Ramponi rigidi-semirigidi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi rigidi-semirigidi

Messaggioda maurocon » sab mar 11, 2006 15:02 pm

Da quello che vedo, oramai quasi più nessuna casa produce i ramponi rigidi, anche per un utilizzo prettamente tecnico, a favore dei semirigidi...
Per quale motivo? Perche il mercato si stà evolvendo inquesto senso :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Ramponi rigidi-semirigidi

Messaggioda Danielrock » dom mar 12, 2006 1:41 am

maurocon ha scritto:Da quello che vedo, oramai quasi più nessuna casa produce i ramponi rigidi, anche per un utilizzo prettamente tecnico, a favore dei semirigidi...
Per quale motivo? Perche il mercato si stà evolvendo inquesto senso :?:


Ed i RAMBO della grivel dove li lasci??????? :wink: .... va bè che l'anteprima della futura evoluzione di questo modello nn ci stà ancora ... ma per ora il modello rimane ancora rigido!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda maurocon » lun mar 13, 2006 13:01 pm

Si! ma prima in commercio ce n'èrano molti di più! :roll:
Per un utilizzo tecnico, da utilizzare anche su tratti di misto, e iniziare a fare qualche cascata, mi oriento su un tipo rigido o no :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Danielrock » lun mar 13, 2006 18:08 pm

maurocon ha scritto:Si! ma prima in commercio ce n'èrano molti di più! :roll:
Per un utilizzo tecnico, da utilizzare anche su tratti di misto, e iniziare a fare qualche cascata, mi oriento su un tipo rigido o no :?:


Se ci fai caso andando in negozio, le attuali versioni di ramponi da cascata sono si formate da due pezzi ma nn sono proprio cosi "morbidi" (se mi passate il termine), cioè hanno si una mobilità ma è molto limitata, tendono comunque a restare orizzonatali anche senza essere indossati!!1

Secondo il mio modesto parere puoi tranquillamente prendere un rampone semirigido tipo Charlet Dart!!! oppure la sua versione a doppia punta, che però mm sò che nome abbia!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda casaro » mar mar 14, 2006 14:18 pm

maurocon ha scritto:Si! ma prima in commercio ce n'èrano molti di più! :roll:
Per un utilizzo tecnico, da utilizzare anche su tratti di misto, e iniziare a fare qualche cascata, mi oriento su un tipo rigido o no :?:

Io mi orienterei su un modello semi rigido anche perchè ormai anche quelli hanno acquistato quasi la precisione in battuta di quelli rigidi. ed in più hanno il vantaggio che in un utilizzo più alpinistico riesci a camminarci meglio.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron