Differenza utilizzo tra Stopper ed Excentrics

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Differenza utilizzo tra Stopper ed Excentrics

Messaggioda Mago del gelato » sab apr 15, 2006 13:03 pm

Quando si usa un tipo e quando l'altro?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Differenza utilizzo tra Stopper ed Excentrics

Messaggioda SCOTT » sab apr 15, 2006 13:12 pm

Mago del gelato ha scritto:Quando si usa un tipo e quando l'altro?


:? ...a seconda di quali dei due hai portato con te... :wink:

:roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » sab apr 15, 2006 13:14 pm

D'accordo, quando è il caso di portare uno e quando l'altro?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » sab apr 15, 2006 13:15 pm

Gli eccentrici, ormai completamente sostituiti dai friends, sono utilizzabili anche nelle fessure a facce parallele (tipo granito...), gli stopper no... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » sab apr 15, 2006 13:19 pm

Sono troppo petulante se ti chiedo come mai? Accetto un sì come risposta e la chiudiamo qui.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » sab apr 15, 2006 13:27 pm

Mago del gelato ha scritto:Sono troppo petulante se ti chiedo come mai? Accetto un sì come risposta e la chiudiamo qui.


Ho il dubbio che mi prendi per i fond... :?

...come mai?...

Lo dice anche la parola:Excentrics...

I dadi eccentrici, proprio grazie alla loro forma, quando vengono inseriti in una fessura a facce parallele e poi caricati tendono ad incastrarsi maggiormente torcendosi... la torsione è il cordino stesso a dargliela, quando viene caricato...
Se ne hai uno sottomano, solo guardandolo capirai perfettamente :!:

:wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » sab apr 15, 2006 14:00 pm

SCOTT ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Sono troppo petulante se ti chiedo come mai? Accetto un sì come risposta e la chiudiamo qui.


Ho il dubbio che mi prendi per i fond... :?

...come mai?...

Lo dice anche la parola:Excentrics...

I dadi eccentrici, proprio grazie alla loro forma, quando vengono inseriti in una fessura a facce parallele e poi caricati tendono ad incastrarsi maggiormente torcendosi... la torsione è il cordino stesso a dargliela, quando viene caricato...
Se ne hai uno sottomano, solo guardandolo capirai perfettamente :!:

:wink:

Ciao.


Nessuna presa per i fondelli, ero solo curioso di sapere la differenza, visto che anche sforzandomi non capivo come un eccentrico potesse differenziarsi per utilizzo dal classico stopper.
Ti ringrazio
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 18, 2006 21:15 pm

Bellissima pagina!
Comunque secondo me che il friend sostituisce appieno l'eccentrico non è vero!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 18, 2006 21:56 pm

federicopiazzon ha scritto:Bellissima pagina!
Comunque secondo me che il friend sostituisce appieno l'eccentrico non è vero!


varda, piassòn,... mi a penso come ti, ma ... te prego, no stà mètarte anca ti cò stà storia qua che 'l scott el xe bòn come'l pàn e 'l responde cò educasiòn al mago... mentre mi gò fato vioènsa ai mè déi ... che i voeva scrivàr sù al menaròsto :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » mar apr 18, 2006 22:48 pm

Gli eccentrici ormai sono raba passata, sostituiti dai friend, molto più versatili e l' unica differenza con i nut, era nella forma, appunto eccentrica, che permetteva una maggiore possibilità di adattamento alle fessure, contro una miniore stabilità, nel caso di fessure articolate, tipo quelle del calcare. Appunto per questo erano più utilizzati sul granito, con fessure regolari.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 18, 2006 23:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Bellissima pagina!
Comunque secondo me che il friend sostituisce appieno l'eccentrico non è vero!


varda, piassòn,... mi a penso come ti, ma ... te prego, no stà mètarte anca ti cò stà storia qua che 'l scott el xe bòn come'l pàn e 'l responde cò educasiòn al mago... mentre mi gò fato vioènsa ai mè déi ... che i voeva scrivàr sù al menaròsto :evil:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » mer apr 19, 2006 0:25 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Bellissima pagina!
Comunque secondo me che il friend sostituisce appieno l'eccentrico non è vero!


varda, piassòn,... mi a penso come ti, ma ... te prego, no stà mètarte anca ti cò stà storia qua che 'l scott el xe bòn come'l pàn e 'l responde cò educasiòn al mago... mentre mi gò fato vioènsa ai mè déi ... che i voeva scrivàr sù al menaròsto :evil:


:lol:

La ringrazio Esimio ... :wink:

Ciaociao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mer apr 19, 2006 0:26 am

Roberto ha scritto:Gli eccentrici ormai sono raba passata, sostituiti dai friend, molto più versatili e l' unica differenza con i nut, era nella forma, appunto eccentrica, che permetteva una maggiore possibilità di adattamento alle fessure, contro una miniore stabilità, nel caso di fessure articolate, tipo quelle del calcare. Appunto per questo erano più utilizzati sul granito, con fessure regolari.


...appunto... 8)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mago del gelato » mer apr 19, 2006 23:47 pm

Tempo che secondo me rappresenta bene l'arrampicatore medio attuale, che al di fuori dei 14 rinvii non è tenuto a sapere. Giusto un Metolious o un BD, che fanno vip, ma sui dadi di solito meglio chiedere sul forum che imparare ad usarli, purtroppo.


Il fatto è che con i nut non ho mai avuto problemi, e se gli eccentrici non servono evito di comprarli!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.