Ma sti Polar qualcono li usa???

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ma sti Polar qualcono li usa???

Messaggioda gialp » mer ott 19, 2005 9:45 am

Mi chiedevo come funzionassero sti orologgi (alti-baro-thermo)...visto che il Simone Moro si presta alla sponsorizzazione...mi sapete illuminare??
Grasscie!!! :D

Per es. questo modello:
http://www.polaritalia.it/prodotti.asp? ... 73&abspos=
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Re: Ma sti Polar qualcono li usa???

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 19, 2005 9:46 am

gialp ha scritto:Mi chiedevo come funzionassero sti orologgi (alti-baro-thermo)...visto che il Simone Moro si presta alla sponsorizzazione...mi sapete illuminare??
Grasscie!!! :D

Per es. questo modello:
http://www.polaritalia.it/prodotti.asp? ... 73&abspos=

io ne ho uno da 2 anni col cardiofrequenzimetro......... ma non l'ho mai messo :?


tutta colpa della shoppinghite acuta..... :oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Micol » mer ott 19, 2005 10:46 am

Un mio amico lo usa da anni, con il cardio frequenzimetro. Lo usa soprattutto quando si allena a correre in montagna o per allenarsi nello scialpinismo.

Ci si trova bene, dice che funziona.

Di più non so dirti.

Ciao! :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Re: Ma sti Polar qualcono li usa???

Messaggioda corel » mer ott 19, 2005 11:03 am

gialp ha scritto:Mi chiedevo come funzionassero sti orologgi (alti-baro-thermo)...visto che il Simone Moro si presta alla sponsorizzazione...mi sapete illuminare??
Grasscie!!! :D

Per es. questo modello:
http://www.polaritalia.it/prodotti.asp? ... 73&abspos=


io ho il suunto x6hr che equivale alla serie axn della polar, praticamente hanno le stesse funzioni.

io lo uso sempre in montagna, l'altimetro ormai per me è essenziale, è troppo comodo sapere p.es. quanti metri di dislivello mancano per arrivare in cima

uso la funzione cardio meno frequentemente, principalmente quando vado da solo,
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda gialp » mer ott 19, 2005 18:10 pm

Mi chiedevo appunto se potessero essere una valida alternativa ai suunto... :?
Altri pareri??
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 19, 2005 18:25 pm

gialp ha scritto:Mi chiedevo appunto se potessero essere una valida alternativa ai suunto... :?
Altri pareri??

BHE...IL FIGHETTO DI MONTAGNA USA IL SUUUUUUNTO IN TITANIO..... ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 18:26 pm

Ce l'ha un mio amico da un annetto e si trova bene, non ha avuto alcun problema. Ha il vantaggio di costare in proporzione meno dei Suunto. Ci vorrebbe un bel test comparativo con gli stessi orologi portati in quota e provati nella camera ipobarica.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gialp » mer ott 19, 2005 18:52 pm

Zio Vare ha scritto:Ce l'ha un mio amico da un annetto e si trova bene, non ha avuto alcun problema. Ha il vantaggio di costare in proporzione meno dei Suunto. Ci vorrebbe un bel test comparativo con gli stessi orologi portati in quota e provati nella camera ipobarica.



In assenza di camera ipobarica potrei testarlo per una notte nel saccoletto dopo una fagiolata consumata rigorosamente con cucchiaio di legno!!! :lol: :lol: :lol: :wink: lì di pressione se ne crea parecchia :oops: 8O 8) :lol: :lol:


P.s.
...in proporzione costano davvero meno e come cardio funzionano bene...mi interessavano appunto le prestazioni sugli altri parametri :roll:
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda corel » gio ott 20, 2005 8:59 am

gialp ha scritto:Mi chiedevo appunto se potessero essere una valida alternativa ai suunto... :?
Altri pareri??


io ero convintissimo di prendere l'axn500, mi ero informato benissimo su internet, ma prima di prenderlo (l'avrei preso su ebay) ho voluto dargli un'occhiata e toccarlo con mano in negozio.

l'ho preso in mano e subito ho notato il peso abbastanza elevato dell'orologio e poi, una volta messo, l'ho trovato molto ingombrante, insomma, aveva la cassa troppo alta per i miei gusti

poi ho optato per il suunto
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Runnet » gio ott 20, 2005 18:34 pm

Ciao,
io da circa 2 mesi ho un Polar AXN500.
L'ho già usato qualche volta in montagna e per correre (in collina).
Mi sembra che funzioni bene, è solo un po' ingombrante e pesante.
Anch'io ero in dubbio tra il Polar e il Suunto ma poi, visto che l'ho trovato in negozio a 270 ? con fascia cardio contro i 400 e + del suunto, l'ho preso subito.
Non conosco effetivamente tutte le caratteristiche dei suunto ma devo dire che l'AXN500 ha molta memoria (registri i dati per 11 ore con intervallo di registrazione di 5 secondi) e il programma da pc per gestirlo è completo.
Comunque mi sembra che Polar punti di più all'analisi dei dati per strutturare allenamenti.

Prova a dare un'occhiata qui
http://www.maxisport.com/scheda_articolo.htm?articolo_codice=012862302&articolo_codice_colore=GREEN&articolo_taglia=T.U.

Se interessa posso postare qualche immagine del programma.

Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda red » gio ott 20, 2005 18:43 pm

uso un polar 210 solo per correre, mi trovo bene.
mi limito al monitoraggio durante l'allenamento, è per questo che non ho scelto un modello con la possibilità di scarico dei dati su pc

la fascia toracica è migliorabile, tende a scivolare verso il basso; serve stringerla un pò di più.

nel complesso un buon prodotto
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.