corda da comprare

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda da comprare

Messaggioda pincop » lun ago 29, 2005 18:48 pm

Mi son recetemente avvicinato all'arrampicata, seguendo un corso. Ora vorrei iniziare ad attrezzarmi con una mezza corda da 60 metri. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio. C'è chi mi dice che le megliori son le mammuth altri le bael etc. etc. Help me please. Thank
Avatar utente
pincop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 29, 2005 18:32 pm
Località: piemonte

Messaggioda Feo » lun ago 29, 2005 19:00 pm

Perchè mezza?
Perchè il mito del "migliore"?
:x
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: corda da comprare

Messaggioda clod » lun ago 29, 2005 19:43 pm

pincop ha scritto:Mi son recetemente avvicinato all'arrampicata, seguendo un corso. Ora vorrei iniziare ad attrezzarmi con una mezza corda da 60 metri. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio. C'è chi mi dice che le megliori son le mammuth altri le bael etc. etc. Help me please. Thank


Cercane una in offerta, tanto all'inizio, che sia bella o brutta si rovinano in fretta.

Di solito le millet sono abbastanza economiche.

Mammut e beal sono sicuramente buoni marchi
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » lun ago 29, 2005 19:54 pm

Se la usi per arrampicare in falesia si rovinerà in fretta, non spendere troppi soldi. Fai piuttosto attenzione a non farla finire troppo nella polvere o nella sabbia.
Cosa intendi per "arrampicata"? Se siete in due e prendete 2 mezze da 60 prendetele uguali, non che diminuisca la sicurezza ma forse è più comodo avere le stesse caratteristiche sulle 2 corde. Se però la usate per arrampicare in falesia 2 mezze sono inutili.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: corda da comprare

Messaggioda ivalle » lun ago 29, 2005 21:15 pm

pincop ha scritto:Mi son recetemente avvicinato all'arrampicata, seguendo un corso. Ora vorrei iniziare ad attrezzarmi con una mezza corda da 60 metri. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio. C'è chi mi dice che le megliori son le mammuth altri le bael etc. etc. Help me please. Thank


Se prevedi di fare principalmente falesia ti consiglio di prendere in considerazione l'acquisto di una corda intera da 70m.
Le mezze corde in falesia sono scomode.
Andare con la corda intera in ambiente non è il massimo, ma qualche vietta la puoi comunque fare...

Ciao!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda pincop » mar ago 30, 2005 13:03 pm

Grazie per i consigli. Pensavo ad una mezza corda perchè penso di usarla principale su vie in montagna e qualche volta in falesia. La ricerca della migliore è perchè pensavo fosse un tipo di attrezzatura che ha una lunga durata (per sempre?) e che è meglio non lesinare sulla sicurezza. Le pesone con le quali sto andando hanno delle mezze corde da 60.
Avatar utente
pincop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 29, 2005 18:32 pm
Località: piemonte

Messaggioda andreag » mar ago 30, 2005 13:54 pm

pincop ha scritto:Grazie per i consigli. Pensavo ad una mezza corda perchè penso di usarla principale su vie in montagna e qualche volta in falesia. La ricerca della migliore è perchè pensavo fosse un tipo di attrezzatura che ha una lunga durata (per sempre?) e che è meglio non lesinare sulla sicurezza. Le pesone con le quali sto andando hanno delle mezze corde da 60.


eheheh, magari le corde durassero sempre....
in realtà vanno cambiate con una certa frequenza, che dipende dall'uso che ne fai. Se non la usi troppo e la tieni con cura, ti può durare qualche anno. La marca non è così importante, se è omologata vanno bene tutte, poi si tratta di preferenze e eventuali performance aggiuntive, tipo trattamento idrorepellente o antitaglio.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Zio Vare » mar ago 30, 2005 14:02 pm

pincop ha scritto:un tipo di attrezzatura che ha una lunga durata (per sempre?) e che è meglio non lesinare sulla sicurezza.

