Ramponi semiautomatici 12 punte e piccozza, Grivel o Camp?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Danielrock » gio mar 16, 2006 19:35 pm

frm ha scritto:Ciao,

vi do ragione, se uno è agli inizi attrezzi in acciaio sono più sicuri. Io avevo proposto l'alluminio perchè per quanto mi riguarda quando faccio cose non troppo difficili che però sono molto lunghe tendo sempre ad avere con me il minor peso possibile e se pensate che con attrezzi in alluminio, zaino piccolo e leggero, un imbracatura minima e corda fine e lunga solo il necessario potete guadagnare anche 3 Kg di peso, vedrete che i tempi e la fatica si ridurranno di parecchio!
Ovviamente questo solo per quanto riguarda persone un po' più esperte che possono riuscire a viaggiare in velocità comunque in sicurezza.

Ciao a tutti



Quando uno si è fatto una certa eseperienza, poi può tranquillamnete decidere da solo quale attrezzo è il piu idoneo all'utilizzo che ne andrà a fare!!!!

PEr quello che riguarda invece la sicurezza, .... spero vivamente che nn ti accada mai di scivolare sul ghiacciao come è successo a mè!!!, ma se per caso ti dovesse succedere ti accorgerai da solo che una pikka leggera (tipo quelle da Ski Alp) è pressoche inutile!!! :wink:

Ciauz ... Daniele :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zenith » mar mar 21, 2006 17:53 pm

Io fino ad ora ho utilizzato ramponi e picche della Charlet Moser ... pesanti ma eccellenti. Onestamente con i ramponi 10 punte ho fatto delle vie tecniche senza problemi, ma credo che i 12-14 punte siano migliori. Il mio compagno di cordata è un'affezionato Grivel, lui usa i g-14 e una picca Jourasse ... e fa dei veri numeri con quegli attrezzi, quindi mi sentirei di consigliarli, anche perchè, sia i ramponi che la picca Grivel pesano molto meno dei miei Charlet (che ribadisco, mi hanno comunque sempre soddisfatto). Non so se è un fatto di sponsor, ma vedo che spesso le Guide Alpine utilizzano Grivel. Ciao!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda gdelconte » mer mar 22, 2006 16:25 pm

Ciao,
io ho usato dei grivel "strani" (periodo rambo) a 12 punte e quando ho avuto bisogno della pistra antiziccolo mi hanno risposto picche (grivel).

Mia moglie ha dei camp 12 punte da alpinismo classico e quando ha avuto un problema a un attacco la camp l'ha sostituito senza battere ciglio (tutto a loro spese ritiro-sostituzione-restituzione)

Ora o dei cassin ma non li ho ancora testati a dovere.

Non credo che la roba camp sia peggio degli altri, ma sicuramnte hanno un ottimo servizio post vendita :-)

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Zenith » mer mar 22, 2006 20:06 pm

A me risulta che i Grivel G-12 e G-14 li vendono già con gli antizoccolo (... con quello che costano), mentre io sui vecchi Charlet ho dovuto acquistarli a parte e poi montarmeli. Ora credo che tutti i modelli di punta abbiano già gli antizoccolo inclusi. Resto comunque dell'opinione che Picca Jourasse e G-14 sono tra gli attrezzi più versatili sul mercato. Ho visto cose ottime della CAMP in giro, ma non potrei dire nulla perchè non conosco nessuno che li ha, mentre il mio compagno che, ripeto, è veramente bravo, fa tutto con i GRIVEL. Ciao.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda gdelconte » gio mar 23, 2006 12:31 pm

Zenith ha scritto:A me risulta che i Grivel G-12 e G-14 li vendono già con gli antizoccolo (... con quello che costano), mentre io sui vecchi Charlet ho dovuto acquistarli a parte e poi montarmeli. Ora credo che tutti i modelli di punta abbiano già gli antizoccolo inclusi. Resto comunque dell'opinione che Picca Jourasse e G-14 sono tra gli attrezzi più versatili sul mercato. Ho visto cose ottime della CAMP in giro, ma non potrei dire nulla perchè non conosco nessuno che li ha, mentre il mio compagno che, ripeto, è veramente bravo, fa tutto con i GRIVEL. Ciao.


Premesso che io sono una pippa :-).
Molti miei amici usano materiale camp e grivel senza alcun problema alcuno entrambi.
I miei ramponi sono, di molto, antecedenti ai G12 :-)
Se dovessi scegliere in base al servizio clienti sceglerei, per la mia limitata esperienza, Camp gentili e disponibili (meno grivel).

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda PaoloD » ven mar 24, 2006 2:12 am

Deciderò in base al rapporto qualità-prezzo e alla disponibilità degli articoli nei negozi in cui abitualmente vado, partendo sempre dal presupposto che sono entrambi degli ottimi produttori di ramponi e piccozze, e infine caratteristica mia personale, non mi farò di certo influenzare dal marchio - il colosso di popolarità Grivel contro il meno conosciuto Camp - ringrazio tutti voi per le dritte e i consigli.
Paolo.
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda nick81 » mar mar 28, 2006 14:28 pm

Ho preso giusto ieri i CAMP ice rider 12 punte con antizzoccolo.. 70 Euro.

Ovviamente devo ancora utilizzarli!
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda PaoloD » mer mar 29, 2006 0:40 am

nick81 ha scritto:Ho preso giusto ieri i CAMP ice rider 12 punte con antizzoccolo.. 70 Euro.

Ovviamente devo ancora utilizzarli!


COSTANO LA META' DEI GRIVEL?!?!?!? PROPRIO IL MODELLO CHE VORREI ACQUISTARE IO! PRECISAMENTE I 444.06... (SEMIAUTOMATICI) COSì PER CURIOSITA', DIMMI DOVE LI HAI PRESI
PaoloD
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 24, 2006 2:08 am
Località: Rosasco (PV)

Messaggioda Zenith » mer mar 29, 2006 19:28 pm

In effetti la GRIVEL è TROPPO cara!!!! Facci sapere come ti trovi ...
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron