maxkalzone ha scritto:Ieri nel scendere un pendio di neve molto molto brutta mi si è rotto un bastoncino. Probabilmente l'ho caricato un'pò troppo e sto cavolo di bastoncino si è diviso in 2 completamente!! Ma vi sembra possibile??? Mi son dovuto fare un gran culo per ritornare alla macchina sciando con una sola racchetta. Per fortuna ero quasi arrivato altrimenti il rientro sarebbe stato molto molto più faticoso e pericoloso!!
Ho acquistato la coppia di bastoncini della skitrab l'anno scorso,nel mese di marzo o aprile 2005. Ma ovviamente non ho tenuto gli scontrini!!! Se non ricordo male il prezzo si aggirava sui 50 ?. Credete mi daranno un'altro bastoncino? O sarò costretto a riacquistarli (ovviamente non + skitrab)? allego anche foto.
Ciao a tutti!!!


Ciao, come detto in un altro topic, a me è successa la stessa cosa, il 2 Gennaio. Piccole differenze: il bastoncino era telescopico in 3 pezzi, della Leki. Nella caduta, spezzandosi, mi ha trafitto il pantalone imbottito in gore-tex Patagonia, la calzamaglia Patagonia e la coscia (marca Radio Holzer..). Risultato: fiotti di sangue dal buco dei pantaloni (spettacolo poco edificante il rosso sulla candida neve, direi quasi volgare..) e discesa su pendio di ripiego a quello appena cominciato a scendere. Il pendio di ripiego era una Nera con gobbe con neve fresca ciancicata di una quarantina di cm (quella per capirsi, "lavorata" da snowboarders poco pratici). E la discesa "obbligatoriamente" usando una gamba sola, perchè l'altra col trauma al muscolo era assolutamente inservibile e faceva un male boia solo ad appogiarci un carico di 5 kg...Tutto ciò fino a trovare un pronto soccorso alla base di un impianto di risalita, nel comprensorio vicino al quale stavo sciando fuoripista. Bei 7 punti di sutura.....e fermo 5 giorni....iniezioni di Muscoril ed Arnica Montana CH 200, in soluzione unica, via orale.
Concludendo: i bastoncini sono un bel problema: al mio compagno d'avventure fuoripista, due ore prima di me, si era rotto un bastoncino "normale" da pista. Per lui, senza conseguenze fisiche.
Ma se ne sentono e se ne vedono "rotti" in giro, parecchi. Io usavo i telescopici da pochi giorni. C'è chi dice che i telescopici siano più soggetti a rotture. Sarà pur vero e razionalmente non v'è dubbio, ma anche gli altri si rompono, e come!!
Poi scendere può divenire un problema, o, se ti dice male, come a me, peggio.
Senza contare che poteva andarmi peggio, se mi prendeva la femorale o se penetrava più a fondo di quello che ha fatto.
Non ho però trovato soluzioni illuminanti, salvo l'idea di mettere nella parte alta dei bastoni il nastro per i manici delle racchette da tennis. Ma secondo me attenua, ma non risolve, il problema.
Ad maiora,
Ciao!
P.S.: Mi domando anche se, secondo te/voi, la Leki mi sostituirà il bastoncino rotto, i pantaloni e la calzamaglia.....o se mi darà in c@lo e foco ai capelli... e come diceva un amico mio, manco il gettone pè chiamà i Pompieri...