Un consiglio su che guanti comprare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

r

Messaggioda Max Grivel » mar nov 29, 2005 9:42 am

Datemi retta, comprate un paio di guanti in neoprene da sub di quelli a medio (4 mm) spessore magari anche dalla dechatlon che costano 12/15 euro e provateli su cascata. L'unico "problema" è il toglierli a fine scalata perchè si attaccano come un preservativo ma per il resto sono ottimi anche per le manovre, per fare barcaioli, piastrinaggi, doppie,ecc...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

MOFFOLE IN LANA COTTA

Messaggioda davidesacco » mar nov 29, 2005 10:19 am

Quanto costano e dove posso trovarle(marche?)
davidesacco
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:38 pm
Località: treviso

Re: MOFFOLE IN LANA COTTA

Messaggioda dags1972 » mar nov 29, 2005 10:25 am

davidesacco ha scritto:Quanto costano e dove posso trovarle(marche?)


MOFFOLE LANA COTTA
ORTOVOX SALEWA ... 20/30 EURO?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: r

Messaggioda Lange » mar nov 29, 2005 15:50 pm

Max Grivel ha scritto:Datemi retta, comprate un paio di guanti in neoprene da sub di quelli a medio (4 mm) spessore magari anche dalla dechatlon che costano 12/15 euro e provateli su cascata. L'unico "problema" è il toglierli a fine scalata perchè si attaccano come un preservativo ma per il resto sono ottimi anche per le manovre, per fare barcaioli, piastrinaggi, doppie,ecc...


Ecco, se ne scopre sempre una nuova 8O ....anche a me questa dei guanti in neoprene mancava. Ma qual'è l'effetto ? Mantengono il calore ? Non si inzuppano ? E li metti da soli oppure sotto altri guanti ???
Se li provo per sciare secondo te arrivo giù con il moncherino :roll: ???
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 15:59 pm

il neoprene è perfettamente impermeabile, se entra acqua ce ne sarà così poca ch il calore della mano la scalda molto in fretta. E' lo stesso materiale di cui sono fatte le mute da sub. Ci sono in vario spessore, al mare si usano in estate da 1.5 mm, se fa più freddo da 3 mm, ci sono anche da 4 poi va da sè che aumentando lo spessore diminuisce anche la sensibilità. L'esterno del neoprene è sempre foderato, l'interno invece può essere foderato o "spaccato" (ti accorgi subito della differenza perchè è liscio). Lo spaccato fa entrare molta meno acqua, a parità di spessore tiene più caldo ma è più difficile da infilare. In mare funzionano benissimo e a giudicare dall'esperienza di max vanno anche sulle cascate! Ce ne sono con il palmo della mano con un leggero rivestimento in gomma che favorisce la presa
per farvi un'idea
http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... asp?cat=18
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

r

Messaggioda Max Grivel » mar nov 29, 2005 16:09 pm

Lange ha scritto

Ecco, se ne scopre sempre una nuova ....anche a me questa dei guanti in neoprene mancava. Ma qual'è l'effetto ? Mantengono il calore ? Non si inzuppano ? E li metti da soli oppure sotto altri guanti ???
Se li provo per sciare secondo te arrivo giù con il moncherino ???


Ma va! :D Secondo te i sub quando vanno sotto diversi metri (magari 30/40) e d'inverno perchè non vanno in ipotermia? Per i guanti in neoprene, certo non quelli spessi 1 mm buoni per Sharm El Sheik, ma spessi 4 mm.
Quando fai una cascata che magari è un pò umida con un guanto in lana o normale, di fisso dopo un pò che avrai la mano a contatto col ghiaccio te la ritroverai bagnata e dolorante dal freddo. Te lo dico perchè le ho provate tutte, ci sono stati momenti in cui mi venivano anche i conati di vomito dal male creato dal freddo alle mani.
Poi un giorno un mio amico mi ha fatto provare i guanti da sub e allora li la musica è cambiata, l'ho scritto anche prima l'unico "problema" è il rimuoverli perchè ti fanno sudare un pò la mano e si "incollano" ad essa.
Per sciare comunque non li ho mai provati, ma secondo me il risultato è lo stesso ottimo, ..cosa ti costa poi ne compri un paio mediocre da 15-20 euro e poi mi dici. 8)

Zio Vare ha scritto


Ce ne sono con il palmo della mano con un leggero rivestimento in gomma che favorisce la presa
per farvi un'idea


Si Zio hai ragione, se li comperate prendete quelli con un "grip" in gomma o puntinato in gomma perchè favorisce la presa e la trazione sulle picche, ed aiuta la prensilità nelle manovre


[/quote]
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda trivi » mar nov 29, 2005 16:15 pm

Max Grivel ha scritto:Lange ha scritto

Ecco, se ne scopre sempre una nuova ....anche a me questa dei guanti in neoprene mancava. Ma qual'è l'effetto ? Mantengono il calore ? Non si inzuppano ? E li metti da soli oppure sotto altri guanti ???
Se li provo per sciare secondo te arrivo giù con il moncherino ???


Ma va! :D Secondo te i sub quando vanno sotto diversi metri (magari 30/40) e d'inverno perchè non vanno in ipotermia? Per i guanti in neoprene, certo non quelli spessi 1 mm buoni per Sharm El Sheik, ma spessi 4 mm.
Quando fai una cascata che magari è un pò umida con un guanto in lana o normale, di fisso dopo un pò che avrai la mano a contatto col ghiaccio te la ritroverai bagnata e dolorante dal freddo. Te lo dico perchè le ho provate tutte, ci sono stati momenti in cui mi venivano anche i conati di vomito dal male creato dal freddo alle mani.
Poi un giorno un mio amico mi ha fatto provare i guanti da sub e allora li la musica è cambiata, l'ho scritto anche prima l'unico "problema" è il rimuoverli perchè ti fanno sudare un pò la mano e si "incollano" ad essa.
Per sciare comunque non li ho mai provati, ma secondo me il risultato è lo stesso ottimo, ..cosa ti costa poi ne compri un paio mediocre da 15-20 euro e poi mi dici. 8)


[/quote]

figo! :D
mi stai tentando...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda sergio teresi » mer nov 30, 2005 13:36 pm

io li avevo provati 2/3 anni fa perché li avevo visti usare ad un a ico tedesco; c'ho anche sciato (in primavera): forse avevo risparmiato troppo (pagati tipo 10 ?, della Mares se non ricordo male), ma il risultato è stato assolutamente deludente. Le mani si gelano, smadonni per toglierli e poi il vento passa tutto...Boh!

Invece ho provato un'altra soluzione, ancora più economica: avete presenti i guanti che vendono le ferramenta per maneggiare le sostanze tossiche? quelli di tela cerata e gommatura fino al polso di solito blu o gialla? Beh, messi sopra ad un sottoguanto caldino, sono assai impermeabili ed il grip è eccellente! poi io l'ho pagati 1,50 ? e allora...

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maurocon » mer nov 30, 2005 15:03 pm

Il neoprene fa passare il vento?!?!? MADDEKE'!!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda sergio teresi » mer nov 30, 2005 15:33 pm

Il neoprene fa passare il vento?!?!? MADDEKE'!!!


tu prova a sciare con i guanti in neoprene (ma li ho provati anche in moto) e poi mi dirai...forse sono io che ho le mani sensibili...
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 16:57 pm

8O
il vento che passa attraverso il neoprene? 8O
ma come fa??? 8O
sei andato in moto attraverso Katrina? :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio teresi » mer nov 30, 2005 17:18 pm

:( che vi devo dire, sarà stato neoprene farlocco! Chi va sempre in moto come me anche quando diluvia (e i romani potranno confermare che quest'anno di acqua ne è caduta parecchia...), è alla ricerca di guanti che tengano. Ribadisco che la mia esperienza con i guanti da sub non è stata soddisfacente; ho preso dei Marmot in offerta (Sharp qualcosa) e vanno alla grande (febbraio, versante Nord, -15°, 4 ore in azione) .

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda angelo1981 » gio dic 01, 2005 19:57 pm

io l'anno scoro a arco ho acquistato dei guanti marca Matt 60 euro per fare cascata sono tipo pile hanno la membrana in goretex e 40 grammi di thisulate (ma ci sono anche da 100 grammi) non ho problemi con il freddo.l'unico difetto che sono un po corti al polso pero per vedere...... www.matt-sports.com certo è un bel regalo di natale e poi quando fa veramente freddo ci metto sopra i sovra guanti in in goretex e cordura
spero sia utile
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Lange » ven dic 02, 2005 10:13 am

Mah...magari prima di Natale faccio un salto da Decatlon e ne prendo un paio...giusto per provare. Però, così a sensazione, non mi danno di caldo...
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.