Gradi in naturale vs Gradi su plastica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gradi in naturale vs Gradi su plastica

Messaggioda Er Chiodo » mer gen 04, 2006 21:53 pm

Intanto buon anno a tutti! :D se ne sentono di tutti i colori,ma abitando io in cadore ed essendo qui difficile andare in falesia in questi mesi per freddo e neve :cry: ,frequento spesso la palestra di Sesto(16metri)e una di recente apertura a S.Stefano di Cadore(10metri +o-)e per esperienza personale penso siano più duri dal punto di vista atletico,meno da quello tecnico-tattico (si vedono subito gli appigli e mlt raramente i piedi stanno in posizioni precarie)...e simili alla maggior parte delle falesie recenti da quello psicologico!poi è tutta un'altra storia se si frequentano palestre naturali con spittature più lontane (quassù quasi tutte,da altre parti ditemi voi...)!voi cosa ne pensate??? (non sto parlando di boulder)
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda Zio Vare » mer gen 04, 2006 21:56 pm

Mi sembra naturale che i gradi ci siano ma mettano in evidenza differenti fattori di difficoltà. O metti un tetto e il riscaldamento ad una falesia oppure ci si adatta.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.