da Roberto » gio dic 15, 2005 8:35 am
Personalmente preferisco le classiche mezze da 9 mm, anche se ora tutti cercano la leggerezza e le 9 mm sono usate anche come singole in falesia.
Con corde da 8 e rotti (ne ho avute e consumate) ho riscontrato una maggior facilità all'imbrogliarsi, una durata minore e, non ultima, una fragilità maggiore.
Questa ultima l'ho sperimentata nell'uso, diciamo così, intenso, su grandi pareti, dove può capitare di dover lasciare una corda fissa, da utilizzare la mattina dopo il bivacco. Il dover salire su una "cordicella" simile non è poi un'esperienza rilassante.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)