Mezzeria

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Mezzeria

Messaggioda Andreino » lun mar 27, 2006 10:55 am

Ciao, sulle mie mezze corde non ci sono riferimenti di lunghezza (nemmeno la mezzeria).
Penso che sarebbe utile avere almeno l'indicazione della metà della corda: vorrei sapere se e con che cosa precisamente si potrebbe "scrivere" sulla calza, senza rovinarla...

Grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Mezzeria

Messaggioda paolo75 » lun mar 27, 2006 10:57 am

Andreino ha scritto:Ciao, sulle mie mezze corde non ci sono riferimenti di lunghezza (nemmeno la mezzeria).
Penso che sarebbe utile avere almeno l'indicazione della metà della corda: vorrei sapere se e con che cosa precisamente si potrebbe "scrivere" sulla calza, senza rovinarla...

Grazie :wink:



Pennarello ad acqua o china.
Almeno, così mi è stato insegnato.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda casaro » lun mar 27, 2006 11:04 am

Nella mie mezze la metà è segnata ed è una bella comodità!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Andreino » lun mar 27, 2006 11:10 am

Nella mia "cumpa" abbiamo:

Mammuth ed è segnata
Lanex: non è segnata
Beal: non è segnata
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Mezzeria

Messaggioda cialtrone » lun mar 27, 2006 11:12 am

Andreino ha scritto:Ciao, sulle mie mezze corde non ci sono riferimenti di lunghezza (nemmeno la mezzeria).
Penso che sarebbe utile avere almeno l'indicazione della metà della corda: vorrei sapere se e con che cosa precisamente si potrebbe "scrivere" sulla calza, senza rovinarla...

Grazie :wink:
Una piccola incisione con una lama affilata...

Scherzo! Ti ha detto bene Paolo75. Servono quei pennarelli ad acqua. Se ti informi bene, scopri che li vende pure la Beal...
Dai una occhiata qui:
http://www.beal-planet.com/produits/ita ... uit13.html
CIao.
cialtrone
 

Messaggioda bergheil » lun mar 27, 2006 11:37 am

su un sito tedesco ho visto questo 'metodo cermanico ya'


http://ulrichprinz.com/alpin/equipment/ ... -mid-2.jpg

scherzi a parte si tratta di inserire alcuni sfilacci di fibra di colore diverso nelle maglie della calza a metà corda; gli sfilacci possono essere ricavati dalla calza di un cordino o da un vecchia corda.
Quasi quasi ci provo anche io.
ciao
bergheil
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 04, 2003 22:37 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mar 27, 2006 14:01 pm

bergheil ha scritto:scherzi a parte si tratta di inserire alcuni sfilacci di fibra di colore diverso nelle maglie della calza a metà corda;
ciao

ma nell inserire gli sfilacci, supponendo di farlo con qualcosa di appuntito, si rischia di rovinare la maglia
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » lun mar 27, 2006 14:03 pm

Bruciatura con l' accendino :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ehi man » lun mar 27, 2006 14:20 pm

un nodo a palla
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Andreino » lun mar 27, 2006 14:24 pm

Sagace! :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Roberto » lun mar 27, 2006 15:21 pm

Andreino ha scritto:Sagace! :wink:
Che tipo di colorante è? Corrode?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Mezzeria

Messaggioda cuorpiccino » lun mar 27, 2006 15:40 pm

cialtrone ha scritto:
Andreino ha scritto:Ciao, sulle mie mezze corde non ci sono riferimenti di lunghezza (nemmeno la mezzeria).
Penso che sarebbe utile avere almeno l'indicazione della metà della corda: vorrei sapere se e con che cosa precisamente si potrebbe "scrivere" sulla calza, senza rovinarla...

Grazie :wink:
Una piccola incisione con una lama affilata...

Scherzo!

Certo che scherza, se la fai piccola la tacca non si vede!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda bergheil » mar mar 28, 2006 11:02 am

AlbertAgort ha scritto:
bergheil ha scritto:scherzi a parte si tratta di inserire alcuni sfilacci di fibra di colore diverso nelle maglie della calza a metà corda;
ciao

ma nell inserire gli sfilacci, supponendo di farlo con qualcosa di appuntito, si rischia di rovinare la maglia


personalmente non ho provato questo sistema, però credo che per inserire gli sfilacci andrebbe bene un piccolo uncinetto come quello usato una volta dalle nonne per fare i merletti. In qualche negozio di articoli per ricami eccetera se ne dovrebbe ancora trovare uno adatto.
Chi avesse la fortuna di avere una nonna così brava potrebbe magari farsi intrecciare le proprie iniziali sulla mezzeria !
bergheil
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 04, 2003 22:37 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar mar 28, 2006 12:50 pm

bergheil ha scritto:
Chi avesse la fortuna di avere una nonna così brava potrebbe magari farsi intrecciare le proprie iniziali sulla mezzeria !


magari anche un orsacchiotto ricamato starebbe bene
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron