Chiodi da cascata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Chiodi da cascata

Messaggioda casaro » mer nov 30, 2005 1:19 am

Cosa ne pensate dei Laser della Charlet Moser come chiodi?
Certo non saranno all'altezza dei BD però c'e' anche da dire che costano la metà se non meno! 8O
Voi li usate?come vi sembrano?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 9:48 am

ma chi ha detto che non sarebbero all'altezza dei BD?

attualmente grivel, petzl-charlet e BD fanno prodotti analogamente eccelsi e le preferenze sono più legate a valutazioni soggettive che a grandi differenze tra viti di marche diverse (chi preferisce la manovella, chi il nottolino... chi niente...)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Chiodi da cascata

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer nov 30, 2005 10:55 am

casaro ha scritto:Cosa ne pensate dei Laser della Charlet Moser come chiodi?
Certo non saranno all'altezza dei BD però c'e' anche da dire che costano la metà se non meno! 8O
Voi li usate?come vi sembrano?

Vabbè che sei nuovo comunque l'anno scorso ci siamo fatti una pippa così sull'argomento.
Vedrò di illuminarti con la mia saggezza 8O
B.D. e Charlet sono paragonabili in tutto fuorchè il price :lol:
Il Grivel 360° (gli altri modelli fanno cagare) è di molto superiore grazie alla geniale filettatura e alla generosa manovella; quest'ultima risulta però scomoda quando "alloggi" la vite nel portamateriali. In pratica già la seconda vite si posiziona orizzontale al corpo (tipo porcospino). Ottima soluzione è l'apposita bandoliera fatta a cartuccera (tipo Carabinieri dell'800). Se non erro alloggia 6 viti, quindi le altre te le devi portare in maniera tradizionale; consigliabilissimo il mega-moschettone in plastica ideato dalla B.D. e adesso copiato anche da Petzl.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Chiodi da cascata

Messaggioda Earon » mer nov 30, 2005 11:01 am

Pierluigi Vesica ha scritto:consigliabilissimo il mega-moschettone in plastica ideato dalla B.D. e adesso copiato anche da Petzl.


io l'ammazzerei.... vabbe, è comodissimo, ma c***o, è un pezzo di plastica col carico di rottura uguale ad un filo del bucato.....

io l'ho visto a prezzi superiori ai moschettoni normali...

vabbe la firma, ma.... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Jos » mer nov 30, 2005 11:12 am

Come ha scritto Pierluigi, fai una ricerca e dovresti trovare qualcosa, anche qualche mio post comparativo con le Laser Sonic.

Comunque le Laser classiche non sono ormai più paragonabili direttamente con viti rapide a manovella o altri sistemi (BD Turbo Express, Grivel 360 e altre). Se parliamo di cascate, di ghiaccio verticale, la differenza tra una Turbo e una 360 e una Laser è tanta, specie su difficoltà al proprio limite (sono molti preziosi secondi e a volte minuti i meno per piazzare una vite).

Se parliamo di cascate tranquille, di alpinismo, di goulottes, o magari per fare una bella sosta a fine tiro, quando si è fuori dal verticale - dovunque piazzare una vite significa stare ben comodi sui ramponi, e non più o meno appeso a un attrezzo, le Laser sono ottime.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Chiodi da cascata

Messaggioda grizzly » mer nov 30, 2005 11:27 am

Pierluigi Vesica ha scritto: Il Grivel 360° (gli altri modelli fanno cagare)


Grrrrrrrr... :( ... :twisted: Ho quattro magnifiche HELIX (17 cm.) che vanno benissimooooooo :P :P Uguale fresa e filetto delle 360°. Manovellona che non si impiglia... Vabbè nei buchi son scomodine... :roll:
Ieri ho comprato due BD Turbo Express (una da 22 l'altra da 19 cm.) e non vedo l'ora di provarle!!!
Per le Laser concordo con Jos. E poi io ho visto quelle da 13 cm. a prezzi convenienti rispetto alle Grivel o BD. Già quelle da 17 cm. sono più o meno "care" come le altre...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Chiodi da cascata

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer nov 30, 2005 11:56 am

Earon ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:consigliabilissimo il mega-moschettone in plastica ideato dalla B.D. e adesso copiato anche da Petzl.


io l'ammazzerei.... vabbe, è comodissimo, ma c***o, è un pezzo di plastica col carico di rottura uguale ad un filo del bucato.....

io l'ho visto a prezzi superiori ai moschettoni normali...

vabbe la firma, ma.... :roll:

Non posso darti torto (mortacciloro :evil: ) comunque la "fotocopia" targata Petzl è più economica rispetto a B.D. Un consiglio per chi si trova a passare per Cham :lol: Esiste un negozio, da me denominato lo "smorzo", che vende attrezzatura alpinistica a buon mercato. Tipo le corde e le fettucce cecoslovacche, i moschettoni e i rinvii Fader etc; sempre con logo UIAA-UE. Ci si possono inoltre trovare delle discrete "chicche" come i fittoni da neve & ghiaccio e i portamateriali. Il nome del negozio è Technical Extreme e si trova sul vialone davanti alla funivia dell'Aig. du Midì.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Chiodi da cascata

Messaggioda Maxxo » mer nov 30, 2005 13:15 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Earon ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:consigliabilissimo il mega-moschettone in plastica ideato dalla B.D. e adesso copiato anche da Petzl.


io l'ammazzerei.... vabbe, è comodissimo, ma c***o, è un pezzo di plastica col carico di rottura uguale ad un filo del bucato.....

io l'ho visto a prezzi superiori ai moschettoni normali...

vabbe la firma, ma.... :roll:

Non posso darti torto (mortacciloro :evil: ) comunque la "fotocopia" targata Petzl è più economica rispetto a B.D. Un consiglio per chi si trova a passare per Cham :lol: Esiste un negozio, da me denominato lo "smorzo", che vende attrezzatura alpinistica a buon mercato. Tipo le corde e le fettucce cecoslovacche, i moschettoni e i rinvii Fader etc; sempre con logo UIAA-UE. Ci si possono inoltre trovare delle discrete "chicche" come i fittoni da neve & ghiaccio e i portamateriali. Il nome del negozio è Technical Extreme e si trova sul vialone davanti alla funivia dell'Aig. du Midì.

E' vero, ci sono stato nel lontano 2002 :roll: me lo ricordo enorme e con un sacco di materiale, ci trovai pure le "toppe" per il gore :lol: ....solo un pò.....fuori mano :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.