trapano batteria

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

trapano batteria

Messaggioda stegne » mer dic 28, 2005 19:34 pm

Qualcuno sa dirmi quale è il trapano + utilizzato per la chiodatura dal basso? hilti-makita-bosch?
Mi piacerebbe sapere anche se è + utilizzata la pratica della batteria inserita nel trapano o la batteria nello zaino con cavi che vanno al trapano.
Sarebbe interessante conoscere il parere di chi attualmente chioda (dal basso)
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda milcha » gio dic 29, 2005 12:40 pm

Attualmente uso un Hilti TE-6A (36 Volt). Batteria nel sacchetto e trapano a tracolla. Non ti nascondo che l'Hilti ha un ottimo rendimento (su granito con una batteria faccio tra i 20 e i 25 buchi), per contro pesa come una mucca gravida...

Pare, anche se non l'ho mai provato, che il Makita sia molto meglio in quanto a peso. Poi però fai meno buchi ...
Non si può avere tutto!

Ciao
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda marchino » gio dic 29, 2005 12:52 pm

milcha ha scritto:Attualmente uso un Hilti TE-6A (36 Volt). Batteria nel sacchetto e trapano a tracolla. Non ti nascondo che l'Hilti ha un ottimo rendimento (su granito con una batteria faccio tra i 20 e i 25 buchi), per contro pesa come una mucca gravida...

Pare, anche se non l'ho mai provato, che il Makita sia molto meglio in quanto a peso. Poi però fai meno buchi ...
Non si può avere tutto!

Ciao


personalmente preferisco il makita: una batteria di quelle nere fa circa 10 fori del 10 mm, quando hai a disposizione tre batterie penso che siano sufficenti: personalmente, aprendo dal basso, non ho mai fatto + di 15 fori al giorno, in caso contrario penso voglia dire che si stia chiodando troppo rispetto alle proprie capacità, ma è solo il mio parere.
Inoltre con un trapano leggero, nel caso in cui si vada in apertura tenendolo all'imbrago (spesso lo lascio in sosta e lo recupero con cordino di servizio) è + facile sfruttare le proprie capacità tecniche che non con un bestione di 3.5 kg.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda stegne » gio dic 29, 2005 22:28 pm

scusa ma di quale makita parli? HR160DWAE?
Non sarebbe meglio tenere una batteria nello zaino (1 sola magari 6 amp. al posto di 3 amp, tipo batteria scooter) costa molto di meno che 2 originali anche se pesa di + pero' la puoi portare in uno zainetto mini.
Sul braccio hai meno peso e ti fermi di meno per chiodare(tempo di recupero trapano) boh? non ho esperienza ma vorrei capire cosa e' meglio.Ad esempio Oviglia e c. che metodo utilizzano?

personalmente preferisco il makita: una batteria di quelle nere fa circa 10 fori del 10 mm, quando hai a disposizione tre batterie penso che siano sufficenti: personalmente, aprendo dal basso, non ho mai fatto + di 15 fori al giorno, in caso contrario penso voglia dire che si stia chiodando troppo rispetto alle proprie capacità, ma è solo il mio parere.
Inoltre con un trapano leggero, nel caso in cui si vada in apertura tenendolo all'imbrago (spesso lo lascio in sosta e lo recupero con cordino di servizio) è + facile sfruttare le proprie capacità tecniche che non con un bestione di 3.5 kg.[/quote]
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Messaggioda superpjimmy » sab dic 31, 2005 13:11 pm

Io, come Milcha, ho un HILTI TE-6A.
Mi trovo benissimo, anche se ha il neo del peso...
Le batterie nello zaino e il trapano in una fondina, come se avessi una pistola...
Marchino non fa più di 15 fori al giorno perchè chioda su gradi mostruosi ma se apri una via intorno al 6a ti dico che 15 fori li fai in un attimo ed avere un trapano che ha una lunga durata delle batterie è sicuramente un vantaggio.
Io non uso recuperare il trapano con un cordino di servizio perchè le volte che ho provato mi è sempre successo che mi si incastrasse e stare appeso ad un cliff e cristonare per il trapano non è una bella sensazione...
Ma questo è soggettivo...
Trova il tuo modo per aprire, quello con cui ti trovi bene...
Prima naturalmente sperimenta...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Maurizio » ven gen 06, 2006 20:03 pm

ciao, come è stato detto molto dipende dal grado che vuoi aprire e dal tipo di roccia su cui ti muovi. Ora sto usando il makita e mi trovo bene, uso al 95 per cento i cliff su quasi utti i terreni e quando non se ne può fare a meno mi tengo con una mano e buco, la qual cosa oltre il 6c è sempre una bella faticaccia... :roll:

la cosa migliore è avere comunque un makita anche per le vie più semplici e magari farsi prestare altre due batterie da un amico. Quando son scariche le lascia lle soste e le riprendi in discesa. Rispetto all'Hilti (anche io ne ho uno che uso per chiodare in falesia) c'è un abisso in peso!

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda teocalca » sab gen 07, 2006 0:07 am

makita 24v con due batterie da 3.6 Ha fornite col kit per lavorare con la batteria nello zaino...
su gneiss ho bucato senza problemi 18 fori da 10...la batteria ne aveva ancora ma io non più...penso arrivi senza problemi a 30-35 fori
Spesa 780 euro
Listino 1100
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron