
Il catalogo Cassin dice:
Veloce ed efficiente protezione per l'arrampicata su ghiaccio e su misto...
Qualcuno lo usa? E' utile, pratico? Grazie...
da grizzly » gio gen 19, 2006 12:00 pm
da Pierluigi Vesica » gio gen 19, 2006 12:12 pm
grizzly ha scritto:Sto gancio qua:
Il catalogo Cassin dice:
Veloce ed efficiente protezione per l'arrampicata su ghiaccio e su misto...
Qualcuno lo usa? E' utile, pratico? Grazie...
da grizzly » gio gen 19, 2006 12:32 pm
Pierluigi Vesica ha scritto: Su misto invece è una valida alternativa in situazioni dove nut, friends, chiodi sono inservibili. In particolare nelle fratture dove c'è fanghiglia, ghiaccio etc. E' una sorta di ultima ratio![]()
Comunque è bene averlo
Ultima raccomandazione, forse superflua, và sempre allungato; pur avendo una fettuccia cucita non va messo un singolo moschettone
Ma un rinvio
da Pierluigi Vesica » gio gen 19, 2006 12:42 pm
grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Su misto invece è una valida alternativa in situazioni dove nut, friends, chiodi sono inservibili. In particolare nelle fratture dove c'è fanghiglia, ghiaccio etc. E' una sorta di ultima ratio![]()
Comunque è bene averlo
Ultima raccomandazione, forse superflua, và sempre allungato; pur avendo una fettuccia cucita non va messo un singolo moschettone
Ma un rinvio
Uh... uh... infatti su ghiaccio mi sembrava un po' inutile...![]()
Uhhmmm... si direbbe che hai avuto bisogno dell'ultima ratio...
Grazie delle delucidazioni... farò l'acquisto... poi dovrò provarlo...![]()
da angelo1981 » gio gen 19, 2006 18:58 pm
da Earon » gio gen 19, 2006 19:05 pm
angelo1981 ha scritto:secondo me va bene solo su misto, su ghiaccio mi sembra inutile a questo punto comprati quelli da infilare nella roccia io ho le 3 misure dell bd e spesso vanno bene nelle fessurine cieche quello poi ha lo spessore di una lama di picca e non in tutte le fessure ci entra.
secondo me anche i cassin vanno bene mi hanno detto che sono meglio dei bd si usurano meno poi dipende sempre dall utilizzo,se sporadico vanno bene anche i cassin costano anche meno...
ciao
da NonVedoUnChiodo » ven gen 20, 2006 2:27 am
da Earon » ven gen 20, 2006 2:34 am
NonVedoUnChiodo ha scritto:Sulle istruzioni dell'ICE-HOOK c'è scritto che non va usato come protezione Ma solo come porta materiali!!!!! Non è stao testato per tenere i voli!!!! Tiene come la becca di una picca!!!!
Io lo uso per attaccarci il Ringoo della beal per recuperare la corda in sosta!!!!
da NonVedoUnChiodo » ven gen 20, 2006 21:27 pm
Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Sulle istruzioni dell'ICE-HOOK c'è scritto che non va usato come protezione Ma solo come porta materiali!!!!! Non è stao testato per tenere i voli!!!! Tiene come la becca di una picca!!!!
Io lo uso per attaccarci il Ringoo della beal per recuperare la corda in sosta!!!!
figurati...![]()
senti, ci pensavo ieri a lezione... ma il ringo è comodo?
vale la pena, cioè veramente semplifica le cose in sosta o no?
c'avevo quasi fatto un pensierino...
da GinoFlex » sab gen 21, 2006 1:07 am
da Earon » sab gen 21, 2006 19:33 pm
GinoFlex ha scritto:...
saperlo metterlo bene il che non è facile....
da NonVedoUnChiodo » sab gen 21, 2006 22:50 pm
Earon ha scritto:GinoFlex ha scritto:...
saperlo metterlo bene il che non è facile....
come tutto del resto...
per il ring.... lasciamo perdere...
mi par di capire che lo butterei di sotto alla prima sosta..
da Earon » dom gen 22, 2006 16:24 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Earon ha scritto:GinoFlex ha scritto:...
saperlo metterlo bene il che non è facile....
come tutto del resto...
per il ring.... lasciamo perdere...
mi par di capire che lo butterei di sotto alla prima sosta..
Care vecchie ginocchia...![]()
![]()
da grizzly » gio gen 26, 2006 22:09 pm
GinoFlex ha scritto:Io ho quelli della BD, gli ice piton... e se non ho ghiaccio buono, cioè il chiodo trova il vuoto e non tiene, li uso come protezione per la progressione (in aggancio), ma con applicazione frequente... se metto un chiodo ogni 6/7 mt, di ice piton ne metto su quei 6/7 mt almeno 4/5.
Non ci ho mai volato sopra...ma la funzione è quella di dissipare + che di trettenere il volo ecco il xkè di metterne tanti.
Poi l'uso in fessure erbose e/o fangose e ghiacciate è l'ideale, l'importante è anche saperlo metterlo bene il che non è facile....
da GinoFlex » ven gen 27, 2006 3:22 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.