da Jos » ven dic 09, 2005 23:56 pm
Ciao biemme,
Ti rispondo con un po' di ritardo, prima non ho visto il tuo messaggio.
ho presente il testo delle guide. Il testo, in questo come in molti altri casi, vuole presentare tutte le tecniche, o comunque una gran parte, indicando il loro campo di utilizzo. Il criterio secondo me è giusto. Il testo è scritto in modo volutamente stringato, per avere bisogno di un interprete, cioè la guida. Nel caso specifico, nel testo c'è un accenno, che senza avere esperienza non è ben interpretabile.
Se però un principiante indica come metodo di assicurazione del primo quello con il machard, che è in realtà una assicurazione di emergenza (un tempo si indicava, tra l'altro, nel caso uno dei componenti della cordata fosse ferito, il che equivale poi a un secondo incapace), come si trattasse di una variante del barcaiolo, gri-gri, secchiello ecc., vuol dire che ha capito male oppure la guida/istruttore - speriamo suo malgrado - si è spiegato molto male. E spero che capiti di rado, molto di rado.
Questo è quel che volevo dire.
Ciao, Jos