Picche Cassin

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Picche Cassin

Messaggioda climber » dom gen 29, 2006 17:15 pm

Avete info su queste picche Cassin X-ALP
http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=200

Qualità prezzo? e sopratutto il prezzo?

Grazie 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » dom gen 29, 2006 23:49 pm

ma non le ha provate proprio nessuno?? :roll:
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 11:36 am

si riescono a trovare 120 euri, di piu nin so!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda angelo1981 » lun gen 30, 2006 11:41 am

io sto usando un paio di cassin x ice pensavo di aver fattto un buco nell acqua invece mi trovo mmolto bene.sono molto tecniche e leggere
LE HO PAGATE 100 EURO
SECONDO ME LE X ALP POSSONO ESSERE BUONE PER ALPINISMO E CASCATE NON TROPPO IMPEGNATIVE IL PREZZO CREDO SI AGGIRI SUI 100 EURO POI DIPENDE MOLTO DA NEGOZIO A NEGOZIO
CIAO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 11:50 am

angelo1981 ha scritto:io sto usando un paio di cassin x ice pensavo di aver fattto un buco nell acqua invece mi trovo mmolto bene.sono molto tecniche e leggere
LE HO PAGATE 100 EURO
SECONDO ME LE X ALP POSSONO ESSERE BUONE PER ALPINISMO E CASCATE NON TROPPO IMPEGNATIVE IL PREZZO CREDO SI AGGIRI SUI 100 EURO POI DIPENDE MOLTO DA NEGOZIO A NEGOZIO
CIAO


Dove posso trovarle a questo prezzo???
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda angelo1981 » lun gen 30, 2006 12:06 pm

IO LE HO PRESE DA LONGONI SPORT A BRESCIA CON GLI SCONTI CHE CERANO A NATALE CREDO CHE ADESSO LE TROVI ATTORNO AI 125 EURO L'UNA
PERO A ARCO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 12:28 pm

angelo1981 ha scritto:IO LE HO PRESE DA LONGONI SPORT A BRESCIA CON GLI SCONTI CHE CERANO A NATALE CREDO CHE ADESSO LE TROVI ATTORNO AI 125 EURO L'UNA
PERO A ARCO



...cavolo! a saperlo prima...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda maurocon » mer feb 01, 2006 15:22 pm

...le ho viste da cisalfa a Roma a 110 euri circa, certo che la qualità lascia un po a desiderare, a partire dal manico in plastica dura... poi a mio parere sono moolto curve, più delle Quark addirittura! 8O
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda angelo1981 » mer feb 01, 2006 15:46 pm

guarda il manico in plastica dura è piu che ottimo...è anche intercambiabile e isola benissimo.
la curvatura secondo me è solo un pregiudizio.io le uso dappertutto dal secondo al sesto.e sinceramente sull appoggiato vanno meglio di picche meno curve.
su strutture a cavolfiori trovano il loro posto adatto vai in aggancio tranquillamente senza piantarle eccessivamte
la lama è molto fine e sopperisce alla leggerezza della picozza
a volte su ghiaccio duro fa fatica a piantarsi ma presto ci si abitua
ti diro qualcosa in piu da 2 settimane le uso su pannello artificiale e contrariamente a quanto dicono le recensiomi agganciano molto beneanche sulle tacche.
un difetto perche come tutte le cose ce l'anno secondo me dovevano fare una lama un po piu sporgente dove c'è l'attacco alla testa della picozza.spesso nelle strutture a cavolfiori o nei buchi va a lavorare la testa che non è il massimo
hai mai provato le quark ergo?
sembrano picche da difficolta esagerata invece vanno benissimo bisogna solo abituarsi a scalare senza dragonnes e a tenersi un po di piu con le mani
secondo me il compromesso qualita prezzo è ottima
se vuoi qualcosa di molto tecnico prenditi le nomic della petzl pero costano 170 euro l'una.
io dopo 12 cascate posso dirti che sono piu che soddisfatto
l'unica cosa avrei preferito una dragonnes sganciabile anche pagandola a parte ma purtroppo non c'è.
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda SAFFO78 » mer feb 01, 2006 17:22 pm

Ciao,

ti riporto la mia imprressione. ho provato le X-Alp di recente. Non sono male... di sicuro non mi entusiasmano...Ti spiego: La lama poco sporgente e tagliente.... Bi;lanciamento spostato verso il grlilletto, che devi comperare come optional!!! Prezzo, 120 euro o meno....

Considerando che le ALP della grivel costano 130 euro...ad ARCO........ Secondo me non ne vale la pena!


Saluti,

D.C.
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda maurocon » gio feb 02, 2006 12:47 pm

angelo1981 ha scritto:la curvatura secondo me è solo un pregiudizio.io le uso dappertutto dal secondo al sesto.e sinceramente sull appoggiato vanno meglio di picche meno curve.

...certo che per fare una sicura su piccozza con quella curvatura del manico, penso risulti un po difficile ficcarla tutta nella neve...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda angelo1981 » gio feb 02, 2006 17:00 pm

sono picozze da cascata e non da alpinismo intendiamoci.....faresti sicura su neve con un paio di ergo della charlet o un paio di fusion della bd?
su cascata la sicura su neve è un po improbabile anche se capita.
parliamo di picozze tecniche quasi da dry tooling.
bisogna valutare l'utilizzo che ne facciamo io le uso solo su cascate per le nord o alpinismo uso le axar della charlet.
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.