Se usi abbastanza frequentemente stai tranquillo che cambierai spesso le corde. Sicuramente non ti dureranno una vita. Per quanto riguatrda il discorso "sicurezza" questa è data dalla omologazione e relativa certificazione e non da caratteristiche (morbidezza, annodabilità) o trattamenti (everdry e similari) che possono far lievitare il prezzo ma non la sicurezza della corda in sè.
Se i tuoi compari di scalata hanno mezze corde da 60 la tua sembra una scelta quasi obbligata però considera che in falesia le mezze corde ti fanno passare la voglia in fretta. Se avete già un numero sufficiente di mezze corde nella compagnia potresti pernsare all'acquisto di una intera da 70.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: corda da comprare

Messaggioda teocalca » mar ago 30, 2005 14:06 pm

pincop ha scritto:Mi son recetemente avvicinato all'arrampicata, seguendo un corso. Ora vorrei iniziare ad attrezzarmi con una mezza corda da 60 metri. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio. C'è chi mi dice che le megliori son le mammuth altri le bael etc. etc. Help me please. Thank


le mezze corde della Beal (sia le ice line 8.1 che le cobra 8.6) sono a mio avviso le migliori...
molto più delle mezze corde Mammut, che risultano molto più rigide...
discorso diverso se valuti le corde intere
Costano sui 110-20 euro l'una...
Buone arrampicate
P.S penso sia valida anche la Joker della Beal se ne fai un uso saltuario falesia+vie lunghe...è omologata come intera, come mezza e gemella
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: corda da comprare

Messaggioda Zio Vare » mar ago 30, 2005 14:13 pm

teocalca ha scritto:penso sia valida anche la Joker della Beal se ne fai un uso saltuario falesia+vie lunghe...è omologata come intera, come mezza e gemella

Io vorrei provare a tenere un volo "da falesia", roba di solito abbastanza tranquilla, con una corda così sottile. Chissà se quella sorta di timore reverenziale che ho verso corde intere così sottili alla fine si rivela solo come una semplice fissazione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » sab set 03, 2005 18:45 pm

io sono oramai 4 anni che mi sono preso la prima corda (una BEAL da 9.8 e da 70 m) e devo dire che adesso e quasi ora che la cambi!!! Anzi sarebbe quasi passata l'ora!
Se vuoi un consiglio ti posso dire che la mia scelta ha sempre funzionato sia in montagna (se si è in almeno due cordate) che in falesia, è lunga ed è leggera si può usare con quasi tutti i sistemi di assicurazione (GRI GRI, piastrine ecc...) e non devi fare i conti quando in falesia tirano vie lunghe al limite delle 60 mt.

comunque sia per qulasiasi scelta tu faccia ti auguro buone arrampicate!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Royaloak » gio set 08, 2005 18:06 pm

ho una mammuth da 70 metri da 11 millimetri per le falesie (solo qlk volta indoor) e due mezze da 60 per ambiente.
non mi trovo a usare quella da 11millimetri su ghiaccio o in cordata e non mi trovo a usare le mezze in falesie...sono sofisticato...

e voi?
non andar da solo.
Royaloak
 
Messaggi: 60
Images: 4
Iscritto il: sab ago 20, 2005 12:24 pm

Messaggioda Danielrock » ven set 09, 2005 22:55 pm

Royaloak ha scritto:ho una mammuth da 70 metri da 11 millimetri per le falesie (solo qlk volta indoor) e due mezze da 60 per ambiente.
non mi trovo a usare quella da 11millimetri su ghiaccio o in cordata e non mi trovo a usare le mezze in falesie...sono sofisticato...

e voi?


sicurqamente la soluzione migliore è quella di avere la corda o le corde giuste per l'attività che si preferisce!!!!

Un intera per la falesia, due mezze per l'ambinte e le gemelle per il ghiacciaio sarebbero la soluzione migliore, ma aimè nn tutti possono la cifra per uno alle preime esperienze è forse un p'ò eccessiva da sostenere!!!!!!

Personalmente come prima corda io prenderei una singola da 70. tanto piu è sottile tanto piu è leggera da portare, attenzione però la nuova Joker della BEAL è sottilissima ed è omologata anche come corda singola ma non può essere usata con il GRI GRI (questo per chi va in falesia)!!!

io personalmente nn scenderei sotto i l9.8
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda pincop » lun ott 24, 2005 14:42 pm

grazie a tutti ho comprato una mezza corda 8.5 della mammuth da 60 metri superdry
Avatar utente
pincop
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun ago 29, 2005 18:32 pm
Località: piemonte


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron