joker

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

joker

Messaggioda s4 » ven dic 09, 2005 21:14 pm

in procinto di acquistare delle mezze corde mi chiedo,
avendo ancora poca esperienza sulle vie lunghe...
:roll:
Può essere una buona idea prender una mezza da 8 e una joker 9.1?

Il che significa avere un peso complessivo abbastanza limitato e allo stesso tempo poter usare la joker da sola nei tiri più facili
(magari con la mezza da 8 nello zaino, solo per le doppie 8O )

:?: :?: 8O :idea: :cry:
Break on through to the other side...
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Re: joker

Messaggioda Buzz » ven dic 09, 2005 21:28 pm

s4 ha scritto:in procinto di acquistare delle mezze corde mi chiedo,
avendo ancora poca esperienza sulle vie lunghe...
:roll:
Può essere una buona idea prender una mezza da 8 e una joker 9.1?

Il che significa avere un peso complessivo abbastanza limitato e allo stesso tempo poter usare la joker da sola nei tiri più facili
(magari con la mezza da 8 nello zaino, solo per le doppie 8O )

:?: :?: 8O :idea: :cry:


no,
lascia questo tipo di soluzioni "alternative" a chi sa quello che fa
proprio perchè hai poca esperienza stai sul collaudato

mezze corde per le vie di montagna
e singola per la falesia
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: joker

Messaggioda bicius » sab dic 10, 2005 9:33 am

Buzz ha scritto:
s4 ha scritto:in procinto di acquistare delle mezze corde mi chiedo,
avendo ancora poca esperienza sulle vie lunghe...
:roll:
Può essere una buona idea prender una mezza da 8 e una joker 9.1?

Il che significa avere un peso complessivo abbastanza limitato e allo stesso tempo poter usare la joker da sola nei tiri più facili
(magari con la mezza da 8 nello zaino, solo per le doppie 8O )

:?: :?: 8O :idea: :cry:


no,
lascia questo tipo di soluzioni "alternative" a chi sa quello che fa
proprio perchè hai poca esperienza stai sul collaudato

mezze corde per le vie di montagna
e singola per la falesia


Ottimo consiglio
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda paolo s4 » gio dic 15, 2005 1:08 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:19 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » gio dic 15, 2005 8:35 am

Personalmente preferisco le classiche mezze da 9 mm, anche se ora tutti cercano la leggerezza e le 9 mm sono usate anche come singole in falesia.
Con corde da 8 e rotti (ne ho avute e consumate) ho riscontrato una maggior facilità all'imbrogliarsi, una durata minore e, non ultima, una fragilità maggiore.
Questa ultima l'ho sperimentata nell'uso, diciamo così, intenso, su grandi pareti, dove può capitare di dover lasciare una corda fissa, da utilizzare la mattina dopo il bivacco. Il dover salire su una "cordicella" simile non è poi un'esperienza rilassante.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » gio dic 15, 2005 9:16 am

Roberto ha scritto:Personalmente preferisco le classiche mezze da 9 mm, anche se ora tutti cercano la leggerezza e le 9 mm sono usate anche come singole in falesia.
Con corde da 8 e rotti (ne ho avute e consumate) ho riscontrato una maggior facilità all'imbrogliarsi, una durata minore e, non ultima, una fragilità maggiore.
Questa ultima l'ho sperimentata nell'uso, diciamo così, intenso, su grandi pareti, dove può capitare di dover lasciare una corda fissa, da utilizzare la mattina dopo il bivacco. Il dover salire su una "cordicella" simile non è poi un'esperienza rilassante.


mangia meno :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » gio dic 15, 2005 9:32 am

paolo s4 ha scritto:Ho seguito il suggerimento :wink:

abbiam preso due belle Mammut genesis da 8,5 lunghe 60 metri.

sabato le testiamo in valle dell'Orco :wink:


io ho le stesse corde e mi ci trovo molto bene
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo s4 » mar dic 20, 2005 13:00 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:20 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda marco* » mar dic 20, 2005 21:13 pm

paolo s4 ha scritto:
Buzz ha scritto:
paolo s4 ha scritto:Ho seguito il suggerimento :wink:

abbiam preso due belle Mammut genesis da 8,5 lunghe 60 metri.

sabato le testiamo in valle dell'Orco :wink:


io ho le stesse corde e mi ci trovo molto bene


bene bene :wink:



anch'io le ho e mi trovo benissimole ho usate parecchio e vanno benone :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » mar dic 20, 2005 21:17 pm

Roberto ha scritto:Personalmente preferisco le classiche mezze da 9 mm, anche se ora tutti cercano la leggerezza e le 9 mm sono usate anche come singole in falesia.
Con corde da 8 e rotti (ne ho avute e consumate) ho riscontrato una maggior facilità all'imbrogliarsi, una durata minore e, non ultima, una fragilità maggiore.
Questa ultima l'ho sperimentata nell'uso, diciamo così, intenso, su grandi pareti, dove può capitare di dover lasciare una corda fissa, da utilizzare la mattina dopo il bivacco. Il dover salire su una "cordicella" simile non è poi un'esperienza rilassante.


concordo in pieno sopratutto dopo aver visto tagliarsi la mia 8,1 della millet (ma che c***o l'avevo presa a fare poi... :roll: :roll: ) durante il recupero per un incastro da niente,faccio saltare la corda molto dolcemente e lei si disincastra ma arriva da me praticamente in due spezzoni :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: sono rimasto di merda...

comunque a parte questo piccolo incidente quando ti cali quelle corde diventano davvero degli "spaghetti"...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.