Consiglio acquisto orologio-altimetro (Suunto, LaCrosse....)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto orologio-altimetro (Suunto, LaCrosse....)

Messaggioda guam » lun gen 09, 2006 14:05 pm

Salve a tutti,
sono un neo-utente del forum e avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un orologio con altimetro ed ho visto i vari modelli proposti sia dalla Suunto che dalla Casio; i prezzi più bassi che ho visto sul Web sono del Casio ProTrek-40 a circa 140 euro. Tutti i modelli visti danno una risoluzione di 5 m. Mi sono poi imbattuto in altre marche, a me sconosciute: LaCrosse (Svizzera), Highgear(Americana) e Bushnell (?) che propongono modelli con altimetro, barometro, termometro a circa 100 euro. La cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso è che dichiarano una risoluzione di 1 m. Qualcuno sa darmi informazioni su queste marche, sulla loro qualità e/o affidabilità?

Grazie[/quote]
guam
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 13:49 pm
Località: Torricella Sicura (Teramo)

Messaggioda Zio Vare » lun gen 09, 2006 14:30 pm

Anche alcuni altimetri SUUNTO hanno la risoluzione di 1 m. Le marche che hai citato non le conosco tranne la Bushnell che per ricordavo per visori notturni e binocoli. C'è anche la Polar che ha in catalogo altimetri da polso
http://www.polaritalia.it/prodotti.asp?idmc=9
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giaguaro » lun gen 09, 2006 14:51 pm

confermo quanto detto da zio vare...
personalmente uso un polar axn 300 e mi ci trovo benissimo

ti consiglio di buttarci un'occhio!
ciao
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda traino » lun gen 09, 2006 14:58 pm

Ciao per circa una decina d'anni ho usato un Casio ALT6000 che ho ancora e ancora oggi funziona benissimo, da una pò di giorni a sta parte mi sono regalato un Suunto X6...la prima impressione non è stata ottima, ma poi leggendo bene il manuale d'istruzioni e entrando un pò nell'ottica dello strumento completamente diverso dal Casio devo dire che sto cambiando completamente idea...devo ancora testarlo bene...però se continua così penso che sarà un buon compagno...

CIAO
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ach » gio gen 19, 2006 14:51 pm

ciao, io ho acquistato un polar axn 500, ti posso dire che è affidabile, ma bisogna tararlo in maniera corretta seguendo le carte barometriche o conoscendo con precisione la tua altezza sul livello del mare....cmq in un uscita l'ho confrontato con un altimetro tradizionale....e non ha sbagliato!!!ciao e buon acquisto
ach
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 19, 2006 14:46 pm
Località: Piovene Vicenza

Messaggioda Zio Vare » gio gen 19, 2006 14:55 pm

ach ha scritto:ma bisogna tararlo in maniera corretta seguendo le carte barometriche

e le carte barometriche dove le trovi?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

consiglio x altimetro...

Messaggioda patel » lun gen 23, 2006 18:36 pm

ho acquistato circa 3 anni fa il suunto altimax, il + scarso della serie non x qualità ma x equipaggiamento (non ha la bussola).

io mi trovo molto bene:
- facilità di utilizzo;
- precisione (anche se non lo ritaro spesso);
- sostituzione batteria no problem;
- resistenza agli urti;
- prezzo non insensato.

te lo consiglio


ciao
Avatar utente
patel
 
Messaggi: 69
Iscritto il: ven ago 30, 2002 20:54 pm
Località: BERGAMO

Re: consiglio x altimetro...

Messaggioda ghizlo » lun gen 23, 2006 21:46 pm

patel ha scritto:ho acquistato circa 3 anni fa il suunto altimax, il + scarso della serie non x qualità ma x equipaggiamento (non ha la bussola).

io mi trovo molto bene:
- facilità di utilizzo;
- precisione (anche se non lo ritaro spesso);
- sostituzione batteria no problem;
- resistenza agli urti;
- prezzo non insensato.

te lo consiglio


ciao


Stessa cosa dicasi per il Vector, il modello con la bussola.

8)

Per completezza di informazione, in giro ci sono anche i super-economici Oregon Scientific.
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron