bolts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

bolts

Messaggioda mrt 88 » lun gen 30, 2006 22:24 pm

cosa si intende per bolts?
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 31, 2006 0:15 am

spit



se non erro:
in origine erano una sorta di rivetti a pressione
ora il termine è esteso a qualsiasi trabiccolo a pressione/espansione (vedasi i famigeratosi "removable bolts"...)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda paolo75 » mar gen 31, 2006 0:31 am

Il drugo che risponde a una domanda in inglese con una risposta in inglese. :roll:
Questa mi sa che bisona segnarsela. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 31, 2006 9:29 am

Come dice Drugo: originalmente erano aste filettate o chiodi messi a pressione in un foro scavato, ora il termine si è allargato agli spit.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » mar gen 31, 2006 22:41 pm

Roberto ha scritto:Come dice Drugo: originalmente erano aste filettate o chiodi messi a pressione in un foro scavato, ora il termine si è allargato agli spit.


maestri nel libro parla appunto di questi chiodi, antecedenti agli spit veri e propri...

qualcuno ha una foto?

si parla di un foro tondo e di chiodini quadrati che fanno attrito con i lati e stanno fermi grazie a questo....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda mrt 88 » mer feb 01, 2006 0:59 am

ok grazie a tutti :wink:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda GinoFlex » mer feb 01, 2006 1:39 am

Come dice il buon caro "marampa" maestro nell'arte dell'artificiale, che di chiodi ne ha messi... sono i famosi "ciodi a impression..." 8O
Chi ha ripetuto una sua via mi capisce benissimo!!!
Mitico Marampa!!!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 01, 2006 8:16 am

GinoFlex ha scritto:Come dice il buon caro "marampa" maestro nell'arte dell'artificiale, che di chiodi ne ha messi... sono i famosi "ciodi a impression..." 8O
Chi ha ripetuto una sua via mi capisce benissimo!!!
Mitico Marampa!!!


8O ... mai nominare il nome di berto invano...

... ne compare la... RUGGINE!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » mer feb 01, 2006 8:58 am

I Chiodi a pressione classici, ed ormai fuori uso, avevano l'anello uguale ai normali chiodi ma la sezione, che entrava in un foro fatto con un percussore, di sezione quadrata con gli spigoli arrotondati. La parte che teneva era lunga circa due cm e la tenuta, se ben piantati, era ottima, anche se non paragonabile ad un buon chiodo normale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » mer feb 01, 2006 9:39 am

ma quindi non sono gli stessi con un piccolo cuneo posteriore che piantando il chiodo lo faceva incastrare nel buco?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Roberto » mer feb 01, 2006 12:26 pm

ram| ha scritto:ma quindi non sono gli stessi con un piccolo cuneo posteriore che piantando il chiodo lo faceva incastrare nel buco?
r
Mi pigli per il culo? 8) ...
No, quelli sono un evoluzione, gli originali entravano a farza e rimanevano semplicemente incastrati.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » mer feb 01, 2006 12:35 pm

ah no scusa mica lo sapevo. pensavo che quelli a cuneo fossero i primi
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer feb 01, 2006 12:35 pm

GinoFlex ha scritto:Come dice il buon caro "marampa" maestro nell'arte dell'artificiale, che di chiodi ne ha messi... sono i famosi "ciodi a impression..." 8O
Chi ha ripetuto una sua via mi capisce benissimo!!!
Mitico Marampa!!!

Come sulla Torre Venezia :wink: Che piacevole passeggiatina :cry:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda steazzali » mer feb 01, 2006 12:35 pm

sul sito di salvaterra c'è una foto di un chiodo a pressione di maestri.
dovrebbe essere di quel tipo di cui si parlava.

Immagine

ho letto non mi ricordo dove che all'inizio erano a sezione quadrata poi cassin li ha fatti esegonali per aderire meglio al foro che era ovviamente rotondo. forse l'ho letto proprio qui nel forum :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Danielrock » mer feb 01, 2006 14:23 pm

GinoFlex ha scritto:Come dice il buon caro "marampa" maestro nell'arte dell'artificiale, che di chiodi ne ha messi... sono i famosi "ciodi a impression..." 8O
Chi ha ripetuto una sua via mi capisce benissimo!!!
Mitico Marampa!!!


8O 8O 8O
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.