da maurocon » mar dic 20, 2005 15:36 pm
da Buzz » mar dic 20, 2005 15:41 pm
maurocon ha scritto:Ciao, dovendo comperare un pò di chiodi da utilizzare dalle mie parti (Gran Sasso, calcare quindi), devo orientarmi esclusivamente su quelli in acciaio dolce????
da Roberto » mar dic 20, 2005 15:42 pm
da Earon » mar dic 20, 2005 15:57 pm
da Roberto » mar dic 20, 2005 15:59 pm
da maurocon » mer dic 28, 2005 14:19 pm
da Paolo Marchiori » mer dic 28, 2005 14:23 pm
Roberto ha scritto:Chiodi deformabili.
da steazzali » mer dic 28, 2005 14:28 pm
maurocon ha scritto:...ebbene, tra vari acquisti e "furti" ho rimediato 8 chiodi:
2 U acciaio duro, uno lungo e uno corto;
1 U medio acciaio dolce;
2 lame;
2 universali acciaio dolce, uno lungo un corto;
1 universale lungo acciaio duro.
Per uso su calcare, che ne dite??![]()
Ne scarto qualcuno? Ne serve qualcun'altro?
da maurocon » mer dic 28, 2005 14:47 pm
steazzali ha scritto:maurocon ha scritto:...ebbene, tra vari acquisti e "furti" ho rimediato 8 chiodi:
2 U acciaio duro, uno lungo e uno corto;
1 U medio acciaio dolce;
2 lame;
2 universali acciaio dolce, uno lungo un corto;
1 universale lungo acciaio duro.
Per uso su calcare, che ne dite??![]()
Ne scarto qualcuno? Ne serve qualcun'altro?
te mauro devi essere un super appassionato di materiali.
sto facendo una specie di riassunto di metallurgia per un corso. quando lo finisco magari lo posto che può tornare utile per essere un po' più precisi nella descrizione di un materiale. non esiste l'acciaio "dolce" o meglio esiste nel linguaggio comune d'officina ma non ne esiste un suo contrario a cui fare riferimento. cioè quando un acciaio non è dolce cos'è?
sempre che nessuno si offenda
da steazzali » mer dic 28, 2005 19:44 pm
da maurocon » mer dic 28, 2005 20:47 pm
da vito » gio dic 29, 2005 9:50 am
steazzali ha scritto:maurocon ha scritto:...ebbene, tra vari acquisti e "furti" ho rimediato 8 chiodi:
2 U acciaio duro, uno lungo e uno corto;
1 U medio acciaio dolce;
2 lame;
2 universali acciaio dolce, uno lungo un corto;
1 universale lungo acciaio duro.
Per uso su calcare, che ne dite??![]()
Ne scarto qualcuno? Ne serve qualcun'altro?
te mauro devi essere un super appassionato di materiali.
sto facendo una specie di riassunto di metallurgia per un corso. quando lo finisco magari lo posto che può tornare utile per essere un po' più precisi nella descrizione di un materiale. non esiste l'acciaio "dolce" o meglio esiste nel linguaggio comune d'officina ma non ne esiste un suo contrario a cui fare riferimento. cioè quando un acciaio non è dolce cos'è?
sempre che nessuno si offenda
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.