Lowa tibet gtx o Ladak gtx

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Lowa tibet gtx o Ladak gtx

Messaggioda Aragorn » gio nov 24, 2005 17:27 pm

ragazzi ho bisogno di un consiglio! sono indeciso ad acquistare un paio di lowa tibet o un paio di ladak!mi serviranno per fare del trekking,anche ti tipo impegnativo,con pioggia,neve,che sia fidabile.voglio uno scarpone che nn assorba acqua e che nn sia troppo rigido. vengo da un paio di makalù che mi hanno distrutto i piedi.
grazie per l'aiuto
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 19:54 pm

Entrambi hanno tomaia in pelle, fodera in GTX, bordo integrale di protezione in gomma e una costruzione che assicura elevata solidità.
IMHO devi provarli entrambi e scegliere in base alla calzata, forse i Lowa hanno la pianta più larga degli Scarpa.
ps: per Ladakh ho inteso quelli della Scarpa, non ne conosco altri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Aragorn » gio nov 24, 2005 20:19 pm

grazie per il primo consiglio, vedrò di decidermi al + presto.
mi hanno detto che le tibet sono poco + alte, per caso sono anche molto + rigide??
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 20:26 pm

per la differenza di rigidità non saprei dirti, sul sito della Lowa non si parla dell'intersuola ma è una pedula da trekking, non avrebbe senso averla troppo rigida. Rimango dell'idea che provarle entrambe sia l'unico modo per decidere cosa sta meglio al piede.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Aragorn » gio nov 24, 2005 20:31 pm

grazie dinuovo!
il problema è che lo sto aquistando su internet, da roma!
io ho la pianta larga, quindi forse converebbe per comodità le tibet!
alla prossima
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda clod » gio nov 24, 2005 22:52 pm

Sia il ladakh che il tibet hanno la pianta larga.
Il tibet ha ilcollo un pelo più alto.
Tibet più morbido
LAdakh un pelo più rigiso ma ammorttizza molto bene i colpi
Il tibet è più alto ma la parte posteriore sulla caviglia i per gli ultimi 4cm in alto è in materiale morbido e no in nabuck.

Any other question?


Dimenticavo il ladakh ha un sistema per differenziare la tensione delle stringhe tra dorso del piede e caviglia che funziona da dio. E aggiungerei che è lo scarpone da trekking più venduto in Italia.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andreaxol » ven nov 25, 2005 12:00 pm

clod ha scritto:
Dimenticavo il ladakh ha un sistema per differenziare la tensione delle stringhe tra dorso del piede e caviglia che funziona da dio. E aggiungerei che è lo scarpone da trekking più venduto in Italia.



Il battistrada è in Vibram?

Grazie
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » ven nov 25, 2005 12:09 pm

Ho fatto una ricerca con google... il prezzo dei Ladak balla tra i 200 e i 230 ?...ammazza che mazza!!!!

8O
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » ven nov 25, 2005 12:48 pm

andreaxol ha scritto:

Il battistrada è in Vibram?

Sì.
Il prezzo dei Ladakh è sempre stata abbastanza elevato.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Aragorn » ven nov 25, 2005 13:28 pm

ragazzi grazie per i consigli!!!
anche le tibet dovrebbero avere la suola in vibram!!
e credo proprio di essermi convinto a prendere le tibet
vengono sui 170 euro.
grazie dinuovo alla prossima!!!
Aragorn
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio nov 24, 2005 17:07 pm
Località: Palermo

Messaggioda clod » ven nov 25, 2005 13:42 pm

Tutte e due suole in vibram. Quella del tibet è di un tipo un po' più vecchio. Quella del ladakh è stata rifatta nuova quest'anno, anche se devo dire che secondo me era meglio quella vecchia, anche se l'intersuola è notevolmente migliorata.

Prezzi 180-200 il tibet e 200-230 il ladakh, in genere
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » ven nov 25, 2005 13:55 pm

Sento odore di transumanza.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Il Fabio » mer mar 01, 2006 11:41 am

Carlo78 ha scritto:Sento odore di transumanza.


Transumanza.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.