da angelo1981 » gio mar 30, 2006 13:08 pm
da Roberto » gio mar 30, 2006 13:11 pm
da AlbertAgort » gio mar 30, 2006 13:22 pm
da angelo1981 » gio mar 30, 2006 13:26 pm
Roberto ha scritto:Il più sicuro è con una maniglia jumar e il grigri, ma è anche meno rapido, a causa della poca escursione che si fa ad ogni "pompata". E' adatto ad un uso in falesia, su vie corte o monotiri.
Altri sistemi sono i classici: con due jumar o con una jumar e un bloccante ventrale (croll).
da Roberto » gio mar 30, 2006 13:31 pm
Maniglia in alto con staffa o fettuccia per i piedi; grigri in vita con la corda che sale al moschettone sotto la jumar (tipo carrucola).angelo1981 ha scritto:Roberto ha scritto:Il più sicuro è con una maniglia jumar e il grigri, ma è anche meno rapido, a causa della poca escursione che si fa ad ogni "pompata". E' adatto ad un uso in falesia, su vie corte o monotiri.
Altri sistemi sono i classici: con due jumar o con una jumar e un bloccante ventrale (croll).
se capisco bene il gri gri in vita e la maniglia jumar collegata con una fettuccia al piede.
avevo visto una manovra simile con la piastrina e la corda che usciva adalla piastrina andava sulla jumar e poi dinuovo giu insomma un paranco
da Pi-ero » gio mar 30, 2006 17:35 pm
da giannimiao » gio mar 30, 2006 17:43 pm
Pi-ero ha scritto:Nel video di Linn Hill in Yosemete il suo secondo risale le corde con due maniglie e due fettucce per i piedi...
...
certo però che è impressionante con quale naturalezza e velocità salga...
da Maxxo » gio mar 30, 2006 18:16 pm
giannimiao ha scritto:Pi-ero ha scritto:Nel video di Linn Hill in Yosemete il suo secondo risale le corde con due maniglie e due fettucce per i piedi...
...
certo però che è impressionante con quale naturalezza e velocità salga...
Difatti Linn Hill lo scelse come compagno solo perche' risaliva le corde a razzo.
Ciao!
Piergiovanni
da Silvio » gio mar 30, 2006 18:20 pm
AlbertAgort ha scritto:Ignazio non aveva bisogno delle jumar...anche con 30kg sulla schiena
da gug » gio mar 30, 2006 19:01 pm
da pietrorrrago » gio mar 30, 2006 19:18 pm
gug ha scritto:Il sistema con due maniglie sembra essere più rapido, ma non l'ho mai provato.
da AlbertAgort » gio mar 30, 2006 20:38 pm
Silvio ha scritto:
lui ???
da Roberto » gio mar 30, 2006 23:03 pm
Normalmente, quando si è ripresi, si va più spediti, per poi riprendere fiato appena la videocamera viene spentaPi-ero ha scritto:Nel video di Linn Hill in Yosemete il suo secondo risale le corde con due maniglie e due fettucce per i piedi...
Praticamente è come se salga su una scala, quasi corre sopra la corda...
Non so se la sicurezza sia sempre al 100%...
certo però che è impressionante con quale naturalezza e velocità salga...
Ciao
Piero
da biemme » ven mar 31, 2006 12:13 pm
angelo1981 ha scritto:ma al posto del croll ci posso mettere un rope man?
da angelo1981 » ven mar 31, 2006 13:33 pm
da Roberto » ven mar 31, 2006 14:04 pm
Perché no? E' la stessa cosa di quando si rinvia la jumar con la staffa, mentre si sale con il croll ventrale.angelo1981 ha scritto:MI VIENE DA PENSARE vale la pena passare la fettucia che dal piede va alla giumar nel moschettone del rope man?cosi per sicurezza?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.