quel sistema!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Corda Beal

Messaggioda ErniBrown » gio apr 20, 2006 21:00 pm

Zio Vare ha scritto:aparte che se nn erro ora mai tutte le beal hanno quel sistema!!!!


No, le beal sono divise in standard, program e un altra categoria che non ricordo bene come si chiami e non ho idea di che caratteristiche abbia.

Comunque grazie, credo che la comprerò.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron