scarpette lacci o velcro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarpette lacci o velcro

Messaggioda barbablux » lun apr 03, 2006 15:40 pm

Ciao,
poichè più passa il tempo più faccio confusione, vorrei sentire qualche parere: è corretto affermare che le scarpette con il velcro sono più adatte alle vie di falesia, mentre i lacci lo sono per le vie di montagna? E cioè, conseguentemente, che le scarpette ballerine fanno più male, e sono fatte per stare ai piedi meno a lungo delle lacci?
Io ho deciso che per la montagna le mie dominator non le userò più: mi fanno troppo male, anche se può essere dovuto al fatto che le ho prese troppo strette, non alla scarpa in sè.
Tanti consigliano fiveten, ma quali sono i modelli più usati?

grazie :)
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Roberto » lun apr 03, 2006 15:42 pm

In montagna uso semplicemente scarpe un po più comode, distinzioni tra lacci e velcro lasciano il tempo che trovano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: scarpette lacci o velcro

Messaggioda Zio Vare » lun apr 03, 2006 15:45 pm

barbablux ha scritto:è corretto affermare che le scarpette con il velcro sono più adatte alle vie di falesia, mentre i lacci lo sono per le vie di montagna?

Si potrebbe dire di sì ma solo nella misura in cui le scarpe allacciate sono anche un po' più rigide, sostegno che nelle vie di più tiri può far comodo (ad esempio farei il confronto tra Katana e Miura)


barbablux ha scritto:E cioè, conseguentemente, che le scarpette ballerine fanno più male, e sono fatte per stare ai piedi meno a lungo delle lacci?

No, questo secondo me è sbagliato. Una scarpetta fa male se
- è molto (troppo) stretta
- ha una forma che si adatta male al tuo piede

Alcune ballerine come le Cobra dopo un po' diventano ciabatte, non fanno più male delle altre.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda barbablux » lun apr 03, 2006 16:35 pm

la dominator (lacci) che uso infatti sostiene molto, direi che è molto adatta a prendere piccole tacchette, mentre (forse) non dà il massimo in aderenza, dove servirebbe più morbidezza per avere buona sesibilità.

Il discorso dei dolori è anche dovuto al fatto che i piedi erano già malmessi dalla settimana prima, a causa del bagnato che mi è entrato dentro.

Avendo una lacci, opterei, come seconda scarpa, una ballerina tipo la fiveten anasazi (stretta ma non troppo: ma quanto cede con l'uso?), che per quello che ho capito sembrerebbe studiata apposta per le vie lunghe ... qualcuno la conosce?
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda ehi man » lun apr 03, 2006 16:56 pm

le velcro sono nate come scarpa intermedia tra le ballerine e allacciate, un compromesso, ma ormai questa regola non vale più molto, perchè trovi velcro sia morbide che rigide.
i vantaggi di una velgro sono che si possono mettere e togliere velocemente, e questo può esser comodo nelle vie sportive affrontando gradi dove serve precisione, a scapito della comodità, per cui in sosta si toglie la scarpa. per far vie classiche in montagna, meglio un'allacciata con forma centrale da calzare per molte ore.
insomma dipende da cosa vuoi fare.
le dominator non le conosco, ma la forma non mi sembra delle più comode. forse è la foto che inganna.
poi dipende sempre dal proprio piede.
le anasazi sono ottime scarpe, visto che nonostante l'età e alcuni difetti, la gente continua a comprarle. il problema nelle vie lunghe è la pelle sintetica con cui sono fatte, che non fa traspirare.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: scarpette lacci o velcro

Messaggioda Herman » lun apr 03, 2006 23:01 pm

barbablux ha scritto:Ciao,
poichè più passa il tempo più faccio confusione, vorrei sentire qualche parere: è corretto affermare che le scarpette con il velcro sono più adatte alle vie di falesia, mentre i lacci lo sono per le vie di montagna? E cioè, conseguentemente, che le scarpette ballerine fanno più male, e sono fatte per stare ai piedi meno a lungo delle lacci?


'scolta barblù, hai mai provato a fare qualcosa di quello che hai scritto sopra? E se l'hai provato ne avrai ben ricavato qualche sensazione che ti ha lasciato qualche bit di memoria che di consenta di fare una analisi e giungere di per te ad una conclusione che vada al di là di regole precostituite che per giunta non ci sono...

Io con le mie scarpette a lacci ho una autonomia tra gli 8 e i 12 minuti poi, se mi accorgo che mi fanno male i piedi, le devo togliere. Con altre scarpette sempre a lacci ho un'autonomia di un paio d'ore ma di un paio di gradi almeno in meno.

Ho amici che su vie lunghe preferiscono le velcro perchè le tolgono con semplicità ad ogni sosta e altri che usano scarpe con lacci comode.

Questo per dir cosa? Che non ci sono regole ma abitudini.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda grip » mar apr 04, 2006 8:35 am

Roberto ha scritto:In montagna uso semplicemente scarpe un po più comode, distinzioni tra lacci e velcro lasciano il tempo che trovano.


RAGIONE ROBERTO, CI SONO LACCI MOLTO ASSIMMETRICHE E "cattive"
COME VELCRO DI CALZATA DIRITTA E ADATTE DA MONTAGNA.
DEVI SOLO TROVARE LA SCARPETTA FATTA PER IL TUO PIEDE E DELLA RIGIDITA' CHE VA BENE A TE. :wink:
CIAO TREVISAN :D
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda eiaKlim » mar apr 04, 2006 10:50 am

velcro decisamente!

Una volta provato il velcro non tornerò mai più ai lacci!!

ultimamente vie lunghe non ne ho più fatte granchè ma secondo me il velcro è più comodo in ogni caso.
Per la comodità della scarpa invece dipende sempre da che numero prendi.

Dopo è chiaro che se te le prendi così comode da tenerle ai piedi per la via intera non fa più una gran differenza che ti prendi lacci o velcro ma se di tanto in tanto pensi di toglierle sicuramente col velcro vai molto meglio.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda barbablux » mar apr 04, 2006 12:07 pm

grip ha scritto:
Roberto ha scritto:In montagna uso semplicemente scarpe un po più comode, distinzioni tra lacci e velcro lasciano il tempo che trovano.


RAGIONE ROBERTO, CI SONO LACCI MOLTO ASSIMMETRICHE E "cattive"
COME VELCRO DI CALZATA DIRITTA E ADATTE DA MONTAGNA.
DEVI SOLO TROVARE LA SCARPETTA FATTA PER IL TUO PIEDE E DELLA RIGIDITA' CHE VA BENE A TE. :wink:
CIAO TREVISAN :D


eh si ... più o meno sono convinto che la scarpa giusta la trovi provando sul campo, ma il problema è che una volta che ti sei reso conto di aver sbagliato scarpa, vuol dire che hai buttato soldi e tempo ... però ovvio che, avendo ora una lacci, proverò una velcro.
La prenderò stretta ma non da impazzire alla prima calzata, in modo che dopo un po', volendo, riesco ad infilarci dentro anche un calzino.
Starpa stretta e comoda ... mi sembra come dire moglie ubriaca e botte piena ... è da trovare un compromesso ;)
Ho provato anche scarpette "comode" .... ma non fanno bene il loro lavoro, non servono a niente. Se però sono tanto strette da farti urlare dai dolori una volta trovato l'appoggio giusto, e ti trovi su un tiro di sesto, vi posso assicurare che non è una bella sensazione :D
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda ehi man » mar apr 04, 2006 12:42 pm

barbablux ha scritto:eh si ...
Ho provato anche scarpette "comode" .... ma non fanno bene il loro lavoro, non servono a niente. Se però sono tanto strette da farti urlare dai dolori una volta trovato l'appoggio giusto, e ti trovi su un tiro di sesto, vi posso assicurare che non è una bella sensazione :D


guarda che il sesto si faceva in scarponi, poi in superga...
ora non dico che si faccia in pantofole, ma dannarsi l'anima con scarpe strette, o quanto meno da dover togliere ad ogni tiro, mi sembra esagerato.
prova una anasazi velcro col calzino del tuo numero o qualcosina di più. se ti sta comoda di sicuro non ti limita sul sesto ed essendo in sintentico non diventa una ciabatta. se prendi qualcosa in pelle il vantaggio delle allacciate è che quando cedono puoi ovviare stringendo maggiormente i lacci.
se proprio vuoi esser super sicuro, fai 50 trazioni al giorno e poi vai su anche con gli zoccoli :mrgreen:
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda barbablux » mar apr 04, 2006 15:26 pm

ehi man ha scritto:
barbablux ha scritto:eh si ...
Ho provato anche scarpette "comode" .... ma non fanno bene il loro lavoro, non servono a niente. Se però sono tanto strette da farti urlare dai dolori una volta trovato l'appoggio giusto, e ti trovi su un tiro di sesto, vi posso assicurare che non è una bella sensazione :D


guarda che il sesto si faceva in scarponi, poi in superga...
ora non dico che si faccia in pantofole, ma dannarsi l'anima con scarpe strette, o quanto meno da dover togliere ad ogni tiro, mi sembra esagerato.
prova una anasazi velcro col calzino del tuo numero o qualcosina di più. se ti sta comoda di sicuro non ti limita sul sesto ed essendo in sintentico non diventa una ciabatta. se prendi qualcosa in pelle il vantaggio delle allacciate è che quando cedono puoi ovviare stringendo maggiormente i lacci.
se proprio vuoi esser super sicuro, fai 50 trazioni al giorno e poi vai su anche con gli zoccoli :mrgreen:


effettivamente era un qualcosa in più di un sesto, la via è anche relazionata qui:
http://www.sudret.it/index.php?page_id= ... pro_id=617

Però hai ragione, per il mio livello so di non aver bisogno di scarpe con impostazione estrema, è che se trovo qualcosa che mi aiuta, tanto meglio ;)

Poi eventualmente se anche il mio livello tecnico cresce, mi renderò conto che effettivamente avevo bisogno di quella scarpa (non so se si è capito ma mi considero niente più di un novellino). Però attacchi di dolore ai piedi, spero di non averne più, se non eventualmente in monotiri :oops:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.