da Il Fabio » mer mar 01, 2006 10:38 am
da KAZAN1975 » mer mar 01, 2006 12:33 pm
Il Fabio ha scritto:Ciao, ieri ho comprato un paio di scarponi nuovi in sostiuzione dei precedenti che si imbevevano come dei crostini nella zuppa, in c**o al sympatex!
Trattasi di Lowa Tibet GTX.
Sono rimasto perplesso dalle raccomandazioni sulla manutenzione riportate dall'annesso libriccino multilingue. In buona sostanza, c'è esplicitamente scritto di trattarli con l'impermeabilizzante la prima volta, <B><I>prima</I></B> del primo utilizzo!
A me francamente sembra esagerato: sono nuovi! Saranno già trattati dalla fabbrica, no?
Voi cosa ne pensate? Se serve stasera riporto testualmente le parole presenti sul libretto. Ho controllato che per caso nelle altre lingue il libercolo non riportasse istruzioni differenti (avrebbe potuto essere un errore di traduzione!) ma stessa solfa!
Ora, va bene il feticismo e la cura, ma qua mi sembra esagerino. Oppure dovrei seguire le disposizioni?
Ciao a tutti
da Luca A. » mer mar 01, 2006 16:35 pm
da Il Fabio » gio mar 02, 2006 10:44 am
da Hello Mountains » gio mar 02, 2006 13:50 pm
da Danielrock » gio mar 02, 2006 14:06 pm
Hello Mountains ha scritto:'azz con tutte ste impermeabilizzazioni mi avete "sorto" un po di dubbi e infilato qualche pulce nell'orechcio
Totale
ho preso recentemente un paio di triolet GTX Scarpa che devo ancora testare sul campo ( molto leggeri stanno una favola) .
http://www.cham3s.com/images/produits/%5Ctrioletgtx05.jpg
Li ho usati solo per spalare i cubi di neve che ha fatto i giorni scorsi per qualche ora dentro la neve e non ho avuto problemi.
Magari non è un test serio però nella neve ci sono stato tutto il giorno
Ora non è che dovevo impermeabilzzare pure loro? il negoz mi ha detto niente a riguardo
Che dite? proseguo cosi o ..Boh!
HM
da Il Fabio » gio mar 02, 2006 16:41 pm
Danielrock ha scritto:Io per i miei (nepal top e trango trek) uso del comunissimo spry al silicone della saratoga, che trovo in ferramenta!!!!
Costa molto meno del classico barattolino che si trova nei negozzi di scarpe ed è lo stesso prodotto ... (notizia confermata da un amico che lavora alla Sportiva!!!!)
da Danielrock » gio mar 02, 2006 16:46 pm
Il Fabio ha scritto:Danielrock ha scritto:Io per i miei (nepal top e trango trek) uso del comunissimo spry al silicone della saratoga, che trovo in ferramenta!!!!
Costa molto meno del classico barattolino che si trova nei negozzi di scarpe ed è lo stesso prodotto ... (notizia confermata da un amico che lavora alla Sportiva!!!!)
Interessante... ma prima di spalmarlo su scarponi da 200 euro mi piacerebbe avere qualche altro parere a riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa?
da Il Fabio » gio mar 02, 2006 17:04 pm
Danielrock ha scritto:Approposito ... io sono gia al secondo paio di Nepal Top trattati in questa maniera !!!!
da Danielrock » gio mar 02, 2006 18:47 pm
Il Fabio ha scritto:Danielrock ha scritto:Approposito ... io sono gia al secondo paio di Nepal Top trattati in questa maniera !!!!
E il primo che fine ha fatto?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.