Ghiere automatiche...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Maxxo » gio dic 22, 2005 19:06 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...

tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.


Tutto sta a prenderci un po' di mano... Tutti le prime volte abbiamo incastrato una ghiera no?!?!? Poi te ne rendi conto quanto basta per bestemmiare...

io mai :P eppoi critico nà mazza, adoro quelle che voi chiamate "automatiche" io sono bravizzzzzzimo con i giochetti di mano 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: Allora non dovresti soffrire di astinenza :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusa non ho resistito

Cmq mi ispirano di più le ghiere normal

oltre a quello, se ti avvicini.......occhio al portafogli 8) .........pistola :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Zio Vare » gio dic 22, 2005 19:10 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Tutto sta a prenderci un po' di mano... Tutti le prime volte abbiamo incastrato una ghiera no?!?!?

No, non c'entra nulla prenderci un po' la mano, anche se ogni volta ti prendi la preoccupazione di fare il mezzo giro all'indietro e di non avvitarla sotto sforzo può succedere che la ghiera si blocchi ugualmente, perchè è stata girata chissà come e chissà da chi o da cosa; a me è successo che un moschettoni a ghiera quasi nuovo si bloccasse a morte e non ci fosse verso di sbloccarlo se non a casa con le pinze! Mi è andata di culo che ero alla base di un monotiro, che l'assicurato era appena sceso e che il moschettone teneva il secchiello e mi è bastato sfilare l'imbrago. Se ero appeso in sosta chissè che mi dovevo inventare. A parte questo non mi è mai capitato di incastrare una ghiera, ma mi è bastato un inconveniente di questo tipo per preferire gli altri sistemi di chiusura.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:11 pm

Maxxo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...

tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.


Tutto sta a prenderci un po' di mano... Tutti le prime volte abbiamo incastrato una ghiera no?!?!? Poi te ne rendi conto quanto basta per bestemmiare...

io mai :P eppoi critico nà mazza, adoro quelle che voi chiamate "automatiche" io sono bravizzzzzzimo con i giochetti di mano 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: Allora non dovresti soffrire di astinenza :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusa non ho resistito

Cmq mi ispirano di più le ghiere normal

oltre a quello, se ti avvicini.......occhio al portafogli 8) .........pistola :P


Attento che te le taglio... 8) 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda yena » ven dic 23, 2005 2:14 am

se si blocca il ghiera nastratelo in senso antiorario e poi usate l'esrtremita libera del nastro per sbloccarlo. non funziona semre, ma speeso si!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.